L’avete provata la mousse di riso e cioccolato? Non dite che è difficile perché non è vero! In ogni caso oggi compensiamo con una ricetta salata, velocissima e facilissima! In più si tratta di un secondo (non se ne trovano tanti nel mio blog, devo confessarlo) che può essere facilmente trasformato in un piatto unico e in ogni caso vi aiuterà nel rispondere alla domanda “Che preparo per pranzo/cena?”. A proposito, vi segnalo questa pagina dedicata ai menù settimanali per la famiglia, sperando lo troviate utile!
Did you tried the chocolate and rice mousse? I do not want hear you say “too difficoulf to me!!!” It is not true! However today recipe is a salt, easy, speedy one! And tasty as well! Also it is a main meal dish (finally!!!) and you can easily complete it with some rice or potatoes.
La ricetta di oggi proviene da “I tuoi menù”, una enciclopedia dedicata alla cucina, di qualche decennio fa, regalatami da mia suocera, che i più attenti ricorderanno visto che l’ho citata diverse volte anche nella mia pagina dedicata ai miei libri di cucina, che trovo preziosissima e ricca ogni volta di mille e più spunti, tutti validissimi. Non sono mai stata in Cecoslovacchia, ma aspetto di sapere da chi c’è stato se ha assaggiato qualcosa di simile!
I found the recipe in a old cooking enciclopedy that my step-mother gave to me in a section regarding Czech Republic cooking, which honestly I don’y know at all! So I just wonder if you were there and eaten something like that!
Ingredienti per 4 persone – Ingredients for 4 servings
Segnalo le minime modifiche tra parentesi
600g | polpa di vitello | veal chopped |
5 | cucchiai di olio | tbs extra virgin olive oil |
1 | cucchiaino di cumino in polvere | tsp powdered cumin |
1/2 | cucchiaino di paprica | tsp paprika |
3 | cucchiai di farina | tbs all purpose flour |
1 | bicchiere di panna | cup of cream |
1 | cucchiaino di zucchero | tsp sugar |
1 | mela (io zucchina) | apple (I used zucchini) |
q.b. | sale | salt to taste |
Procedimento – Directions
1. | Mescolare la farina con la paprica, il sale e il cumino in polvere. Tagliare la polpa di vitello a bocconcini o a straccetti ed infarinateli. |
Mix the flour with the paprika, the salt and the cumin. Chop in bite size pieces the veal and flour it. |
2. | Rosolate la carne con un po’ di olio in una padella. Aggiungere la panna e lasciar cuocere per un paio di minuti. Infine unire lo zucchero. | Roast the veal chops in a pan with the olive oil. Than add the cream and cook for two minutes. Finally add the sugar. |
3. | Sbucciate la mela e tagliatela a dadini e aggiungeteli alla carne negli ultimi minuti di cottura (io ho cotto delle zucchine al vapore su una padella a parte in cui stavo cuocendo il riso che ho utilizzato come contorno) | Peel the apple and chop it. Add the apple to the veal during the very last cooking minutes. (I used a zucchini instead, and I steamed it while the rice I used ad side dish was cooking too) |
4. | Servire con riso cotto nel brodo, oppure con patate saltate al burro e profumate al prezzemolo. | Serve the veal with plain rice or some potatos. |
Non fatevi spaventare dalla presenza dello zucchero, frutta, o cumino (che potete sostituire con dei semi di finocchio o alloro). Chiederanno tutti il bis! Ve lo assicuro! Cosa aspettate allora? Forza, in macelleria a comprare delle fettine di vitello per stasera!
* * *
Potrebbero interessarti anche (see also):
Altre ricette secondi – Altre ricette piatti unici – Altre ricette vitello
6 risposte a “Straccetti di vitello alla Ceca (o quasi) – Czech style veal (maybe)”
sempre idee originali e sicuramente buonissime! Complimenti…
Grazie Graziella!
A presto!
🙂
Sicuramente una bella ricetta alternativa…certo preferivo la mousse…
Un abbracciotto
ahahahahha!
Lo vedo lo vedo!
Mi rimproverate sempre che metto troppi dolci nel blog, ma poi i pollici in su vanno sempre pro-diabete!
XD
Grazie mille e buona giornata!
bella ricetta, la provo certamente! E complimenti per il blog
Grazie mille e a presto! 🙂