Gnocchetti di cavolo verza (Savoy cabbage gnocchi)

Gnocchetti di cavolo verza (Savoy cabbage gnocchi)

Sergio Maria Teutonico colpisce ancora! Forse anche voi avete notato che in edicola la faccia sorridente di Teutonico è in copertina su Alice Cucina Magazine per presentare tante ricettine con protagonisti i miei amati cavoli e broccoli. Come con i friggitelli ripieni, ho voluto provare immediatamente anche questi gnocchetti di verza e ancora una volta non sono rimasta affatto delusa! Buonissimi e facilissimi da preparare, possono anche essere congelati e cotti in un secondo momento (io ho fatto così). Un buon bicchiere di vino e il vostro pasto sarà davvero degno di un re.
Chef Sergio Maria Teutonico strikes back!  As with the stuffed friggitelli peppers I prepared this recipe the day after I saw it in the magazine and once again Chef Teutonico  gave me a delicious dish! They are also simple to prepare and you che store them in the freezer (as I did). A glass of wine and your dinner will be …fit for a king!!!!

gnocchetti di verza
Decanter Vigna – IVV

A proposito di vino… avete notato il mio nuovo decanter della linea Vigna della IVV, graditissimo omaggio  come il vassoio che avete già visto qui. Il decanter come vedete è completo di uno speciale imbuto che facilita la corretta mescita del vino. Natale si avvicina, magari potrebbe essere un bel regalo per voi o i vostri amici!
With regard to the wine: look at my new decanter, a gift of IVV wich is provided with a special  funnel that will help you to pour the wine in the right way. Christmas is coming and this would be a great gift idea!

Ma vediamo come preparare questi gnocchetti. Vi riporto la ricetta di Sergio Maria con tra parentesi le mie lievi modifiche. Gli amici Veg devono semplicemente eliminare la salsiccia.
So here it is Chef Teutonico’s recipe. Veg readers have just to not add the sausage!

Ingredienti per 4 persone (Ingredients for 4 servings):

  • 300g farina di riso (rice flour)
  • 150g farina 00 + quella che occorre per la spianatoia (all purpose flour)
  • 100g cavolo verza già cotto e frullato (savoy cabbage boiled and blended)
  • 1 bustina di zafferano (io non l’ho messo) (saffron – I didn’t use it)
    per il condimento (for the seasoning)
  • 200g cipolla (onion)
  • 100g sedano (celery)
  • 100g carota (carrot)
  • 200g salsiccia fresca (sausage)
  • 100g fagioli borlotti già lessati (io cannellini) (beans)
  • 1 dl vino bianco (white wine)
  • 50g concentrato di pomodoro (tomato paste)
  • brodo vegetale (veggy broth)
  • olio, sale e pepe q.b. (oliv oil, salt and pepper)

Procedimento (Directions)

  1. Mischiate le farine e disponetele a fontana, aggiungete al centro la verza frullata in cui avete sciolto lo zafferano e impastate energicamente fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo (purtroppo il mio frullatore ad immersione ha deciso di passare a miglior vita, questo è il massimo che sono riuscita ad ottenere!!!) (Mix the flours and put in the middle of them the blended savoy cabbage with the saffron. Knead all the ingredients until you have a firm dough)
    2012-10-28 11.40.35
  2. Dividete l’impasto in cilindri spessi 1,5 cm e poi in tocchetti lunghi 2 cm. A piacere lasciateli lisci oppure passateli sui rebbi di una forchetta, sul retro di una grattugia o sull’apposito strumento in legno per rigare gli gnocchi. (Divide the dough  in 1.5cm thick  cilinders and cut 2cm long pieces . Should you like , pass them on a fork or upon the gnocchi maker)
    gnocchi
  3. Sistemate gli gnocchi ben infarinati su un vassoio e lasciate riposare per qualche minuto. Io li ho imbustati e congelati da crudi. Il vassoietto gentilmente offertomi dalla i-cook-cake mi è stato utilissimo!!! (Dust with some flour and put on a dish. At this point you can store them into the freezer. While the gnocchi are resting for a while, prepare the seasoning)
    gnocchi
  4. Preparare il condimento: tritate finemente sedano carota e cipolla, fateli rosolare leggermente con l’olio quindi unite la salsiccia sbriciolata. Rosolate per bene quindi sfumare con il vino. Lasciar asciugare. Aggiungere i fagioli ed il concentrato di pomodoro sciolto in poco brodo vegetale. Coprire con il coperchio e lasciate cuocere per 30 min.
    (Chop the onion, the celery and the carrot and fry slightly with olive oil. Add the sausage then add the wine. When the wine is evaporated add the beans and the tomato paste melted in some broth. Cook for 30 min.)
  5. Lessate gli gnocchi e scolateli man mano che vengono a galla con una schiumarola. Versateli nel condimento e… Buon appetito! (Boil the gnocchi in salted water. They are cooked when they rise to the surface. Pick them with a slotted spoon and dive them into the sausage and beans seasoning … and Bon appetìt!)
gnocchi di verza e riso
Decanter Vigna – IVV

Potrebbero interessarti anche (see also)

involtini di verza riso e carne minestra di verza e zucchine pasta fagioli di cle

Le ultime ricette sul Blog

24 risposte a “Gnocchetti di cavolo verza (Savoy cabbage gnocchi)”

  1. Avatar fab

    la farina di riso mi lascia perplessa..non da una nota troppo dolce al piatto?

    1. Avatar Cle

      Ciao Fab
      a dire il vero non ho avuto questa sensazione… ma comunque puoi sempre sostituire la farina di riso con pari quantità di farina 00 😉

  2. Avatar paneepomodoro

    Tu lo sai, vero, che come per i friggitielli mi hai letto nel pensiero e presto farò anche io questa ricetta e tu sarai citata nel post?

    1. Avatar Cle

      hihihihihih! ma sai che l’ho pensato mentre sceglievo cosa fare! ;D

      1. Avatar paneepomodoro

        Ah ah ah! Potevi pure fare un brindisi per me con quel vinello!

  3. Avatar fab

    Proverò la versione con farina di riso, se mi piacesse poi, specie in questo periodo in cui si è risvegliata l’intolleranza alla farina, sarebbe una una manna…

    1. Avatar Cle

      in bocca al lupo allora! 😀

  4. Avatar ravanellocurioso

    golosissimo impasto! da fare prima che posso!!! ;-D

  5. Avatar DanyMelly

    Non avevo mai pensato si potessero fare gli gnocchi con la verza!

  6. Avatar maritoallaparmigiana

    Ho giusto giusto fatto il brodo vegetale di Cracco, credo si adatti alla perfezione alla ricettina! Il Teutonico mi fa scompisciare con le facce che fa su Alice Cucina XD

  7. Avatar accantoalcamino
    accantoalcamino

    La farina di riso è perfetta, io la uso molto e rende le preprazioni setose e vellutate, bella ricetta, da replicare anche con altre verdure (ne avevo fatto dei simili con le zucchine), bacione Cle 🙂 e grazie per gli auguri♥

    1. Avatar Cle

      ogni volta che ho delle zucchine tra le mani ripenso alla tua pasta fresca con le zucchine… anche lei in lista d’attesa!!! Ho bisogno di un clone!!!!

  8. Avatar karina890
    karina890

    Buonissima! 😀 Se trovo quell’aggeggio per fare gli gnocchi ci provo anch’io 😉

    1. Avatar Cle

      Ciao Karina!
      Ti assicuro che l’aggeggio, per quanto divertente non è indispensabile!
      per una vita io ho usato o una forchetta o il rtro della grattugia!
      ;D

      1. Avatar karina890
        karina890

        Ok! 😀 Allora ci proverò 😉

  9. Avatar Roberta

    Ciao Cle! Stupenda questa versione di gnocchetti!! Ma per accontentare le mie ragazze dovrò sostituire il cavolo verza con spinaci o zucchine…e ovviamente rendere tutto gluten-free!!
    Baci!

  10. Avatar Laura Zaccaro
    Laura Zaccaro

    Fermi tutti! Ma è lo stesso Sergio Maria che c’era anche nel programma: “Chef per un giorno”??? 😀

  11. Avatar Cavolfiori stufati con le olive (Braised cauliflower with olives) | Ma che bontà!

    […] Devo dire che i cavolfiori (dalle mie parti anche conosciuti come “mugnulu”) sono tra le mie verdure preferite, ma, stranamente, non mi vengono mai in mente modi creativi per prepararli come contorno o all’interno di una ricetta di pasta. Pertanto, quando sullo schermo del mio iPad il mese scorso è apparsa la copertina di Alice Cucina Magazine di Novembre con in copertina Sergio Maria Teutonico che anticipava una numerosa batteria di ricette a base di cavoli di ogni ordine e specie, l’acquisto era già bello e fatto! Ma questo lo sapete già e ne avete avuto un assaggio con gli gnocchetti di verza e riso. Do you like cauliflowers? I love them and I always look for new and creative ways to cook them. Last month I found on my favourite cooking magazinne this simple, delicious recipe of Chef Sergio Maria Teutonico (yes, the same of the savoy cabbage gnocchi recipe). […]

  12. Avatar Gea
    Gea

    Io li ho provati 🙂
    Sostituito farina di riso con farina 0 e cavolo verza con cavolo verza rosso, risultato: li ho digeriti dopo 2 giorni.
    Ritenterò magari utilizzando 50/70% di semola rimacinata…

    1. Avatar Cle

      Mi spiace per la digestione lenta, non ricordo di aver avuto questo problema (ma in effetti con altre preparazioni a base di cavolo, talvolta si… ma mi piacciono troppo!).
      Ma di sapore ti son piaciuti?

  13. Avatar Antonio
    Antonio

    Buonasera, non capisco come si possano chiamare gnocchi di verza se ci sono 300g di farina di riso (o farina 00) più 150g di farina 00 per un totale di 450g di farina contro 100g di verza. Fatti seguendo scrupolosamente la ricetta e così ho scoperto cosa può essere più duro dei sassi del Po… Dove ho sbagliato? Cordiali saluti. Tony.

    1. Avatar Cle

      Dovresti porte questo quesito allo Chef Sergio Maria Teutonico visto che la ricetta originale è sua (come specificato nel post). Non so cosa puoi aver sbagliato, non ricordo di aver avuto lo stesso problema, ma la ricetta non la replico da diversi anni per cui il mio ricordo è molto sbiadito. Mi spiace

Rispondi a Cle Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: