La mia prima esperienza con il purè è stata una quindicina di anni fa, a cena da una mia parente (non proprio il Top delle cuoche) che mi propinò il purè nella sua versione più spoglia e anonima (preparato per purè, acqua e latte, dubito ci fosse il sale). Ovviamente fu una delusione totale e per i 15 anni successivi non mi è mai sfiorata l’idea di riprovarlo. Fino a che scopro che addirittura il preparato per purè poteva essere usato in altre ricette , al che l’ho ricomprato e… ora non manca mai nella mia dispensa (le patate finisce che germogliano sempre
). Oggi vi propongo la ricetta base: il purè, ma… a modo mio!
- una confezione di fiocchi di patate
- acqua e latte come indicato in basso
- un cucchiaio di burro o margarina
- due cucchiai di parmigiano reggiano
- noce moscata (un pizzico)
- prezzemolo tritato (un cucchiaio raso)
- aglio (io in questi casi uso l’aglio secco passato al macina-spezie)
- sale q.b.
Procedimento:
-
Dato che spesso utilizzo il purè per creare qualcosa di diverso, la consistenza che di solito ha seguendo le istruzioni per la preparazione nelle confezioni è, per me, troppo liquido. Quindi invece dei 200g di acqua e 200g di latte di solito previsti, io utilizzo 150g di acqua e 150g di latte. In questo modo la consistenza del purè è adatta ad essere lavorato con un sàc a poche.
-
Portare a bollore acqua e latte con il cucchiaio di burro, la noce moscata, l’aglio e il pepe. Spegnere e aggiungere i fiocchi di patate. Mescolare energicamente. Unire il formaggio, il prezzemolo ed aggiustare di sale secondo il proprio gusto.
-
Mettete il purè in un sàc a poche e su una teglia creare dei riccioli (come per le patate duchessa) e passare qualche minuto sotto il grill del forno fino a doratura..
N.B. Se non si riduce la quantità di liquido rispetto a quello indicato nelle istruzioni, le duchesse si afflossceranno inesorabilmente! Sperimentato!
L’idea in più…:
-
Svuotare con uno scavino o un cucchiaino una zucchina tagliata a metà per il senso della lunghezza (con la polpa di zucchina che avanza provate una di queste ricette!).
Potrebbero interessarti anche:
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!