Entusiasta dei miei biscotti cioccocaffè Volevo provare da un po’ una buona cake o dei muffin al caffè per una colazione tutta carica, così tempo fa provai una ciambella al caffè trovata su un blog che però non mi aveva soddisfatto né sul fronte gusto, né sul fronte consistenza. Ovviamente non vi dirò di quale blog si tratta, come consiglio generale però mi sento di dirvi diffidate, in generale, da chi qualifica un sapore come “delicatissimo”… nove volte su dieci quel “delicatissimo” nasconde un “non si sente per nulla!!!
Quindi ho deciso di improvvisare utilizzando come base di partenza la ricetta del ciambellone allo yogurt della paneangeli, che presto migrerò su questo blog, anzi mi stupisco di non averlo fatto già. Il sapore non è affatto “delicato”, il profumo è davvero di quelli che vi regalano il buongiorno ed anche il mio amour ha moltissimo apprezzato!
Ingredienti per circa 16 muffins
- 2 uova
- 125g zucchero
- un vasetto di yogurt al caffè intero (vi consiglio Muller o Granarolo)
- 80ml olio di semi di arachidi
- 150g farina
- 50g fecola di patate
- 2 cucchiaini di caffè solubile (eventualmente decaffeinato)
- 1/2 bustina di lievito
- 30 g cioccolato fondente in scaglie (facoltative)
- vanillina (facoltativa)
Procedimento:
- Sbattere a schiuma le uova con un pizzico di sale. Aggiungere lo zucchero e l’aroma sino ad ottenere una massa cremosa.
- Unire lo yogurt, l’olio, quindi la farina e la fecola setacciate, infine il caffè solubile, le gocce di cioccolato infarinate (così non precipitano sul fondo) ed il lievito.
- Versare l’impasto in uno stampo per muffins oppure un piccolo stampo per ciambella.
- COTTURA: 180° per 25 min.
Piccola nota: io non ho aggiunto gocce di cioccolato. Le macchioline che vedete sono date dal caffè solubile che ho unito direttamente all’impasto senza scioglierlo in acqua o latte caldi. Non rimane granuloso né altera il gusto, conferisce però una colorazione “a pois”.
Potrebbero interessarti anche:
Rispondi a Lilla … Cancella risposta