Come nascono la maggior parte delle torte salate? Semplice! da esigenze di riciclo, cose in scadenza nel frigo, avanzi, un po’ di aromi e voilà, piatti squisiti presto in tavola, talvolta anche difficili da replicare perché le dosi sono ad occhio o davvero rimasugli misti difficili da ricomporre.
Fortunatamente per voi, tengo sempre un taccuino in cucina per segnarmi al volo cosa finisce in una preparazione, per cui, eccovi la ricetta di queste girelle ottime per un pic nic, una merenda salata, un buffet, o anche nella pausa pranzo nel vostro lunch box.

Ingredienti per l’impasto
- 300 g di farina per pizza
- 100g manitoba o altra farina
- 250g ricotta
- acqua o latte q.b.
- 10g. sale
- mezzo cubetto di lievito
- 70g burro
per il ripieno
- 75g speck a cubetti
- 2 zucchine grattugiate
- 100g formaggio tipo provola o asiago piccante
- pangrattato q.b.
- olio, sale e pepe q.b.
Procedimento
- In una ciotola o nella macchina del pane mescolare tutti gli ingredienti per l’impasto eccetto che il burro. Per l’acqua regolatevi in base all’umidità della ricotta e l’assorbimento ella farina, ne serviranno circa 70/100 ml.
- Quando l’impasto è liscio ed omogeneo aggiungete il burro e incorporatelo per bene. Lasciare lievitare.
- Nel frattempo preparare il ripieno: in una padella tostate lo speck con un filo d’olio, aggiungete le zucchine grattugiate e lasciate insaporire facendo evaporare quanta più acqua possibile.
- Trascorso il tempo di lievitazione stendete la pasta con il mattarello formando un rettangolo.

- Distribuite la farcia sulla sfoglia, se occorre, spolverate con un po’ di pangrattato per assorbire eventuale acqua di cottura. Aggiungete infine la provola tagliata in petali sottili oppure a scaglie.
- Arrotolare e con un coltello ricavare delle girelle spesse circa 2 cm.
- Disponete le girelle su una teglia e lasciate lievitare per altri 30 minuti, quindi infornare a 200° per il primi 10 minuti. Poi abbassare il calore a 180° e terminare la cottura per altri 30 minuti.

Servire tiepide.


Se ti è piaciuta questa ricetta o l’hai provata scrivilo nei commenti e condividila con gli amici. Poi prova anche una di queste ricette:
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!