Il mio “primo” prosciutto e melone

Il mio “primo” prosciutto e melone

Sfogliavo Alice cucina Magazine di questo mese ed ho intravisto la ricetta di un risotto al prosciutto e melone. Un’accoppiata classica ma in una veste insolita.

Dato che il riso non è proprio uno dei miei alimenti preferiti ho pensato di prendere spunto e farlo a modo mio questo primo utilizzando il grano.

Non male ma il melone continuo a preferirlo nella seconda parte del pranzo! Per i più scettici sappiate che il gusto finale non è molto dissimile da un risotto alla zucca. Occhiolino

grano al prosciutto e melone

Ingredienti per 4 persone:

  • 200g grano
  • un melone cantalupo (retato a pasta arancio)
  • mezza cipolla
  • 8 fette di prosciutto crudo (meglio se di Parma)
  • vino bianco
  • brodo q.b.
  • cinque cucchiai di olio
  • sale
  • prezzemolo
  • una noce di burro o parmigiano per mantecare

Procedimento:

  1. Procedere come per un normale risotto: tostare il grano con l’olio e la cipolla, sfumare con il vino quindi aggiungere parte del melone tagliato a pezzi ed il brodo al bisogno.
  2. Continuare a mescolare e aggiungere brodo quando necessario. A qualche minuto dalla cottura aggiungere altro melone tagliato a pezzi (quello messo all’inizio sarà sicuramente sfaldato) e parte del prosciutto cotto per insaporire.
  3. Nel frattempo cuocere sulla piastra 4 fette di prosciutto crudo per farle diventare croccanti.
  4. A cottura ultimata mantecare con del burro o del parmigiano grattugiato.
  5. Servire il grano guarnendo con il prosciutto crudo croccante e spolverate di prezzemolo.
    Nota: occhio al sale: il prosciutto disidratandosi sulla piastra tende a diventare più salato, quindi se possibile usate un prosciutto di Parma e non eccedete con il sale nel brodo, meglio aggiungerlo dopo!

grano al prosciutto e melone


Potrebbero interessarti anche:

minestra del cavolo  Pomodori farciti al forno  risi e bisi onighiri

Le ultime ricette sul Blog

13 risposte a “Il mio “primo” prosciutto e melone”

  1. Avatar LadyPaola

    La foto è veramente invitante! anche se il melone lo preferisco a fine pasto, magari al porto….;-)

  2. Avatar Valentina

    Intanto le foto sono spettacolari, e il piatto sembra non essere da meno!

  3. Avatar Cle

    🙂 sono contenta che la foto vi sia piaciuta, faccio del mio meglio con quelle pochissime nozioni e ancora minori mezzi a mia disposizione! 😀

    Quanto al gusto non male devo dire, nulla di sconvolgente ma è anche un’idea carina per un pranzo con le amiche che hanno voglia di sperimentare piatti nuovi di tanto in tanto!

  4. Avatar federica

    caspita questo risotto deve essere strabuono!!!!!!!!!!!!!!!baci!

  5. Avatar Laura

    Ciao Cle! Ti leggo per la prima volta e..quante idee carine!! Devo dire che questo risotto mi intriga..e marito ringrazia,lui adora prosciutto e melone,ma io lo faccio di rado perche’lo trovo “noioso”!!Ma questa tua versione proprio non lo e’,complimenti!!

  6. Avatar Cle

    Grazie Federica e Grazie Laura!

    In effetti è buono sia caldo che freddo.
    La cosa importante è dosare bene il sale perché il prosciutto una volta arrostito tende a fare brutti scherzetti! 😉

    Se vuoi altre idee per presentare in maniera meno noiosa prosciutto e melone al tuo maritino puoi provare queste tre versioni suggerite da rugiati
    1) Un bicchierino da bere in uno shoot con frullato di melone e aromi e prosciutto reso croccante in forno e spezzettato nel bicchierino.
    2) fare dei cubetti di melone piuttosto regolari ed avvolgerli nel prosciutto.
    3) Asciugare il prosciutto in forno e polverizzarlo nel mixer e usarlo per pralinare delle palline di melone!!!

    😉

  7. Avatar Zucchine tonde ripiene « Ma che bontà!

    […] Il mio “primo” prosciutto e melone […]

  8. Avatar Farfalle con zucca e salsiccia « Ma che bontà!

    […] Il mio “primo” prosciutto e melone […]

  9. Avatar Cacio e pe…re!!! « Ma che bontà!

    […] Il mio “primo” prosciutto e melone […]

  10. Avatar Lalla

    L’ho preparato anche io questo primo, seguendo proprio la ricetta della rivista Alice cucina 😀 sono rimasta meravigliata dalla sua bontà! Deve essere stato sfizioso anche con il grano (che però non mangio mai)!

  11. Avatar Cle

    io il grano lo adoro in sostituzione al riso
    ad ogni modo non credo replicherò questo piatto, sul fronte “prosciutto e melone” sono un po’ alla Fiammetta Fadda: li amo ma separati!!!!! 😀
    Cmq si è stato buono e per l’estate è davvero carino!

  12. Avatar emanuela
    emanuela

    wow…nel forum ho inserito una cosa simile..ma con la pasta…telepatia!!!

  13. Avatar Cle

    Si l’avevo vista! 😉
    Modtelepatia!!!

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: