Volevo rifare i fagottini di verza, vado dal fruttivendolo e vedo il cavolo verza, le cui foglie mi sembravano più carine ed adatte al fagottino, ne prendo un quarto. Lo cuocio e lo scopro amarognolo
Ho virato allora verso la minestra anche perché la giornata piovosa si prestava al piatto scaldacuore, ed aggiungi questo, aggiungi quell’altro ecco la mia minestra del cavolo-verza
Ingredienti per una persona
- 1/4 del cuore di un cavolo verza piccolo (o di una verza) già cotta
- 20g pancetta a cubetti
- una manciata di uvetta
- 50g di grano (o riso)
- 5g di olio
- acqua calda o brodo q.b.
Porcedimento:
Tostare la pancetta in un pentolino, unirvi quindi un po’ di acqua di cottura del cavolo (per abbassare la temperatura della padella), e quindi tutti gli ingredienti.
Cuocere fino a che il grano non è cotto e l’acqua ritirata!
Secondo voi l’ho trovata buona!
Con questa ricetta partecipo al contest: Ma sei Proprio un Broccolo (banner a lato).
Potrebbero interessarti anche:
ecco queste sono le cose semplici che piacciono tanto a me…
fatta qualche tempo fa ci aggiunsi la fontina, ci stava meravigliosamente bene!!
buona settimana
Vero
causa dieta potevo permettermi un solo “secnondo” ho optato per la pancetta e la cremosità l’ho presa dall’amido del grano!!! ;D
ma… non mancherà nella prossima!!!!
sarà che amo giocare a ‘vegeto’ (stare sul divano ferma come un broccolo’) che adoro i broccoli, i broccoletti, il cavolfiore, il cavolo verza e compagnia cantante (tranne i cavoletti di bruxelles) … la tua versione, la proverò di sicuro!!
PS: la scorsa settimana ho fatto una pasta asciutta simile alla tua ‘minestrosa’ … ho fatto scaldare un po’ di pancetta a dadini, ci ho messo un po’ di peperoncino ed uno spicchio d’aglio in camicia … appena cotta la pancetta, ho tolto l’aglio ed ho aggiunto il cavolo verza che avevo lessato … nell’acqua del cavolo ho cotto delle penne … le ho scolate al dente, le ho ripassate in padella con il cavolo, ci ho aggiunto un po’ di parmiggiano e … gnam!
PPS: questa versione, con i broccoli siciliani, è ancora più buona!!
PPPS: qual’è la ricetta dei fagottini di verza??? me la sono persa o l’ho dimenticata??? gulp …
Una ricetta del cavolo anche la tua! ahahaahahah
i fagottini credevo di averli postati su qesto blog invece è su quello della dieta
e poi ho dimenticato di copiare ul link
cmq sono questi
http://menopanza.wordpress.com/2010/11/08/involtini-di-verza-con-riso-e-carne/
la foto non è mia, quando li ho provati non li ho fotografati
viene bene anche con le foglie di lattuga
interessanti!!! moooooolto interessanti!!! mi piace anche il titolo del blog … quello che mi serve, è proprio “menopanza”!!! 🙂
PS: ma una porzione (390 Kcal) a quanti involtini equivale, più o meno???
Nn ricordo se ne preparai una o due porzioni
e dipende dalla grandezza delle foglie
cmq tipo quelli in foto, circa tre involtini, se non 4
Grazie per aver condiviso la tua ricetta con me e… in bocca la lupo!
Baci e a presto
Eli