Sul banco della verdura in questo periodo ci sono funghi a volontà. Scegliete quelli che più vi piacciono, comprate del prosciutto, e provate oggi stesso questi involtini: diventeranno uno dei piatti preferiti della vostra famiglia. Ottimi anche da portare a pranzo in ufficio, perché sono buoni sia caldi che freddi.

Ingredienti per 4 porzioni
- 150g funghi
- 4 fette di prosciutto cotto non troppo sottili
- 60g di parmigiano grattugiato (o altro formaggio a piacere)
- due panini morbidi (tipo sandwiches)
- un bicchiere di latte o brodo (per ammollare i panini)
- un uovo grande
- qualche cucchiaio di besciamella
- vino bianco
- prezzemolo, aglio, peperoncino, sale q.b.
- olio di oliva q.b.
- pangrattatp q.b.
Procedimento
- Scaldate il latte (o il brodo) e ammollatevi dentro i panini.
- In una padella scaldare l’olio con uno spicchio d’aglio ed il peperoncino (facoltativo) e saltare i funghi tagliati a pezzetti a fiamma viva (altrimenti cacciano troppa acqua). Aggiungere il prezzemolo tritato, il sale e sfumate con il vino bianco.
- In una ciotola trasferire i funghi e aggiungere i panini ammollati e strizzati, il formaggio grattugiato ed a piacere uno o due cucchiai di besciamella e l’uovo. Mescolate il tutto sino ad ottenere un impasto dalla consistenza morbida ma compatta (tipo polpette). Se occorre aggiungete del pane grattugiato per assorbire eventuale liquido in eccesso.
- Disponete sul tagliere le fette di prosciutto. Sistemate sul bordo una parte del composto ed arrotolare sino a formare un involtino.
- Disponete gli involtini ottenuti su una teglia, coprite la superficie con poca besciamella e una spolverata di formaggio e passate in forno a 200° per 15 minuti (
- Servite con insalata fresca. Sono ottimi sia caldi che freddi. Sono una idea carina anche in un buffet, magari tagliati a bocconcini.
Per la cottura, invece del forno io ho utilizzato il Microgrill Pro della Tupperware e grigliato al microonde per 7/10 min.

La ricetta è una mia variante semplificata di una ricetta proposta sulla collana “I Miei Menù” che avevo proposto anche su Instagram. Se volete provare la ricetta originale, la trovate nel post incorporato qui sotto.
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!