Cous cous in agrodolce… che squisitezza!

In una tavola calda tempo fa, non trovando nulla di mio gradimento decisi di provare il cous cous. Scelta molto saggia! Mi ha dato lo spunto poi per arricchire al meglio il mio cous cous e, udite udite, ha abbattuto un muro: sono passata a mischiare il cous cous al resto degli ingredienti, cosa che, chi ha buona memoria ricorderà, non amavo fare!

Diciamo che quello che anche io vi do è uno spunto da cui partire, mantenendo però i “capisaldi” della preparazione: condimento con aceto e olio, uvetta (meglio se ammollata in aceto) e abbondanti erbe aromatiche mediterranee, in particolare menta. Preferibilmente utilizzate delle verdure in agrodolce oppure sottaceti.

Molto molto più appagante (e per certi versi economico) delle insalate di riso. Un piatto adatto anche all’estate.
P1010204
Ingredienti per due porzioni
(le proporzioni sono variabili secondo il gusto):

  • 100g di cous cous precotto
  • 2 petti di pollo
  • 2 zucchine o altra verdura
  • verdure in agrodolce (esempio vedi ricette dei peperoni o delle melanzane) o giardiniera
  • 100g ceci precotti
  • menta e/o basilico o altre erbe aromatiche
  • un cucchiaio di uvetta
  • olio, sale e aceto bianco (o di mele) q.b.
  • un pizzico di curcuma o zafferano (facoltativo)

Procedimento:

  1. Preparare il cous cous secondo le indicazioni della confezione, aggiungendo nell’acqua un pizzico di curcuma (solo per dare un colore più acceso).
  2. Scaldare una padella e cuocerci il pollo senza grassi. Nel frattempo grattuggiare le zucchine con una grattugia a fori larghi.
  3. Quando il pollo è cotto toglierlo dalla padella e versarci dentro per pochissimi minuti le zucchine per farle appassire leggermente. Salare.
  4. Sminuzzare le verdure in agrodolce, il pollo e unire tutti gli ingredienti al cous cous.
  5. Condire con un cucchiaio di olio e di aceto e profumare con abbondante menta.

P1010201

Questo cous cous è ottimo da portare in ufficio: si prepara in pochissimo tempo (10 min.), non è necessario scaldarlo, è buonissimo e non appesantisce troppo pur dandovi un buon senso di sazietà.

Come vedete non mettendo la curcuma il cous cous mantiene un colore pallido, meno carino ma assolutamente ugualmente buono!


Potrebbero interessarti anche:

cous cous salsiccia zucchine  Peperoni ripieni di cous cous… Sublimi!  insalata di grano feta e melanzane

3 risposte a “Cous cous in agrodolce… che squisitezza!”

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: