Involtini arabeschi di Ela Weber (Chef per un giorno)

Tempo fa in in Tv, a Chef per un giorno, vidi Ela Weber (che discende da tre generazioni di chef, era un piacere vederla ai fornelli) preparare questi involtini.
Li ho subito provati e li ho trovati davvero buoni, tanto da averli proposti, con vari altri assaggini di secondo, a degli ospiti! E’ una ricetta che potrebbe non convincere i più scettici, ma secondo me è un piatto riuscitissimo! Provatene almeno uno prima di liquidare la ricetta come “non fattibile”!

P1010199

Ingredienti per persona:

  • una o due fettine di vitello a seconda della grandezza,
  • un cucchiaio di senape
  • prosciutto crudo di parma (se non trovate il parma diminuite la quantità di senape)
  • datteri secchi denocciolati e (se possibile) sbucciati

Procedimento

  1. Stendere la fettina di vitello e batterla con un batticarne. Spalmarci sopra un cucchiaio di senape.
  2. Adagiare sopra la senape il prosciutto di parma e un dattero o altra frutta dolce, secondo me anche i fichi andrebbero bene.
  3. Arrotolate il lato più lungo infilzate con degli stecchini a distanza di due cm, tagliate delle fettine ad un cm di distanza da ogni stecchino.
  4. Mettete a cuocere in padella già calda, con un po’ di vino e olio, fate rosolare da entrambi i lati, poi completate la cottura con il coperchio per altri 5 min al max.
    Servire caldi con un’insalata mista!

P1010192


Potrebbero interessarti anche:

brasciole  braciole di maiale con mele  saltimbocca alla romana

Le ultime ricette sul Blog

7 risposte a “Involtini arabeschi di Ela Weber (Chef per un giorno)”

  1. Avatar emmett
    emmett

    questo fa decisamente per te
    http://www.recipefy.com/it

    1. Avatar Cle

      In verità sto cercando di sviluppare un’app per il mio blog…
      Non ce ne sono molte in italiano, anzi quasi per nulla… ma io non ho credenziali di sviluppo SW e il mio Nerd si occupa di tutt’altro…
      Secondo te quanto dovrei pagare uno sviluppatore???
      cmq non spargere la voce! 😉

      1. Avatar emmett
        emmett

        io su android ne h0 un paio, una in particolare della barilla nn è neanche cosi male poi
        cmq io nn ho competenze in merito se distruggi il cell te lo rifaccio nuovo ma purtroppo come programmatore faccio abbastanza schifo:D come prezzo pe run applicazione semplice credo ci vorranno intorno ai 100 euro nn di piu, se vuoi posso veder di metterti in contatto con qualcuno se riesco a trovarlo

  2. Avatar Cle

    Si grazie, così mi faccio un’idea.
    alla fine si tratterebbe solo di fare una specie di aggiornamento RSS + catalogazone in base ai tag e motore di ricerca…
    (o almeno credo sia una sciocchezza!!! alla fine sono funzioni che WP da già, ma la visualizzazioen di WP per smartphone elimina le immagini che sono l’anima dei foodblog…)

  3. Avatar Lilla ...

    uhmmmm … sono sincera: non mi ispira … per me il primo è il primo, il secondo è il secondo, la frutta è la frutta e il dolce è il dolce … non amo mescolare i sapori … sono poco raffinata, sono più ‘terra, terra’ … preferisco la pasta e fagioli, la pizzaiola, la pizza, etc. etc. 🙂

  4. Avatar Cle

    Lilla ti capisco benissimo!
    io se non fosse stato per le espressioni entusiaste di Fiammetta Fadda e Romanelli in trasmissione non avrei nemmeno preso in considerazione l’idea! ahaahahahahah
    Cmq prossimo esperimento sempre da CPUG sarà la cotoletta di sogliola con le banane saltate in padella… lo so, pare una schifezza, ma Fiona Mei s’è guadagnata 5 cappelli (il massimo) con sta stranezza!!! 😉
    Prometto però di postare subito dopo qualcosa di più “sincero”, nell’accezione più terrona del termine!
    Sciau

    1. Avatar Lilla ...

      nahhhhhhhhhhhh … la cotoletta di sogliola con le banane?!?!??!?!?!?
      ehmmmmmm … aspetto con ansia le ricette terrone!! 🙂
      PS: però, però … se la sogliola con le banane fa crescere le gambe come a fiona mei … quasi, quasi … posso pure fare un’eccezione e farmela piacere!! 😉

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: