Straccetti di pollo alla melagrana.

Il Pollo è onnipresente nella nostra spesa settimanale e, probabilmente, quella degli straccetti di pollo è una delle preparazioni che più si prestano alla personalizzazione per incontrare il gusto di grandi e piccini. In rete poi si trova di tutto: dalle varianti esotiche a quelle raffinate, passando per quelle che preferisco: “le svuotafrigo”.
Così è nata questa ricetta: da questa versione base degli straccetti di pollo e da un pungo di ingredienti da smaltire rimasti in frigo.

Ve la propongo un po’ in ritardo rispetto al “Mese del pollo” già passato, in attesa di dedicarci a nuovi temi! 🙂

scaloppine

Ingredienti per 4 persone

500g petto di pollo a fettine
1 melagrana
25g Burro oppure olio di oliva
q.b. farina 00
q.b. salsa di soia (facoltativa)

 

Procedimento:

1. Tagliare in rombi le fettine di pollo ed infarinarle.
Tagliare a metà la melagrana e spremerne il succo utilizzando uno spremiagrumi.
2. Rosolare gli straccetti di pollo in una padella con poco olio. Salare leggermente (specie se si usa poi la salsa di soia).
3. Quando il pollo è ben cotto e rosolato, aggiungere il succo della melagrana e lasciar restringere il sughetto a fiamma viva.
4. Servire con un filo di salsa di soia e lattuga.

 

02_cNote e Suggerimenti: Senza salsa di soia le scaloppine sono tendenti al dolce, hanno un sapore “rosa” se me lo concedete, per alcuni magari “troppo delicato”. A me sono piaciute molto anche così, ma  con la salsa di soia acquistano sicuramente una marcia in più che consiglio vivamente di sperimentare.
– Tiepide sono decisamente più buone.
– Potete sostituire la salsa di soia con dell’aceto balsamico (non la glassa, aggiungereste dolce al dolce).

9 risposte a “Straccetti di pollo alla melagrana.”

  1. Bene arrivata JoZe! E complimenti alla mamma :). La ricetta è interessante, originale e … credo che coglierò lo spunto del tocco rosa per il mese della prevenzione. Grazie e in bocca al lupo!

  2. Io, purtroppo, ho qualche problema col pollo, mi ha sempre messo un po’ di tristezza, ma sul tuo blog hai dato diverse ispirazioni , quindi, ho deciso di includerlo un po’ più spesso nella mia lista della spesa. Se ti va passa a trovarci sul nostro blog! Siamo nati da poco e noi, per primi, stiamo sperimentando delle ricette abbastanza semplici, per dare una mano a chi piace cucinare, ma come noi non è un esperto ai fornelli. 🙂

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: