Avevo un po’ di ricotta da consumare, quindi sono andata a sfogliare il numero 6 de La Cucina-Cds che ricordavo contenere varie ricette a base di ricotta. Mi imbatto in questa che guardacaso prevedeva vari ingredienti in scadenza presenti nella mia dispensa.
Questi sformatini si sono rivelati davvero ottimi. Oltretutto sono anche veloci da preparare e cuocere: in caso di ospiti improvvisi potete fare un figurone portando in tavola, direttamente nelle cocotte una pietanza davvero ben riuscita.
Ingredienti per 6 cocotte:
- 100g ricotta
- 60g piselli già cotti (io ho usato quelli in scatola al naturale)
- 6 fette di prosciutto crudo
- 80g grana o parmigiano grattugiato
- 200 ml besciamella (io ci ho aggiunto un po’ di noce moscata in più)
- 4 uova
- sale q.b.
Procedimento:
- Scaldare il forno a 180°. Mischiare la besciamella con 40g grana.
- Sbattete in una terrina due uova intere e due tuorli con un pizzico di sale. Montare gli albumi a neve.
- Aggiungere alle uova metà dei piselli, la ricotta, metà della salsa bianca ed il formaggio residuo. Quindi incorporare gli albumi.
-
Trasferite il composto in cocottine monoporzione, leggermente imburrate, adagiate sulla superficie una fetta di prosciutto, un cucchiaio di salsa bianca e un po’ di piselli, fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Cuocere a 180° per 15 min. o finché gli sformati non saranno gonfi. Servire caldi, presentandoli nella cocotte oppure sformandoli, saranno gradevoli alla vista in entrambe le versioni!
Anche con questa ricetta partecipo alla raccolta di Mamma Papera. Dato che la preparazione e la cottura richiedono rispettivamente (cronometro alla mano) 15 min.
Questi sformatini possono essere congelati. Possono essere anche un’ottima idea per la pausa pranzo. Io li sistemo nei miei bento ancora congelati: fino all’ora di pranzo, anche conservati in frigo, si saranno completamente scongelati. Una piccola passata in microonde e sono di nuovo ottimi come appena sfornati.
Ho completato il piatto con delle zucchine crude e delle fette di pane. L’olio di condimento è nelle boccette che vedete a forma di pulcino e coniglietto!
Mettendo tutto nel microonde le zucchine si sono leggermente cotte, il pane tostato e il tortino scaldato!
Questo Bento è molto pratico (ed anche economico): oltre al separatore interno (che all’occorrenza può essere rimosso, nel coperchio c’è una specie di cassettino in cui possono essere inserite le posate e/o le bacchette cinesi (ovviamente di dimensioni leggermente ridotte). Guarda gli altri Bento
Potrebbero interessarti anche:
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!