Questo è un altro piatto da leccarsi i baffi che prepara mia madre… L’ingrediente segreto di mia madre però proviene dalle scorte di “detush staff” (=commerciabili solo in Tedeschia) che ci porta mio zio dalla Germania, tuttavia si può ottenere un ottimo risultato anche senza! E se siete a dieta vi garantisco che la versione light (che trovate qui) è altrettanto appetitosa ed appagante.
Ingredienti per 4 persone
-
500g petti di pollo impanati
Per rendere più gustosa la panatura aggiungete al pangrattato un cucchiaio di formaggio, una grattata di aglio e un trito di salvia -
700g funghi misti o champignon
-
qualche pomodorino o due cucchiai di passato di pomodoro (facoltativo)
-
Olio q.b. (almeno 6/8 cucchiai)
-
peperoncino piccante
-
sale
-
prezzemolo
-
uno spicchio di aglio
-
tre cucchiaini rasi di farina o fecola di patate
-
brodo q.b. anche granulare
Procedimento
-
Fare un soffritto con olio, aglio e insaporire i funghi. Lasciar cuocere in una padella a fuoco vivo con il coperchio, aggiungere il pomodoro, una tazza d’acqua o brodo. Aggiustare di sale.
-
Quando i funghi sono cotti aggiungere la fecola di patate stemperata in mezzo bicchiere d’acqua o brodo e unire al sughetto lasciando ritirare ed addensare un poco la salsa.
-
Nel frattempo friggere le cotolette di pollo. Quando le cotolette sono pronte mischiarle alla salsa di funghi e servire con abbondanti cucchiaiate di salsa. La scarpetta è d’obbligo, oppure, potete accompagnare il pollo a del riso bianco che poi condirete con la stessa salsina ai funghi.
Suggerimento salvatempo: Potete preparare la salsa ai funghi in maggiore quantità, invasettarla quando è ancora bollente, appena spegnete il fuoco. Capovolgete quindi i vasetti ben chiusi per far formare il sottovuoto, e una volta freddati, conservarli in frigo per una decisa di giorni (io faccio così per avere cibarie di scorta per la pasua pranzo o la cena lampo al ritorno dal lavoro). Come detto è ottima sia con le cotolette ma anche per condire del riso o della pasta.
Potrebbero interessarti anche:
15 risposte a “Cotolette di pollo con salsa ai funghi”
Ciao Cle! Meno male che mi hai trovato tu, così anche io ho trovato te! Delizioso il tuo blog… ho già visto delle ricette niente male e passerò spesso a trovarti! p.s. Crepi il lupo… c’hai preso, ho aperto proprio da poco! Baci Alessia
Ciao Alessia, grazie della visita!
beh anche io ho aperto da poco
anche se le ricette le raccoglievo da un po’ nel Forum che modero!
Però ieri ho vinto il mio promo contest dedicato alle zucchine!
Me feliceeeee!!!!
A presto! 😀
Fantastica l’accoppiata funghi pollo! E grazie dei suggerimenti! Ascolta in questi giorni ti penso, ho appena registrato la puntata di cuochi e fiamme, anche io cercherò di metterla sul mio blog poi, quando andrà in onda, ma tu come hai fatto? Lo sai che non riesco a vedere la puntata nel link qui di fianco? Come mai? Baci
Ciao Stella!
Sono contenta che alla fine anche tu abbia mandato la tua candidatura!!!
Allora io ho registrato la puntata attraverso il decoder che ha una presa USB a cui si può collegare la pendrive per registrare qualsiasi cosa.
E’ strano che tu non riesca a vedere la puntata
sono i primi 6 video caricati sul mio canale
Cmq ora modifico il collegamento in modo che vada direttamente allo spezzone n. 1
fammi sapere se hai ancora problemi!
Grazie!
slurpissimo!!!
dall’ufficio non riesco a vedere la ricetta light … ma, di sicuro, la proverò … perennemente a dieta … ho difficoltà serie perchè il pesce non mi piace proprio … e non amo molto pollo e tacchino … perciòogni ricetta che mitigh il loro sapore da volatili, è sicuramente da provare … 🙂
ahahahah
sapore di volatili
hihihihihahahaahahaah!
Cmq considera che a me in dieta la nutrizionista faceva alternare carni rosse (cavallo, vitello) a carni bianche passando anche per il macinato magro o le salsicce di vitello (70g)
Quindi puoi variare abbastanza
questo sughetto sta bene anche con le fettine/cotolette di vitello!
stasera il convento passa proprio due fettine (di manzo … vabbè, nessuno è perfetto) … direi che si può provare … magari senza panatura … 🙂
poi ti faccio sapere!!
che bontà, adoro la salsa ai funghi e unita al pollo risulta squisita. complimenti ^_^
Grazie e torna presto!
provato!!! buonissime anche le fettine di manzo in salsa di funghi!! 😉
PS: e stasera??? lo chef cosa consiglia??? magari un primo piatto dietetico e … veloce??? 🙂
Prova una delle ricette su menopanza.wordpress.com 🙂
[…] Pingback: Cotolette di pollo con salsa ai funghi « Ma che bontà! […]
Ciao Cle, molto interessante il tuo blog, che ne dici se preparo le cotolette, cuocendole anche e le congelo per poi aggiungere solo la crema di funghi?
Ciao Milly e grazie!
Assolutamente puoi congelarle da crude o da cotte e poi fare la salsa al momento. Puoi anche scaldare insieme alla salsa le cotolette per rigenerarle dopo lo scongelamento