Se amate i legumi, l’hummus è un ottimo modo sia per riciclare avanzi, sia per gustarle i legumi anche in diversi momenti della giornata, ad esempio come merenda utilizzando l’hummus come dip per le verdure o addirittura una crema da spalmare per farcire panini o piadine.

Aggiungendo di volta in volta verdure diverse al vostro hummus potete poi variare sia il colore che il sapore, per un effetto sempre sorprendente, sia per il palato che per gli occhi. Questa versione con i peperoni arrostiti è un inno all’estate: colore pieno e gusto ricco!

hummus-ai-peperoni

Come fare l’hummus ai peperoni

  • 400g ceci cotti (scolati)
  • 1 o 2 peperoni arrostiti
  • due cucchiai salsa tahini
  • 1 spicchio di aglio
  • un pizzico cumino (o taco mix)
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. aceto o succo di limone

Come fare l’hummus ai peperoni arrostiti

  1. Inserisci tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore (classico o a immersione) e frulla il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
  2. Regola la fluidità aggiungendo olio o acqua a seconda del tuo regime calorico. Per un sapore più o meno deciso regola la quantità di peperoni (aumentandola o diminuendola).
  3. Tieni da parte una falda di peperone e un pizzico di semi di sesamo per decorare la superficie (facoltativo)
hummus-ai-peperoni-arrostiti

Suggerimenti per la conservazione:

L’hummus si mantiene abbastanza bene conservato in contenutori di vetro in frigo per una settimana. Puoi anche congelarlo in porzioni singole. Durerà fino a 3 mesi.

Per questo hummus mi sono ispirata a questa ricetta di Lisa Bryant

Se ti piace l’hummus, prova anche queste varianti

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: