Scenario: Festa di compleanno in piena estate e non avete nessuna intenzione di accendere il forno. O non siete nella vostra cucina e non avete a disposizione un forno ben funzionante. Che si fa? Si va a comprare una torta in pasticceria? Certo che no! Due uova, una padella, qualche banana un po’ di cioccolata et voilà: una scenografica e golosissima torta di crepes, che piacerà a grandi e piccini. E se avete per casa qualche schizzinosetto che non gradisce i dolci alla frutta, basterà non dirgli che è un dolce con le banane: non se ne accorgerà nemmeno e chiederà il bis! Io stessa non ero una fan delle banane nei dolci, ma mi sono ricreduta dopo il primo assaggio!
Scenario: Birthday party and you do not want (or can’t) turn on the oven nor buy a ready made cake. What you would do?! A crepes cake, of course! You will just need some eggs, flour, milk… and a pan! I suggest you thir recipe with chocolate mousse and caramelized bananas! Very yuhmmy even for those you say they dislike fruit or bananas: just don’t say what is the secret ingredient and they will ask for a second slice!!
La ricetta è di Luca Montersino presa da Accademia di Pasticceria. L’alzata che vedete in foto è un gentile omaggio della IVV.
The recipe is of Chef Montersino. The tray is a gift of IVV.
Ingredienti per 8/10 persone – Ingredients for 8/10 servings
Per le crepes | For the crepes | |
200g | uova | eggs |
180g | farina | flour |
400g | latte intero fresco | milk |
50g | cointreau | cointreau |
20g | zucchero | sugar |
2g | lievito per dolci | baking |
Per la mousse al cioccolato | For the chocolate mousse | |
500g | panna fresca | cream |
250g | cioccolato fondente | plain chocolate |
Per le banane spadellate | For the caramelized bananas | |
5 | banane | bananas |
40g | burro | butter |
60g | zucchero | sugar |
50g | rhum | rhum |
Per la finitura e decorazione (facoltativo) | To decorate and complete (optional) |
|
200g | pan di spagna o savoiardi | sponge cake |
q.b. | bagna all’amaretto | almond liqueur |
q.b. | frutta fresca per decorare | fruits |
q.b. | cacao | cocoa |
Procedimento – Method :
Nota organizzativa: Le crepes possono essere preparate in anticipo e conservate in frigo per uno o due giorni. Quelle che dovessero avanzare possono essere congelate e conservate in freezer anche per qualche mese. Anche la torta può essere preparata in anticipo e conservata in freezer fino al momento del servizio per diverse settimane.
Note: you can prepare the crepes one day earlier. The ones you will not use in any case can be stored in freezer for 6 months. Once finished, without decoration, the cake ca be stored in the freezer for some weeks.
1. | Preparare le crepes: frullare tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore ad immersione e lasciar riposare per un’ora o due.Trascorso il tempo di riposo, scaldate una padella piuttosto larga, ungetela con poco burro (pulite l’eccesso con un tovagliolo) e versate al centro della padella un mestolo scarso di composto. Fate ruotare la padella in modo da distribuire uniformemente il composto su tutto il fondo e lasciate cuocere per 2 minuti. Con una spatola staccate i bordi della crepes dalla padella e afferrandola con i polpastrelli giratela per completare la cottura anche dall’altro lato. Per maggiori info ecco la mia videoricetta delle crepes dolci. | Prepare the crepes: blend all the ingredients in a blender (or with a whip) and let the mixture rest in the fridge for 2 hours. Then pour the mixture in a greased pan, rotate it to have a thin and smooth layer and cook for 2 min. Then flip the crepe and cook for another minute. For more information you can follow my videorecipe here: |
2. | Preparare la mousse al cioccolato: scaldare metà della panna e sciogliervi all’interno il cioccolato. Aggiungere anche l’altra panna fredda e lasciar raffreddare in frigo per due ore. Trascorso il tempo di riposo montate la mousse con delle fruste. | Prepare the chocolate mousse: heat half dosage of the cream, melt the chocolate in it, then add the second half of cream,. Let tje mixture cool down in the fridge for 2 hours, then whip. |
3. | Preparare il ripieno di banane caramellate: in una padella fate sciogliere lo zucchero con 1/2 tazzina d’acqua. Quando lo zucchero si sarà caramellato aggiungete il burro e le banane tagliate a rondelle. Fate insaporire per qualche minuto quindi sfumate con il rhum. | Prepare the caramelized bananas: heat the sugar with 2 tbs of water until it is caramelized. Add the butter and the bananas chopped in slices. Cook for some minutes then add the rhum and let it evaporate. |
4. | Distribuite le banane caramellate su due crepes, coprite con altre due e mettete da parte. | Put the caramelized bananas on 2 crepes, cover with two other crepes and keep apart. |
5. | Montare il dolce: Foderare il fondo ed i bordi di una tortiera con cerchio apribile con le crepes, lasciando che una parte fuoriesca dai bordi dello stampo. Versare uno strato di mousse al cioccolato, coprire con la farcitura di banane, versare altra mousse e così via fino ad esaurimento degli ingredienti (o fino al bordo dello stampo!). Notare che al termine la torta sarà capovolta per cui il fondo della tortiera sarà invece la parte superiore (bella) della torta. Per facilitare la rimozione del cerchio potete rivestire lo stampo con acetato o carta da forno (specie se non farete riposare il dolce in freezer). |
Assemble: cover all over a springform pan with the crepes, Pour the mousse on it, then the crepes with bananas, again chocolate mousse and so on up to the edge. Remember that this is an “upsidedown” cake, so the nice side would be the bottom of the cake. To make easier the springform pan removal, cover it with baking paper, in particular it is needed in case you will use the fridge and not the freezer to let the cake rest (see below). |
6. | A piacere terminare con uno strato di pan di spagna o savoiardi bagnati con amaretto che costituiranno poi il fondo della torta. Richiudere all’interno i bordi delle crepes che fuoriuscivano dallo stampo, ricoprire tutto con pellicola e trasferire in freezer o in frigo per far compattare bene il tutto. In freezer può essere conservata diverse settimane prima del servizio. | Should you like to, the last layer could be made with sponge cake soaked with almond liqueur. Fold the crepes toword the centre of the cake, cover with clingfilm and put in freezer or fridge for some hours (you can store in freezer also for some weeks, if you need to). |
7. | Dopo il riposo capovolgere la torta su un vassoio e liberarla dallo stampo. Al momento del servizio lucidare tutto il dolce con della gelatina neutra o marmellata di albicocche passata al setaccio. Decorare la superficie con della frutta fresca, oppure, come ho fatto io, con del cacao setacciato attraverso una mascherina decorativa. |
After the rest, flip the cake on a tray and remove the springform pan. For a glossy look, spread some apricot jam all over the cake. Decorate with fresh fruit or simply with cocoa, as I did, using a decorative pattern. |
Ed eccola qui, in tutto il suo goloso splendore.
Per una variante potete anche utilizzare della nutella invece del cioccolato e/o presentare la torta sotto forma di rotolo… ma questa è un’altra ricetta! Buona festa di compleanno senza forno!
Potrebbero interessarti anche (you might also like)
11 risposte a “Torta di crepes banane e cioccolato (Banana and chocolate no bake cake)”
A parte le 6mila calorie a fetta, appena ho visto la foto ho fatto WOW! 🙂 Io non so se riuscirei a ottenere la stessa torta, anche seguendo la ricetta alla lettera. Le banane, poi, a mio marito non piacciono anche se, come hai detto tu, non se ne accorgerebbe nemmeno. 😉
Brava, Cle, come sempre.
Buona giornata.
Grazie Marisa!
Se, se! nemmeno mio marito le mangia, gliele ho fatte trovate nella sua torta di compleanno spacciandole per crema!
Da allora nei dolci le mangia eccome!!! XD (e pure io!)
che spettacolo le calorie non si contano con tale meraviglia ne vale la pena
😀
c’è di buono che uova nella mousse non ce ne sono! ;D
grazie!
Cle, quando ho letto il titolo momenti svenivo…noi adoriamo le banane e il cioccolato quindi questa torta sarà presto replicata, magari in versione monoporzione perchè saremmo in grado di finirla soli soletti 😀 😀 😀 bravissima come sempre e spiegazione dettagliate che non guastano mai 😉 besos
Ciao Giorgia e grazie mille!
sono contenta che la torta ti intrighi!
Fammi sapere come andrà, anche perché son certa che la personalizzerai e migliorerai anche!
Baci!
PS: se ti piace l’accostamento banane e cioccolato, prova anche la torta Guadalupe https://crocedelizia.wordpress.com/2013/04/21/torta-guadalupe-chocolate-and-banana-mousse-cake/
Wow! Fortissima!! 😀
Anche io mi ero segnata una torta di crepesa questa è molto più complessa e ricca…molto bella, complimenti!
Alice
Grazie mille a te!
In verità il passaggio in più rispetto ad altre torte di crepes è quello delle banane ma richiede davvero pochissima fatica! 😀
A presto
Ma che bontabontà!!!! Non ho mai fatto una tortadi crepes e ti assicuroche di torte in vita mia ne ho fatte taaaante …grazie per l’idea!!!!!
Grazie a te!
In effetti è un’idea furbissima oltre che buonissima, specie in estate!
Fammi sapere se la proverai!
Baci