Un guscio di frolla, crema diplomatica, formine a forma di conchiglia e tanto, tanto zucchero a velo per una pausa te dolce e appagante! Un’idea in più per la vostra colazione tète à tète di San Valentino!
Ingredienti per circa 12/15 scrigni:
-
200g farina 00
-
50g fecola di patate
-
70g zucchero
-
200g burro o margarina
-
crema pasticcera (circa 250 ml) aromatizzata al limone o alla vaniglia
-
qualche cucchiaio di panna vegetale già zuccherata
Procedimento:
-
Preparare la frolla e lasciarla riposare in frigo per circa 30 min.
-
Nel frattempo preparare la crema pasticcera secondo la vostra ricetta collaudata (per 250 ml latte io uso due tuorli piccoli, due cucchiai di zucchero, due cucchiai di farina), fatela freddare in un bagnomaria con acqua e ghiaccio e aggiungete alla crema alcuni cucchiai di panna vegetale già zuccherata leggermente montata, ottenendo una crema di un giallo pallido non molto densa.
-
Tirare la frolla in una sfoglia di qualche millimetro e foderare degli stampini per tartellette imburrati ed infarinati con metà della pasta. N.B. La sfoglia non deve essere troppo spessa perché la frolla in cottura non deve dorarsi ma restare chiara, se la lasciate troppo spessa rimarrebbe cruda all’interno a causa anche dell’umidità della crema.
-
Riempire gli stampini con la crema (fino a metà) e richiudere con la frolla rimasta.
-
Sistemare le formine su un leccarda ed infornare nella parte bassa del forno preriscaldato.
Cuocere per circa 15 min. a 200°. -
Estraete con cura gli scrigni di frolla dagli st
ampini mentre sono ancora caldi (per evitare che continuino a cuocersi sul fondo). Quando saranno ben freddi spolverarli di zucchero al velo e lasciarli riposare qualche ora in frigorifero prima di gustarli al massimo delle loro potenzialità!
L’ideale è prepararli alla sera per il mattino seguente, ovvero la mattina per consumerle nel pomeriggio all’ora del te!
Potrebbero interessarti anche:
Rispondi a Lilla … Cancella risposta