Crema per bruschette alle melanzane

crema-per-bruschetta-alle-melanzane

IngredientiP1012748

  • 2 melanzane
  • 1/2 limone
  • 1/2 cucchiaio di origano
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (io avevo quelli secchi interi, ne ho messo uno piccolino)
  • 50ml olio evo
  • sale q.b.

Procedimento:

  1. Mondate le melanzane e punzecchiate la buccia. Fatele cuocere in forno per mezz’ora fino a che la polpa non sarà tenera.
  2. Spellatele e frullatele con l’olio, un pizzico di sale, il peperoncino, l’origano e il succo di limone.
  3. Invasettate e una volta raffreddato conservate in congelatore fino al momento dell’utilizzo (o in frigo se lo dovete utilizzare a breve)

Io ne ho tenuto un vasetto in freezer e uno invece l’ho sterilizzato e conservato in dispensa.
Al momento di servire potete aromatizzare con aglio, olive e capperi. Io l’ho usata coma base per dei crostini al pomodoro

ImmagineOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ricetta presa da: Le conserve di Anna-Edizioni del Baldo.


Potrebbero interessarti anche:

melanzane in agrodolce  chutney di melanzane  peperoni sfiziosi

4 risposte a “Crema per bruschette alle melanzane”

  1. Ciao Cle, da quando ho visto questa ricettina non vedo l’ora che nell’orticello di mio padre crescano le melanzane per provare a farla!
    vado matta per queste conserve ;)!

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: