Il Vitello è Tonnato! (Vitel tonnè)

,
Il Vitello è Tonnato! (Vitel tonnè)

Un must. Un evergreen. Un secondo che accontenta tutti, compresa la padrona di casa che può prepararlo in anticipo: il Vitello Tonnato! Semplice da preparare, buono in tutte le stagioni ma soprattutto d’estate, sempre di grande scena! Aspettate ospiti domenica prossima? Mano al taccuino ed annotate questi ingredienti nella lista della spesa.

This is a must-do recipe. An evergreen. The Vitello Tonnato (Veal with tuna dressing) makes everyone happy and satisfied, first of all the landlady, who can prepare it in advance! It is not difficult to prepare, fit for every season, even summer, it will let you make a great impression. Should you have guests next sunday take pen and paper and write down the shopping list:

2012-09-09 08.37.55

Ingredienti per 6 persone (Ingredients for 6 servings):

  • 800g di girello di vitello (veal)
  • 1 cipolla (onion)
  • 1 carota (carrot)
  • 1 gambo di sedano (celery)
  • 2 spicchi d’aglio (2 garlic cloves)
  • 2 foglie di alloro (laurel leaves)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco (1/2 cup white wine)
    per la salsa – for the tuna dressing
  • 250g tonno sott’olio (tuna)
  • 6 filetti di acciuga (anchovy fillets)
  • 30g capperi sotto sale (capers)
  • 3 uova sode (hard boiled eggs)
  • olio extra vergine d’oliva (extra virgin oliv oil)
  • sale q.b. (salt)
    *Ricetta presa da Alice Cucina Magazine di Giugno 2012 – Con un pezzo di poco più di 800g ho ottenuto circa 20 fettine.

Procedimento (Directions):

  1. Raccogliere in una pentola sufficientemente grande ad accogliere il girello, le verdure, gli aromi, 4 cucchiai d’olio e la carne (legata). Lasciar insaporire un poco, rosolando la carne su tutti i lati. Quindi bagnare con il vino, lasciar evaporare e coprire per almeno la metà con acqua. Unire il sale e lasciar cuocere per almeno due ore.
    (Put in a pan the onion, the carrot, the celery, the garlic 4 tbs oliv oil and the veal with the laurel leaves. Roast for some minutes then add the wine. Then half cover with water, add salt and cook for 2 hours)

    girello

  2. La carne è cotta quando pungendola ne fuoriuscirà un liquido trasparente. Lasciarla raffreddare nel suo stesso brodo. (The veal is cooked when, if pierced , you will see a transparend liquid coming out)
  3. Preparare la salsa: raccogliere in una ciotola il tonno sbriciolato, i capperi sciacquati e le acciughe. Condire con un filo d’olio ed unire 2 uova sode fatte a pezzettini. Frullate il tutto con un frullatore ad immersione sino ad ottenere una crema morbida. Unire a filo un po’ di brodo di cottura della carne e frullare ancora. Una volta pronta lasciar riposare in frigo, coperta con pellicola, per almeno mezz’ora.
    (Prepare the tuna dressing: combine tuna with 2 hard boiled eggs, the capers, the anchovies and 1 tbs oliv oil. Blent it all and add 1/2 cup of broth or the dosage needed to obtain a souce thik as slightly-whipped double cream. Ler the dressing rest for 30 minutes in the fridge)
    salsa tonnata
  4. Tagliare a fettine piuttosto sottili il girello quando è ben freddo. Quindi disponetelo sul piatto da portata. (When it is cold, arrange slices of veal on a serving dish)
    girello affettato
  5. Coprire con la salsa tonnata, decorare con le fettine di uovo sodo rimasto e dei capperi. Lasciar riposare in frigo per almeno mezz’ora prima di servire (freddo ovviamente). Accompagnare con insalata e/o patate al forno.
    (Spoon the tuna dressing over the veil slices, covering it completely. Let the veal dressed rest in the fridge for 30 minutes before serving. Decorate with an hard boiled egg slices, capers and anchovies). Serve with greens salad and/or roasted potatos.

Con le foto dei secondi non sono ancora brava… Vi assicuro che è più buono che bello!!! A bocca aperta

2012-09-09 08.37.07


Potrebbero interessarti anche (see also)

Lonza alla Birra - Beer pork loin saltimbocca alla romana carne alla pizzaiola

Le ultime ricette sul Blog

16 risposte a “Il Vitello è Tonnato! (Vitel tonnè)”

  1. Avatar maritoallaparmigiana

    Buonissimo sempre! Lo adoro tantissimo, e poi è uno dei piatti delle feste di famiglia della mia infanzia!

  2. Avatar DanyMelly

    Hai ragione è un evergreen! Io però nella salsa non ho mai messo l’uovo! C’è sempre qualcosa da scoprire!

    1. Avatar Cle

      @ Mauro: allora aspetto la tua ricetta di famiglia (Sempre che non sia segreta! 😉

      @Dany: come sempre delle ricette classiche esistono infinite versioni. Alcuni usano la maionese (e ne vien fuori una salsa tipo quella per le tartite) altri le uova sode. A me è piaciuto di più così, tanto la maionese, se piace, si può sempre aggiungere a parte! ;D

  3. Avatar 3theperfectnumber
    3theperfectnumber

    Grazie Cle, ti dico, che non ho mai, mai, preparato questo piatto…adesso lo stampo, e lo attacco al frigo insieme a tutte le mie ricette preferite,.e Passo da Michele, il mio macellaio di fiducia.
    Ti faccio una correzione, scusa, so che non te la prendi…in inglese veil, significa velo…vitello = VEAL-
    Un abbraccio, RITA

    1. Avatar Cle

      Assolutamente! grazie per la correzione!!!
      La mia dislessia si fa sentire spesso! e pensare che questa volta avevo un libro di ricette inglese da cui prendere spunto per i passaggi! ahaahahaahahaahahaah
      Meglio il buon vecchio dizionario!
      😉
      grazie prof, pensa se fosse arrivata per prima Marisamoles che segnaccio rosso mi avrebbe lasciato!
      🙂

  4. Avatar Mafi
    Mafi

    E’ la prima volta che lascio un commento sul tuo blog, Clelia. L’ho scoperto da pochissimo, ma mi piace già tanto e mi sono registrata per ricevere le notifiche (si dice così…?). Ti faccio i complimenti per questa e altre ricette che ho letto e copiato. Io non mangio la carne…ma questo vitello tonnato lo voglio proprio provare! Ciao, Mafi

    1. Avatar Cle

      Ciao Mafalda e Benvenuta!
      E’ strano come le ricette “classiche” siano poi quelle che spingono i lettori silenti a farsi sentire!
      A volte i foodblogger sono restii a pubblicare ricette conosciute e che tutti hanno in casa, temendo di essere poco originali! Invece sono proprio le ricette di tutti i giorni (o della domenica) che “attirano” di più!
      Spero di leggerti presto!

      Sulla carne: anche io non la mangio molto spesso, arrivo anche a non consmarla per due settimane di fila, carni bianche comprese. Infatti la sezione “secondi” è la più povera da queste parti!!! Per questo con quello stesso pezzo di girello ho preparato altri due tipi di salsa, quindi resta connessa (anzi no! lo sei già! ti sei abbonata!!!!)

      A presto!

      1. Avatar Mafi
        Mafi

        Ciao Cle! Ti trovo proprio simpaticissima e, prima di dedicarmi alla mia-tua pasta brioche che lievita…ti rispondo. Grazie per il benvenuto. Io il vitello tonnato non l’ho proprio mai cucinato, ma cucino spesso pezzi interi, maiale, manzo, vitello, da tagliare a fette e cospargere di sughetti vari. Io non la mangio mai-mai-mai e poi mai, ma il resto della famiglia sì. Quindi questo è da fare. Grazie e…a risentirci! Mafi

  5. Avatar Lilla ...

    Non l’ho mai fatto! È un classico eppure … Mai fatto! Devo dire che sembra abbastanza semplice pure per me che sono una schiappa!! Mi sa che lo farò!!! 🙂

  6. Avatar Valentina

    *_________*
    meraviglia delle meraviglie!

  7. Avatar Laura Zaccaro
    Laura Zaccaro

    Guardo quelle uova e mi commuovo… sembra una bontà caloricissima… 😛

  8. Avatar Pollo alla diavola della Parodi!!? | Ma che bontà!

    […] due anni fa! Come? come potrei scontentarvi? I just granted Vale’s request regarding the Vitello Tonnato recipe, and Dani’s one claiming for more basic recipes, and also DJade not-written request, who used […]

  9. Avatar relaxingcooking

    non ho mai rosolato la carne ne aggiunto vino, l’ho sempre solo lessata con l’aggiunta delle verdure e aromatizzandola con erbette, provero’ anche in queste modo 🙂

    1. Avatar Cle

      Rosolare la carne aiuta a non disperdere i “succhi” della carne e quindi il gusto.
      In particolare la carne andrebbe sempre salata solo dopo averla per bene rosolata, così l’effetto osmotico del sale non la seccherà all’interno (sembra strano ma potrebbe “asciugarsi” anche immersa nel brodo!!).
      Il vino aiuta ad amalgamare i sapori e a dare maggiore aromaticità.
      Un consiglio valido per tutti, chi usa e chi non ha mai usato il vino in cucina è di utilizzare solo vino buono da bere!
      Se si usa un vino cattivo, che sa di tappo o che non ci piace, di conseguenza non potrà piacerci molto nemmeno la preparazione finale!
      ;D

  10. […] tonnato di Croce e delizia: Un must. Un evergreen. Un secondo che accontenta tutti, compresa la padrona di casa che può […]

  11. Avatar Vitello con salsa di melanzane e di sedano (Veal with eggplant and celery dressing) | Ma che Bontà

    […] secondi freddi in estate la fanno da padrone, ed il principe sulle tavole è sicuramente il vitello tonnato. Oggi vi propongo due altrettanto gustose varianti, anch’esse adattissime  all’estate ma […]

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: