Se provate questa ricetta la farete sempre. S E M P R E. Sarà il vostro must alle scampagnate o alle cene con amici, sarà il modo furbo e goloso per riciclare avanzi di pollo, pasta sfoglia, brisè, peperoni arrostiti… Ottima anche per i vostri lunch box perchè si gusta al meglio a temperatura ambiente.
Vi ho convinti? Avanti allora. Mano alla lista della spesa!

Ingredienti per fare lo Strudel Salato
(per 4 porzioni – due strudel medi)
- mezzo chilo di petto di pollo tagliato a straccetti (o avanzi di brodo/arrosto)
- due peperoni arrostiti
- una mela tagliata a fettine
- 40g pinoli
- aromi a piacere (timo, rosmarino, pepe,)
- pangrattato q.b.
- due rotoli di basta brisee, oppure pasta sfoglia oppure dose per 300g farina di pasta matta

Come fare lo Strudel Salato
- Se non usate la sfoglia pronta, preparate la pasta matta come indicato nella ricetta sul blog a questo link. Per questa versione ho usato una versione più light, con più acqua e meno olio.
- Cuocete gli straccetti di pollo in padella, con un filo di olio nella maniera che preferite. Potete comunque usare anche pollo avanzato da altre preparazioni (esempio cotto in brodo o al forno).
- Arrostite i peperoni e spellateli. Potete eventualmente usare peperoni già arrostiti comprati al supermercato.
- Adagiate sulla sfoglia il pollo, le fettine di mela, i peperoni, i pinoli e una manciata di pan grattato, per assorbire eventuali succhi in eccesso. Non esagerate altrimenti lo strudel verrà troppo secco.
- Arrotolate, sigillate bene i bordi e mettete a cuocere fino a doratura completa della pasta.
- Lasciar stiepidire prima di servire. E’ ottimo a temperatura ambiente.

Suggerimenti e Consigli
- Per la pasta matta leggera usa: 300g farina semi-integrale, 200ml acqua, 100ml olio di oliva. Mescola velocemente con le mani. Non deve formarsi il glutine: in questo moo la pasta resta più friabile.
- Per degli straccetti più saporiti che bene si amalgamano alla ricetta potete infarinarli e cuocerli in padella conun poco di olio e un pizzico di aromi per arrosti (io uso ariosto per carni bianche);
- Per avere peperoni sempre pronti all’uso: io arrostisco una teglia di peperoni ogni volta che uso il forno per altro. Li spello subito, elimino i semi, e li conservo divisi in falde in sacchetti sotto vuoto oppure nel congelatore. In questo modo posso sempre aggiungerli a qualsiasi preparazione. Se usate i sacchetti sottovuoto abbiate cura di lasciare della plastica in più per eventuali nuove sigillature oppure di fare delle mini porzioni. Per il congelamento, abbi cura di fare sacchetti proporzionati all’uso che ne fai oppure di dividere le falde con fogli di carta da forno per poterne prendere solo quante te ne occorrono.
- Per una versione più golosa, aggiungi della mozzarella o della scamorza filante al ripieno!

Offrimi un Caffè
La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).
2,00 €
Mi trovi anche sugli altri social!


Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!