(Marbled lemon and rum cake – English version in the first comment below)
Volevo fare una ciambella/dei muffin al cioccolato con mia figlia (anche per smaltire i 3 chili di uovo di pasqua ancora in dispensa). Sfoglia qui e risfoglia lì mio fidato libro Cioccolato & Cioccolato mi imbatto in questa ricetta, perfetta allo scopo visto che avevo in casa tutti gli ingredienti. Tutte le ricette provate da questo volume sono state una garanzia, ma mai e poi mai mi sarei aspettata che quella che credevo una banalissima ricetta per ciambella fosse in realtà LA RICETTA DEFINITIVA, per qualsiasi torta marmorizzata, al cioccolato, senza cioccolato, … di quelle che si tramanderanno in famiglia, che diventano la coccola perfetta quando si ritorna al focolare.
Dopo averla assaggiata un solo problema restava da risolvere: riuscire a trasmettervi con una foto quanto fosse buona. Girala di qua, girala di là, cosa ci metto, come la faccio, con cosa la decoro? sono andata sul semplice: niente, se non i miei fidi limoni finti, un rustico tagliere e la luce naturale del balcone. A giudicare dalle vostre reazioni su Instagram e Facebook direi che ci sono riuscita nel mio intento!
Non ho voluto cambiare il titolo della ricetta che, a ben pensare, è perfetto (ed in tema con la foto!).
Se vi fidate di me, dovete provarla. Se ancora non mi conoscete o non sapete se fidarvi, con questa ricetta capitolerete! E’ una promessa!
Ingredienti per uno stampo a ciambella di 24/26 cm
(oppure 8 muffin e uno stampo da torta di 22 cm)
- 250g farina 00
- 200g zucchero
- 130g burro (io 1/2 burro e 1/2 margarina) a temperatura ambiente
- 100g cioccolato fondente
- 100g latte
- 3 uova grandi
- 2 cucchiai di rum (30ml)
- 1 limone (succo e buccia)
- 1 bustina di lievito vanigliato
Procedimento:
- Montare lo zucchero con il burro. Unire i tuorli uno alla volta.
- Aggiungere un terzo per volta la farina setacciata insieme al lievito alternandola al succo di limone, il latte ed il rum. Unire infine gli albumi montati a neve.
- Dividere in due parti l’impasto ed aggiungere a metà di questo il cioccolato fuso.
- Imburrare una teglia o uno stampo per ciambella e versare i due impasti separatemente. Con una spatola o un cucchiaio disegnare delle spirali in modo da creare un effetto marmorizzato senza però mischiare i due composti.
- Cuocere a 170° per 40/45 min. (vale la prova stecchino).
- E’ buona così com’è, senza dover aggiungere zucchero a velo o glasse di alcun tipo.
Accorgimenti e Consigli
- Quando cuocete delle torte al cioccolato tenetevi sempre ad una temperatura tra i 170° ed i 160°C (specie con il forno ventilato) anche se la ricetta vi dice di cuocere come di solito si fa a 180°C. Tenere la temperatura più bassa eviterà che il cioccolato bruciacchi o che la torta si secchi troppo, cosa che accade molto spesso con le torte al cioccolato.
- La prova stecchino: per ciambelle e muffin la prova stecchino subisce una variante: il momento perfetto per tirare fuori il dolce dal forno non è quando non rimangono bricioline attaccate e lo stecchino viene fuori pulito, ma quando restano attaccate due/tre bricioline allo stecchino. Questo è il mio segreto per plum cake e muffin umidi e non stopposi.
- Dosaggio ingredienti: quando c’è del cioccolato da fondere in una ricetta, pesatene sempre un pochino di più di quanto previsto (es 10/15g): anche se usate le spatole in silicone un pochino resta sempre attaccato alla ciotola/cucchiaio, e con dosi così piccole rischiate di sbilanciare la ricetta.
…talmente buona che mangerebbe se stessa!!!
2 risposte a “Torta vecchia campagna (Torta marmorizzata al rum e limone – Rhum and lemon marble cake)”
Marbled rum and lemon cake
(best marbled cake ever!)
Ingredients for a pan of 24/26 cm
(or 8 muffin and a pan of 22 cm)
250g all purpose flour
200g sugar
130g butter (softened)
100g plain chocolate, melted
100g milk
3 large eggs
2 tbs rum (30ml)
1 lemon (juice and grated peel)
baking
Directions:
Beat the butter with the sugar. Then add the yolks, one at the time.
Add the floor and the baking stiffened, 1 third at time and alternate with the milk, lemon juice and the rum.
Then add the whipped eggs whites.
Divide the mixture into 2 bowls. Add to one half the melted chocolate.
Pour the 2 mixture into a greased pan and draw some swirl with a spatula, without let mixing the two colours.
Bake at 338°F (170°C) for 40/45 min. or until there are two or tree crumbs attached to the toothpick (this is my secret for heavenly moist cakes!)
She is so good that she would eat herself!!!
[…] Tiramisù con gelee di fragole […]