Banana bread integrale allo yogurt e crema alla nocciola

,
Banana bread integrale allo yogurt e crema alla nocciola

Whole Wheat Banana Bread with hazelnut spread English recipe in the first comment below

Il banana bread è ottimo per la colazione o la merenda, e se si scelgono con cura gli ingredienti, si presta bene diventare anche una complemento per una colazione sana e nutriente.

Se non avete golosoni per casa, va benissimo “fermarsi” alla versione senza glassa, ma se siete golosi e volete azzardare un po’, questa versione con copertura al cioccolato e crema bianca alla nocciola, soddisferà la voglia di dolce senza troppi sensi di colpa.

In più si presta bene anche ad esigenze di riciclo: le banane troppo mature che i bimbi non gradiscono più, il vasetto di yogurt prossimo alla scadenza, o, come nel mio caso, un frullato lasciato a metà da mia figlia, per cui, oltre alle banane, questa volta nel banana bread sono finite anche le fragole!

Banana Bread integrale allo yogurt

Ingredienti per uno stampo da plum cake piccolo

  • 1 banana grande
  • 1 vasetto di yogurt (anche vegetale)
  • 1 uovo
  • 75ml olio di semi di arachide o olio di oliva leggero
  • 75g zucchero di canna
  • 50g di farina 00
  • 100g di farina di integrale di avena (o altra farina)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di rum o altro liquore (facoltativo, ma ve lo consiglio se usate l’olio di oliva, per stemperarne il sapore più marcato

Per farcire e decorare

  • Glassa al cacao già pronta (io ho usato quella Paneangeli)
  • Crema bianca alla nocciola (io ho usato quella Rigoni di Asiago)

Procedimento per il banana bread:

  1. In una ciotola lavorare prima gli ingredienti liquidi con lo zucchero usando una frusta.
  2. Aggiungere al composto la banana precedentemente schiacciata con una forchetta, quindi le farine ed il lievito.
  3. Trasferire il composto in uno stampo da plum cake leggermente imburrato e cuocere a 180° per circa 40 min. (fate comunque la prova stecchino).
  4. Quando il banana bread è ben raffreddato, versateci sopra la glassa al cacao (per un banana bread piccolo, io ho usato mezza busta Panenageli) e variegate con la crema bianca alla nocciola, scaldata a bagnomaria e lasciata colare con un cucchiaino.

banana-bread

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche…

Le ultime ricette sul Blog

6 risposte a “Banana bread integrale allo yogurt e crema alla nocciola”

  1. Avatar Cle

    Banana bread with oat flour and hazelnut spread
    Banana bread is great for breakfast or as a snack, and if you carefully choose the ingredients, it also is a healthy and nutritious breakfast.

    If you do not have gluttony at home, it is fine to “stop” at the version without icing, but if you have a sweet tooth and wish to venture a little, this version with chocolate covering and white hazelnut cream, will satisfy the desire for dessert without too much guilt .

    In addition it also lends itself well to recycling needs: over-ripe bananas that children no longer like, the yogurt pot that is about to expire, or, as in my case, a milkshake left halfway by my daughter, so, in addition to bananas, this time even the strawberries are finished in banana bread!

    Wholemeal Banana Bread with yogurt
    Ingredients for a small plum cake mold

    1 large banana
    1 jar of yogurt (plant based yogurt is ok too)
    1 egg
    75ml peanut oil or light flavoured olive oil
    75g brown sugar
    50g all purpose flour
    100g wholemeal oat flour (or other al purpose flour)
    1 teaspoon baking powder
    1 tablespoon of rum or other liqueur (optional, but I recommend it if you use olive oil, to dilute its more pronounced flavor)

    To decorate (optional)
    Ready madeCocoa glaze
    White hazelnut cream

    Directions for banana bread:
    In a bowl, first mix the liquid ingredients with the sugar using a whisk.
    Add to the mixture the banana previously mashed with a fork, then the flour and baking powder.
    Transfer the mixture into a lightly buttered plum cake mold and bake at 180 °C for about 40 min. (do the toothpick test anyway).
    When the banana bread is well cooled, pour over the cocoa glaze (for a small banana bread, I used half a Panenageli envelope) and variegate with the white hazelnut cream, heated in a bain-marie and left to drain with a teaspoon.
    banana-bread-with-hazelnut-spread

  2. Avatar Paola

    Voglio provare a farlo! E grazie per condividere i consigli antispreco 🙂

    1. Avatar Cle

      Lo sai che abbiamo questa vocazione comune contro lo spreco! 🙂
      Sto mettendo in cantiere dei modi per sprecare il meno possibile anche con i centrifugati che adoro, ma tutto quel residuo “inutilizzabile” mi intristsce
      Ti terrò aggiornata! 😀

      1. Avatar Paola

        Non ho la centrifuga, ma ce l’ha mio figlio. Lui ammorbidisce il residuo con qualche cucchiaio di succo e lo usa per biscotti o torte. Purtroppo non ho fatto l’esperienza diretta. Altrimenti, nei gerani 😉

  3. Avatar Giusy
    Giusy

    Ciao Cle,
    vorrei provare a farne uno, la farina se non d’avena comunque integrale?
    Grazie 🙂

    1. Avatar Cle

      Ciao Giusy, grazie del commento.
      Sì puoi tranquillamente sostituire la farina D’Avena con altra farina 00 o integrale. L’abbinamento avena e banane è molto comune specie all’estero, ma dal punto di vista della resta cambia poco. Fammi sapere come verrà 🙂

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: