Mi riduco all’antevigilia di Natale per darvi qualche idea per i biscottini di Natale.
Non preoccupatevi: roba facile facile che potrete fare anche con l’aiuto dei più piccini! Come base della frolla potete usare quello che preferite, dalla pasta frolla normale, al pan di zenzero, impasti senza glutine e/o senza uova…! Ciò che conta, per questo post è la decorazione, che potete realizzare con glassa reale, o con le comodissime “Decopen”, ossia tubetti di glassa già pronta da “spremere” direttamente sui biscotti!
Potete utilizzare questi biscotti come simpatici segnaposto, oppure come idea regalo o ancora da tenere su un vassoio in casa per deliziare i vostri ospiti di passaggio, grandi e piccini!
I primi biscotti che voglio farvi vedere sono i più semplici pe possiate realizzare partendo da dei biscotti tondi, senza l’ausilio, perciò, di particolari tagliabiscotti:
Biscotti Renna (Reindeer Cookies)
Occorrente (Things you will need):
- Biscotti tondi (round cookies)
- glassa al cacao paneangeli oppure tubetto di glassa nera pronta (black ready to use icing)
- confetti colorati rossi e marroni (oppure glassa rossa/marrone) (red and brown m & m’s)
Procedimento (Method):
- Sistemare con un goccino di glassa il confettino colorato (il naso) ad una estremità del biscotto. (Using a drop of icing as glue, put one m&m’ on a side of the biscuit.)
- Disegnare quindi gli occhi e le corna della renna. Fatto! A piacere aggiungere un sorrisetto! (Drawn the eyes and the antlers with the icing. Done! If you wish to, add a smiling mouth!)
* * *
Biscotti Pupazzo di neve – Melting Snow Men Cookies
Occorrente (Things you will need):
- Biscotti tondi (round cookies)
- Marshmellows bianchi (white marshmallows)
- Glassa reale* bianca (white icing)
- Glassa nera (black icing)
- Glassa arancio o confettini arancio (orange icing or little edible pearls)
*Per la glassa reale: mescolare un albume (35g) con 200g di zucchero a velo sino ad ottenere un composto piuttosto sodo. Diluitelo leggermente con alcune gocce di limone, quel che basta per ottenere una glassa piuttosto spessa. Dividere la glassa ottenuta in più ciotoline e aggiungere i coloranti in polvere o in gel, per evitare di alterarne la consistenza.
Procedimento
(for the method see this video):
- Disegnare con la glassa il perimetro dei biscotti (si asciugherà molto presto).
- Diluire la glassa rimanente con alcune gocce di limone o di acqua (ne bastano davvero pochissime), in modo da ottenere una consistenza più “colante” ma non eccessivamente liquida.
- Spremere la glassa diluita dentro il “perimetro” di glassa già disegnato e distribuirla su tutto il biscotto aiutandovi con uno stuzzicadenti.
- Posizionare sulla glassa un marshmellow.
- Disegnare con la glassa colorata i particolari del viso e del corpo.
* * *
Se poi volete sbizzarrirvi con le mille e più formine che potete trovare nei negozi specializzati in questo periodo, ecco le mie tre proposte: Gli alberi di natale, i fiocchi di neve e gli omini segnaposto.
Should you want to enjoy christmas cookie cutter, here are mine: christmas tree, snow flakes and gingerbreadmen, of course.
Occorrente (Things you will need):
-
Tagliabiscotti (cookie cutters)
-
Glasse colorate o cioccolato bianco colorato (colored icing or candy melts)
-
confetti colorati (funfetti)
Procedimento (Method):
-
Per gli omini di pan di zenzero: decorarli con glassa bianca o colorata a piacere (per gestire piccole quantità di glassa potete mettere la glassa, anche solo un cucchiaio, in un sacchetto per il freezer a cui avrete tagliato la punta – guarda qui). Se li usate come segnaposto vi consiglio di scrivere prima il nome, e poi fare la decorazione solita.
E allora non mi resta che augurarvi Dolcissimo Natale!
Rispondi a karina890 Cancella risposta