Questo è uno dei piatti che tempo fa abbiamo sperimentato insieme mia madre ed io, prendendo spunto dalla ricetta presentata sulla confezione dei fusilli bucati corti barilla (per altre ricette clicca qui), e che è entrato a pieno titolo tra i cavalli di battaglia del nostro spadellare! Per renderla più buona noi ci abbiamo aggiunto la panna, se non volete peccare troppo sul fronte calorie potete sempre optare, come ho fatto io, per la yochef.
Inoltre ne approfitto per darvi una piccolissima ma spero graditissima anticipazione su quella che sarà la prossima ricetta: ho cercato di replicare, con considerevole risultato, la mitica e purtroppo dimenticata FIESTA ALLE MANDORLE!!!
Pazientate ancora qualche ora e… ve ne regalo una fetta!
Ma ora torniamo alla ricetta di oggi!
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g. fusilli bucati corti Barilla
- 8 carciofi teneri
- 100 g speck
- 2 spicchi di aglio
- 5 cucchiai di olio di oliva
- 200g panna da cucina (o yochef)
- 50 g. parmigiano
- 1 rametto di maggiorana o prezzemolo
- sale q.b.
Procedimento:
-
Tagliare i carciofi a fettine sottili (per non farli annerire immergerli in acqua acidulata con il succo di un limone). Stufarli in una casseruola con un rametto di maggiorana, un mestolo d’acqua e uno spicchio d’aglio in camicia da togliere subito dopo.
-
Frullare la metà dell’intingolo con un goccio d’olio e un poco d’acqua. Al termine unire anche la panna (se gradita) e i carciofi rimasti.
-
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente. Quindi tostate in una padella con un po’ d’olio d’oliva lo speck tagliato a cubetti o a listarelle.
-
Condire la pasta con la crema di carciofi, lo speck tostato, ed abbondante parmigiano grattugiato. Gnam gnam!
La foto non è delle migliori, ho fotografato al volo a tavola, con i miei ospiti che hanno avuto la pazienza di attendere per due o tre scatti! La pasta però è ottima!
Potrebbero interessarti anche:
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!