Torta Pan di Stelle di Cle (più buona dell’originale!)

“Amore mi fai una torta al cioccolato?”

“Va bene, ma come la vuoi? Vuoi la Sacher (no) la vuoi con la crema (no) con la glassa (uhmmm no!)”

“Non lo so… al cioccolato!”.

Semplice no? In verità c’è tutta una lista di ingredienti che per Amour non posso usare (o per lo meno non posso dire di aver utilizzato!!!) quindi l’impresa non è poi così semplice! Oltretutto con le torte al cioccolato il rischio che il dolce si secchi troppo in cottura e dopo rimanga minacciosamente in gola è sempre in agguato…

In cerca di ispirazione do uno sguardo al mio libro dedicato alle torte al cioccolato della collana Scuola di Pasticceria del Corriere della Sera e becco una bella mattonella che sembra fare al caso mio… a cui abbinare (in caso di ospiti improvvisi) anche la salsina proposta… “Si si… – penso – ma riduco le dosi e mi gioco la carta vincente ‘pro umidità’ delle torte: lo yogurt bianco, non sia mai non riesca bella umidosa… e ci butto dentro anche un po’ di gocce di cioccolato… Si si!!!”

Il risultato è stato su-bli-me! Perfetta, aromatica e letteralmente si scioglie in bocca. Ma soprattutto è ben lontana dalla torta pan di stelle che si trova al supermercato, la Pan di stelle se la sogna una torta come la mia! Non so se l’avete mai assaggiata, comunque è secca, senza sapore e soprattutto, se non ricordo male, al cacao, mica al cioccolato! Tzé u_u
Allora, vi chiederete, perché non darle un altro nome visto che questo ne abbasserebbe le aspettative? In effetti la mia intenzione era di chiamarla “Torta a pois” ma appena l’ho mostrata ad Amour, lui raggiante ha esclamato “Uhhhhh! La torta Pandistelle!!!!” ribattezzandola all’istante! In fondo, data la bontà, un richiamo all’iperuranio è più che appropriato. Davvero un ottimo modo di cominciare la giornata! Miau!

torta pan di stelle di Cle

Ingredienti:

  • 130g cioccolato
  • 100g burro o margarina
  • 130g zucchero
  • 2 uova
  • 190g farina
  • 3 cucchiai di yogurt bianco
  • una manciata di gocce di cioccolato
  • 1/2 bustina di lievito

Procedimento:

  1. Fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e quando è sciolto unire il burro.
  2. Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero, unire la crema di cioccolato e burro, quindi lo yogurt ed infine la farina ed il lievito setacciati.
  3. Infarinare le gocce di cioccolato ed unirle al composto. La consistenza del’impasto è quello di una torta margherita, piuttosto denso e fermo.
  4. Foderare con carta da forno una teglia di 24 cm di diametro e cuocere il dolce 180° per circa 30/35 minuti. Vale la prova stecchino. Attenzione a non farla brunire e seccare troppo!

La decorazione a Poìs l’ho ottenuta con una maschera acquistata all’Ikea. Vi mostro anche la foto dell’interno sperando che se ne noti sia l’umidità in superficie, che la sofficità della torta in generale! A presto!

P1010412


Potrebbero interessarti anche:

Coffeens - Muffins al caffè  torta pere cioccolato  zebra cake

8 risposte a “Torta Pan di Stelle di Cle (più buona dell’originale!)”

  1. :Q________________

    dopo l’ultima torta al cioccolato che mi hai fatto fare… questa sarà la prossima vittima ghghghghghhg

    vado a sbirciare il libro che dicevi…

    Sciauuuuuuuu

  2. ciao Cle, credo proprio che questa torta faccia al caso mio, la mia piccola mangia solo dolci al cioccolato! Volevo chiederti se le uova devono essere ben montate oppure solo sbattute a schiuma. un saluto da Luisa (Terracina)

  3. Ciao Luisa e grazie del commento!
    L’impasto è tipo muffin/plumcake , quindi non è necessario montare le uova o gli albumi, basta sbatterle con una frusta, anche a mano.
    Fammi sapere se la tua bimba gradirà! 🙂

    • Buongiorno, Cle, e soprattutto GRAZIE per questa ricetta, l’ho fatta ieri sera e l’abbiamo mangiata oggi a colazione: è davvero squisita, morbida e gustosa, per niente secca, è piaciuta moltissimo a mia figlia che è un critico spietato; ho seguito la tua ricetta senza nessuna modifica (a parte lo zucchero di canna) ed è riuscita perfetta! Credo che si potrebbe usare anche come base per una torta di compleanno, che ne dici? Mia figlia ha voluto decorarla con la stessa mascherina dell’Ikea che hai usato tu, insomma, riprodotta anche nel look! Ciao e a presto!

  4. Ciao Luisa! ^_^
    evviva sono contenta che la torta vi sia piaciuta!
    Si si, confermo, è adattissima anche ad essere farcita ed utilizzata come torta di compleanno. E visto che è abbastanza umida non è nemmeno necessario bagnarla! 😉
    Magari puoi provare la farcia che ho utilizzato per la torta “jack skellingtone”, dove però ho utilizzato come base l’impasto della sacher.
    Eccola qua
    https://crocedelizia.wordpress.com/2010/12/23/torta-jack-skellington-for-a-birthday-before-christmas/
    Spero di risentirti presto e dai un abbraccio anche alla tua figliola!
    🙂

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: