Pappardelle con fave fresche, pancetta e noci (Pasta with bacon, walnuts and broad beans)

Pappardelle con fave fresche, pancetta e noci (Pasta with bacon, walnuts and broad beans)

Le fave fresche sono uno dei pochi prodotti che ancora legati alla stagionalità e che è anche piuttosto difficile trovare nel banco surgelati, differentemente dai più popolari piselli. La cosa mi rattrista non poco visto che io preferisco le prime ai secondi, ed inoltre sino ad ora i tentativi farri di conservare in congelatore le mie preziose fave non sono stati entusiasmanti, in quanto passati alcuni mesi, i preziosi frutti iniziavano a scurirsi ed ammaccarsi.
Ma ora finalmente ho scoperto il modo giusto di conservarle, così da poterne avere scorta per più mesi: bisogna sbollentarle per due o tre minuti, raffreddarle e decorticarle, prima di riporle in freezer (io le divido in miniporzioni di 100g, in sacchetti sottovuoto). In questa maniera non solo le potrete avere in tavola per più tempo, ma soprattutto in qualsiasi preparazione che ne richieda l’impiego risparmierete il tempo necessario per sgranarle e sbucciarle! Comodo no!? Quindi, via a comprare un grosso bustone di baccelli di fave dal fruttivendolo: diverse ricette vi aspettano, come queste pappardelle, velocissime da preparare e vi assicuro gustosissime. Sono buone sia per il pasto in famiglia, che per una cena con amici, farete un figurone!

I love broad beans. I love them fresh, dried, mashed, raw… I love them! However they can be found fresh only during this period, so I suggest you to boil them for some minites, peel them and storage in freezer, so that you can use them for some month and save preparation time too!
Then you can use them with this delicious recipe you can prepare while the pasta is cooking. Very tasty, very easy. A great pasta dish!

 

Ingredienti per 4 persone* – Ingredients for 4 servings

*Ricetta presa con lievi modifiche da “Colto e Mangiato”, di Sergio Maria Teutonico, presente anche ne “Il Libro dei piselli – Alice Cucina”.

250g pappardelle all’uovo pasta (pappardelle or tagliatelle)
100g fave fresche senza pellicina fresh broad beans peeled
50g pancetta dolce bacon
1 cipolla onion
q.b. parmigiano grattugiato grated parmesan
10 gherigli di noce walnuts
q.b. sale salt to taste
q.b. olio evo e.v. olive oil

 

Procedimento – Metod

1. In una padella abbastanza larga rosolare la cipolla con la pancetta e l’olio. Quando la cipolla è appassita aggiungere le fave sbucciate e le noci spezzettate con le mani (lasciandone qualcuna da parte per la decorazione finale). Fate insaporire per una decina di minuti. In a pan lightly brown the onion with the bacon and the olive oil. Then add the beans and some walnuts and cook for ten minutes.
2. A parte cuocete la pasta, scolatela leggermente indietro di cottura conservando un po’ di acqua ed unitela alla salsa. Proseguite la cottura aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta al bisogno (io ho preparato solo due porzioni ed ho cotto la pasta direttamente nella salsa, aggiungendo acqua al bisogno, ottenendo un effetto “risottato”). Boil the water and cook the pasta. Drain it “al dente” and put in the pan with the sauce (add a bit of pasta cooking water to have a smoother sauce).

pappardelle fave pancetta

3. Mantecate con il parmigiano (e a piacere una noce di buro) e servite guarnendo con le noci tenute da parte. Bon appetit! Add the grated parmesan and a bit of butter (optional) and serve.
Bon appetìt!

pappardelle fave noci pancetta

 


Potrebbero interessarti anche (See also)

pasta e fagiolini  crudaiola fumè tagliatelle salsa alle noci sformatini di ricotta e piselli - ricotta and beans flan

Le ultime ricette sul Blog

4 risposte a “Pappardelle con fave fresche, pancetta e noci (Pasta with bacon, walnuts and broad beans)”

  1. Avatar Viaggiando con Bea

    Che meraviglia questo primo piatto di una semplicità assurda. Un caro saluto Bea

    1. Avatar Cle

      Grazie mille Bea! Buon weekend!

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: