Cake due gusti

cake due gusti

Ingredienti

  • 200 g burro cake due gusti
  • 175 g zucchero
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • aroma limone o arancia (facoltativo)
  • 175 g farina
  • 125 g frumina
  • 4 cucchiai di latte
  • 1 bustina di lievito
  • 2 cucchiai colmi di cacao amaro
  • 75 g cioccolato fondente in scaglie o gocce

Procedimento:

  1. Lavorare il burro a crema e aggiungere lo zucchero, le uova, il sale, l’aroma ed infine la farina e la frumina alternandola al latte.
  2. Aggiungere il lievito e le gocce di cioccolato.
  3. Mettere 2/3 dell’impasto in uno stampo a cassetta lungo 30 cm e livellare bene.
  4. Al resto dell’impasto unire il cacao.
  5. Distribuire l’impasto scuro su quello chiaro e passare con dei movimenti a spirale dal basso verso l’alto una forchetta per mischiare senza omogeneizzare i due colori.
    Per ottenere invece l’effetto zebrato (foto in basso) versare al centro della teglia, senza muoverla, tre cucchiai di impasto chiaro e tre di impasto scuro fino ad esaurimento ingredienti.
  6. COTTURA:  50-60 min. a 180/200°

La Variante: Questo impasto è una garanzia e si presta a mille varianti: ad es. è possibile aggiungere all’impasto chiaro due cucchiai di caffè solubile, oppure sempre con il caffè ottenere una torta “trigusto”!!! Nella foto che vedete in alto invece del cacao, nella parte scura, ho usato la nutella!!! Ovviamente dosi a piacere più ne mettete, più golosa sarà! A bocca aperta

zebra cakezebra cake


Potrebbero interessarti anche:

Coffeens - Muffins al caffè  torta pere cioccolato  torta pan di stelle di Cle

Una replica a “Cake due gusti”

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: