Dato che è appena andata in onda la mia puntata di Cuochi e Fiamme e che già sono arrivate le prime persone cercando le orecchiette con broccoli e ceci (la massa) indico anche le altre ricettine che ho preparato nelle altre due prove! Le foto che allego sono i fotogrammi presi dalla trasmissione stessa!
Ingredienti per 4 crostini:
- due uova
- due cucchiai colmi di panna da cucina
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 6 gamberi
- due cucchiai di olio
- uno spicchio di aglio
- mezza baguette
- pepe, sale, q.b. (o come ha suggerito Fiammetta Fadda la salsa Worchester)
- erba cipollina
Procedimento:
- Pulire i gamberi, liberandoli anche del filino nero che è amaro, tagliarli a tocchetti (a piacere
lasciarne qualcuno intero come decorazione) e scottarli per un paio di minuti con l’olio e l’aglio in camicia (che toglierete prima di aggiungere le uova). Nel frattempo affettare il pane e tostare in padella o nel tostapane 4 fette di baguette (meglio tagliare il pane un po’ di sbieco per avere delle fette più grandi)
- In una scodella mischiare le uova con la panna, due pizzichi di sale, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e unirle (dopo i due minuti di scottatura) ai gamberi. Se avete lasciato dei gamberi interi per decorazione ricordatevi ti toglierli prima di aggiungere le uova (io l’ho dimenticato!!!)
- Cuocete per altri due minuti, a fuoco moderato mescolando di continuo: le uova devono rimanere cremose e non rapprendersi troppo.
- Versare le uova sui crostini di pane e terminare il piatto con un giro di pepe (io in puntata l’ho dimenticato!!!), guarnire con erba cipollina o altre erbe aromatiche e servire!!!
Potrebbero interessarti anche:
8 risposte a “Uova strapazzate ai gamberi su crostini di pane di Cle”
bellissime queste foto cle! e anche i crostini non sono da meno… non ho mai tentato il binomio uova-crostacei, ma sono così belli e poi hanno apprezzato tutti, quindi sono sicuramente da provare!!!!! 🙂
La foto non è merito mio ma dei cameramen di La7! ahahaah
La ricetta “originaria” che ho piegato alle mmie esigenze prevedeva il prosciutto, ma effettivamente il gambero gli da qualcosa di insolito.
Facendoli a casa e avendo più tempo i gamberi possono cuocersi con il guscio, così il sapore è più intenso.
Ho cucinato i tuoi crostini ottimi complimenti
🙂
mi fa parecchio piacere! Grazie!
[…] Post navigation ← Previous post Next post → […]
[…] di salmone c… su Involtini di melanzana agli…Conetti di salmone c… su Uova strapazzate ai gamberi su…Tortino al cioccolat… su Girelle come le originaliMuffin alle melanzan… su Muffin […]
[…] navigation ← Previous post Next post […]
[…] Pingback: Uova strapazzate ai gamberi su crostini di pane di Cle « Ma che bontà! […]