Lasagne fumè alle zucchine (Zucchini smoked lasagna)

Lasagne fumè alle zucchine (Zucchini smoked lasagna)

Quando si hanno ospiti a pranzo o a cena un primo al forno offre diversi vantaggi, soprattutto se ricevete in cucina: niente pasta da scolare e condire, niente attese… solo una teglia in forno che può essere preparata anche con un’ora di anticipo e tenuta in caldo nel forno stesso. Ma ovviamente non potete proporre ai vostri ospiti o alla vostra famiglia sempre la “solita” (ma buonissimissima) lasagna alla bolognese (la mia la trovate qui), soprattutto in estate o se non avete tempo a sufficienza per preparare anche il ragù. Quindi oggi vi propongo una lasagna bianca alle zucchine a cui potrete aggiungere volta a volta altri ingredienti, in base ai vostri gusti e a quello che c’è da consumare in frigo. (When you have some guests at dinner the best choice is to serve something cooked in the owen, expecially when you have not a lot of space or you do not want to drain the pasta and dress it while the people are in another room without you! Also the lasagna can be made an hour in advance and kept warm in the lighted off oven. If you already tried and served the lasagna alla bolognese (mine is here) you have to try this white, creamy, delicious one, and you can add the ingredients you prefer or that you have in the fridge.)


Questa volta ho aggiunto un tocco di affumicato con scamorza e speck, ma anche del salmone o dei gamberetti sarebbero stati ottimi. La ricetta è frutto di una parziale modifica e rielaborazione di una trovata sul volumetto dedicato a Lasagne e Cannelloni, della collana “I colori della Cucina” di Alice Cucina Magazine. Adoro questi libricini, sono delle pratiche raccolte con all’interno ricette tutte validissime. Se li vedete in giro acquistateli pure, magari sulla App I libri di Alice per iPad (con notevole risparmio di spesa!). (I decided to add to this zucchini lasagna some smoked flavours, like the “smoked scamorza” which is a “dried, smoked mozzarella cheese”, and some speck, which is a smoked raw ham, tipical of north Italy. But also some salmon or shrimp shall be good with the zucchini and the smoked flavour.

Ingredienti per 6/8 persone– Ingredients for 6/8 servings:

  • 300g lasagne fresche –lasagna
  • 5 zucchine –zucchini
  • 200g scamorza affumicata –dried smoked mozzarella
  • 150g speck –speck
  • 700ml besciamellabechamel
  • 100g parmigiano grattugiato –grated parmesan
  • 1 spicchio di aglio –garlic clove
  • q.b. maggiorana –marjoram
  • q.b. olio evo –extra virgin olive oil
  • q.b. sale e pepe-salt and pepper

 

Procedimento – Method

  • Preparate la besciamella secondo la vostra ricetta oppure seguite la mia  che trovate qui.
  • Lavate e spuntate le zucchine. Tagliatele a rondelle sottili e cuocetele per 5 min. in una padella con un filo d’olio, uno spicchio di aglio , maggiorana sale e pepe.
  • Tagliate a fettine sottili la scamorza e lo speck a sfilacci speck.
  • Cospargete con un velo di besciamella il fondo di una teglia, adagiatevi sopra le sfoglie di lasagna, distribuire una parte delle zucchine, scamorza, speck, una spolverata di parmigiano e qualche cucchiaio di besciamella.
  • I suggest you to prepare the bechamell by your own, you can use my recipe here.
  • Cleanse the zucchini and cut in slices. Cook in a pan for 5 min. with 2 tbs olive oil, 1 garlic clove ans a pinch of marjoram, salt and pepper.
  • Cut in slices also the smoked dried mozzarella and chop the speck.
  • Spread some bechamel (no more than a cup) on the base of a dish. Cover with sheets of lasagna, without overlapping them. Cover these with the zucchini, some dried mozzarella, speck. Next add a few tablespoons of béchamel sauce along with some parmesan,


  • Proseguire sino ad esaurimento degli ingredienti. Coprire lo strato superiore con un abbondante strato di besciamella, facendo attenzione a coprire per bene soprattutto i bordi. Spargere sulla superficie qualche rondella di zucchina, spolverare di parmigiano e
  • Cover with sheets of lasagna. Continue in this way until all the ingredients are used up. The top layer: Cover with the remaining béchamel and zucchini (if there is any left). Sprinkle with parmesan.


  • Infornare a 180° per i minuti di cottura richiesti dalle lasagne utilizzate (circa 12 per lasagne fresche, 20 per quelle secche). Le lasagne devono leggermente imbrunirsi in superficie, se si scuriscono troppo copritele con un foglio di alluminio. Lasciar riposare 15 min prima di servire. Può essere congelata da cotta.
  • Bake at 350°F for the time indicated on the lasagna packet. This is usually around 20 minutes for dried lasagna, fresh lasagna normally takes around 12 minutes. The top of the lasagna should be lightly brown. If it is browning too quickly during cooking then cover the top of the dish with foil. Once cooked, let the lasagna rest for around 15 minutes prior to serving. Any leftovers can be frozen.

Sono cremosissime e molto gustose! Ideali anche per l’estate. Tutti chiederanno il bis!



Se ti è piaciuta questa ricetta potrebbe interessarti anche (See also)

  

Altre ricette con le zucchinecon le lasagneprimi

Le ultime ricette sul Blog

16 risposte a “Lasagne fumè alle zucchine (Zucchini smoked lasagna)”

  1. Avatar arabafelice

    Bella ricetta! Di quei primi in bianco che piacciono a me 🙂

    1. Avatar Cle

      Grazie Stafania!
      ultimamente mi sono un po’ annoiata del pomodoro e i primi in bianco fanno sempre più gola anche a me!
      🙂 buon we

  2. Avatar sabby
    sabby

    questa è l’ora ideale…perché non vieni dalle mie parti con questa bontà?

    1. Avatar Cle

      eh eh eh
      te la spedisco! ne ho conservato un po!

  3. Avatar Roberta

    Stupende lasagne!! Ottime per la stagione che viene…:-)
    Buon we!

    1. Avatar Cle

      Grazie Roberta! A presto!

  4. Avatar Lilla ...

    siiiiiiiiiiii ammemmepiace!!!! 🙂

    1. Avatar Cle

      yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
      facile, veloce e salata! che vogliamo di più?

      1. Avatar Lilla ...

        niente: è perfettissima così!! 🙂
        in settimana la provo e ti dico! 🙂

      2. Avatar Lilla ...

        FATTAAAA! ho apportato qualche modifica (*) ma era buonissima lo stesso … di una teglia per sei porzioni … due le ho messe nel congelatore … quattro le abbiamo mangiate (in dueeee)! 😉
        (*) ho usato la cipolla al posto dell’aglio (perchè la preferisco), la pancetta al posto dello speck e la menta al posto della maggiorana (non avevo gli ingredienti ‘giusti’ ma quelli usati si adattano benissimo!!) …

  5. Avatar la Greg

    io le faccio domani per consumare una scamorza affumicata…proverò ad usare il pane carasau invece della sfoglia
    ciao
    Silvia

    1. Avatar Cle

      Ciao Silvia e grazie!
      Con il pane carasau anche io faccio una cosa simile (ricetta qui https://crocedelizia.wordpress.com/2012/05/24/millefoglie-di-pane-carasau/) ma non ho mai aggiunto la besciamella! chissa come verrebbe! 😀
      Grazie e aspetto di sapere il tuo parere!

  6. Avatar ideeintavola

    Carissima, ma lo sai che è una delle prossime ricette che avrei pubblicato, solo che io normalmente uso il prosciutto cotto…la devo provare anche con lo speck, sai che buona!!! 😛

    1. Avatar Cle

      E io la proverò con il cotto allora!!! ;D
      Ho in serbo un’altra ricettina di lasagna estiva altrettanto goduriosa che anche quel difficilotto del mio (futuro_manca_poco) maritino ha fatto il bis (e tris!).
      Baci!

      1. Avatar ideeintavola

        bene allora aspetto anche questa variante!!! 😛 baciotti

  7. Avatar Crudaiola fumè (Smoked pasta salad) |

    […] Lasagne fumè alle zucchine (Zucchini smoked lasagna) […]

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: