Per un po’ mi sono fatta prendere dalla mania dei Bento ed ho comprato, un po’ su Ebay, un po’ al Japan Palace al Lucca Comics, vari accessori per un porta pranzo in very Japanese style! Man mano che li utilizzerò ve li illustrerò con piacere!
Consumando pranzo (e cena) ogni giorno in ufficio, e non tollerando il mio stomaco e il mio portafoglio che mangi ogni giorno roba a caso in rosticceria, prepararmi il pranzo al mattino è un piacevole adempimento quotidiano! In fondo i piatti di veloce esecuzione sono sempre stati tra i miei cavalli di battaglia! E poi in questo modo riesco a NON spiluccare mentre spadello (di primo mattino non è proprio possibile!!!).
Perché si parli, però, di veri “Bento” è necessario che il portapranzo sia, oltre che bello all’occhio, anche completo di carboidrati, proteine e verdura, accompagnato da un side-dish con frutta o dolcetti. Non sempre ho tempo di preparare un Bento completo o un Obento (=bento artistico), quindi alla categoria ho assegnato il più generico nome di Lunch Boxes (qui tutti i post).
Inutile dire che le ricette proposte in questa sezione sono naturalmente valide ed eseguibili anche per la famiglia, a pranzo come a cena, a patto di moltiplicare le dosi che in questa sezione saranno rigorosamente per uno!!! Per comodità indicherò i tempi di preparazione, ma considerate che io utilizzo un bollitore elettrico per l’acqua, risparmiando così diversi minuti!
In ufficio ho la possibilità di disporre sia di frigorifero, sia di microonde, ma molte ricette che proporrò possono anche non essere scaldate, o comunque essere conservate sino all’ora di pranzo in una borsetta frigo!
Spero troviate interessante ed utile questa iniziativa, intanto ecco il primo Bento:
Cous cous con salsiccia e zucchine (15/20 min):
- 70g cous cous precotto
- 150g zucchine
- 150g salsiccia
- sale, pepe, olio q.b.
- un rametto di rosmarino e bacche rosa per decorare e profumare
Preparare il cous cous secondo le indicazioni sulla confezione (5 min) e conditelo con uno o due cucchiai di olio e sale.
Scaldare una padella di acciaio sul fuoco senza grassi, quindi cuocere a fuoco vivo la salsiccia spezzettata (5 min). Intanto tagliare la zucchine a cubetti e versarla in padella. Lasciar cuocere insieme altri 3 o 4 minuti, eventualmente con il coperchio. Aggiungere sale e pepe.
Nel vostro portapranzo sistemare da un lato il cous cous, e dall’altro lato la carne con la verdura (oppure se preferite mischiate tutto, ma così andrà via più tempo!!). Pronto!
Questo porta pranzo che ho utilizzato e che vedete in foto (la foto a lato è presa dal web, cliccate sopra per riferimenti) si chiama Jubako Sakura. Il Jubako è sostanzialmente un bento più grande rispetto alla grandezza solita, diciamo che può contenere due porzioni, mentre i Sakura sono i fiori di ciliegio tanto cari ai giapponesi. In questo caso ho usato un piano solo ma si compone di due piani uguali, sovrapponibili, ed è possibile dividere uno dei due piani in sezioni. E’ il pezzo più “costoso” della mia micro-collezione, ma mi è stato utilissimo sopratutto quando mi è toccato portare a cene fuori o a festeggiamenti in ufficio i miei ormai mitici e richiestissimi Tartufini (conosciuti anche come Rorrini!). Sono prodotti in numero limitato di pezzi, se ne trovano in diverse forme e colori, ma come questo credo ne siano rimasti pochi disponibili. Quelli neri secondo me sono i più eleganti in assoluto. Al prossimo Bento!
Potrebbero interessarti anche:
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!