Pollo affumicato al te nero (Black tea smoked chicken)

Questa primavera si sta rivelando un po’ timidina: oggi fa caldo, domani rinfresca di nuovo… Però ormai iniziamo a respirare l’aria dell’estate che si avvicina ed iniziamo anche ad avere voglia di cibi freschi e leggeri, come questa insalata di pollo e riso basmati, molto particolare e per nulla difficile da realizzare a casa! Nessun ingrediente strano, nessuna attrezzatura particolare. Il mio primo esperimento con l’affumicatura e devo dire molto ben riuscito!
Summer is coming and we all want fresh and light recipes! This was the first time I tried to smoke something at home and I was really surprised about how simple it is. You don’t need strange ingredients nor tools for this recipe! Try it!

pollo affumicato al te nero

Il nome della ricetta può far apparire la ricetta più complessa di quello che in realtà è, ma vi garantisco che è un piatto che si prepara in poco tempo, con ingredienti che probabilmente avete già, adatta anche per la pausa pranzo fuori studio, perché va servita fredda o tiepida. La ricetta l’ho presa, dal volume dedicato al Pollo della collana I colori della Cucina di Alice Cucina Magazine.  E poi, non ci crederete, è piaciuto pure a quello schizzinosetto di mio marito, per cui state tranquilli che anche i vostri bimbi più capricciosi lo gradiranno!

Ingredienti per 4 persone – Ingredients for 4 servings

400g petti di pollo chicken breast
120g riso (basmati) + 1 cucchiaio rice (basmati) + 1 tbs
q.b. olio olive oil to taste
1 limone, succo lemon juice
q.b. erba cipollina (io non l’ho messa) chive (I didn’t use it)
q.b. rucola, prezzemolo, basilico rocket, basil, parsley
1 cucchiaio di te nero black tea
2 cucchiaini zucchero di canna tbs of brown sugar
q.b. sale salt to taste

Procedimento:

1. Lessare il riso.
Cuocere i petti di pollo al vapore in un cestello per circa 20 min. Se non avete il cestello per la cottura al vapore va bene anche uno scolapasta d’acciaio.
Io l’ho lessato proprio sulla pentola del riso in cottura, in quanto ho usato fettine di pollo e non petti interi. Ad ogni modo, se il riso dovesse cuocere prima del pollo, una volta scolato il riso dovete recuperare l’acqua di cottura e portare a termine la cottura del pollo.
Cook the rice. Steam the chicken breast (I put them on the rice).

pollo vapore

2. Quando il pollo è ben cotto, rivestite con un foglio di carta stagnola il fondo di una padella. Aggiungete un cucchiaio di te nero, due cucchiaini di zucchero e 1 cucchiaio di riso (basmati). Mescolate i vari ingredienti, coprite con un coperchio e lasciate scaldare a fuoco dolce. Non appena inizia a formarsi del fumo disponete sulla padella il cestello con il pollo già cotto. Coprite e fate affumicare per 20 min (anche 10 sono sufficienti, più resta più si impregna di fumo). When the chicken is cooked, cover a pan with aluminium foil. Put on it 2 tbs of black tea, 2 tbs of sugar, 1 tbs rice. Mix all the ingredient, cover and heat.
When you will see some smoke put the steam basket with the chicken on it. Cover and let it smoke for 10 to 20 minutes.
 

affumicatura

3. Condite il riso con olio, limone ed un trito aromatico di basilico, rucola e prezzemolo.
Dress the rice with lemon juice, olive oil and the herbs chopped.
4. Servire il pollo tagliato a listarelle adagiato sul riso condito come sopra e cospargete con qualche fogliolina di rucola ed eventualmente il trito di erbe che vi è avanzato. Buon appetito Serve the chickem cut in slices upon the rice with some rocket leaves

pollo affumicato al te nero

Provatelo e mi direte!


Potrebbero interessarti anche:

pollo alle mandorle  Pomodori farciti al forno Straccetti di vitello

Altre ricette con pollo – Altre ricette con il riso – Altre ricette piatti unici

3 risposte a “Pollo affumicato al te nero (Black tea smoked chicken)”

    • Non ci avevo pensato nemmeno io sinceramente!
      Ma ora che ho visto che è così semplice mi divertirò a sperimentare anche con altro! 😀

  1. Reblogged this on Mangia Leggi Parma and commented:
    E’ da un po’ che pensavo di iniziare a provare la tecnica dell’affumicatura…questa ricetta unisce gusti esotici con ingredienti di facile reperibilità, ed è pure dietetica..direi che non ci sono alibi! Va provata

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: