Categoria: Bevande, Conserve e Liquori
-
Macedonia d’inverno (conserva sotto-spirito di frutti estivi)
Si comincia adesso e si termina a settembre: la macedonia di frutti estivi sotto spirito da consumare in inverno.
-
Green Smoothie | 4 ricette e qualche consiglio su come prepararli
La quarantena vi sta mettendo all’ingrasso? Provate a prendere l’abitudine di bere un green smothie al giorno: fa bene alla linea, l’umore, il sistema immunitario e vi da più carica di un caffè. Ecco alcuni dei miei preferiti.
-
Carciofini sott’olio (Artichokes in oil)
I carciofi saranno “di stagione” ancora per poco! Non posso attendere oltre per darvi questa gustosissima ricetta per preservarne un po’ per i prossimi mesi… L’inverno sta arrivando! Se possibile utilizzate carcofini provenienti dal vostro orto o comunque da una piantagione biologica, in cui non vengono utilizzati pesticidi o altra roba chimica, anche per evitare…
-
Crema per bruschetta ai peperoni verdi e tonno (Green peppers and tuna dip)
Preparate il pane: questa crema per bruschetta/scarpetta vi sbalordirà!
-
Ho comprato la zucca e ora…
La zucca richiede un po’ di tempo e pazienza per essere precotta prima dell’utilizzo nella maggior parte delle ricette che la prevedono. Allora meglio risparmiare tempo, comprarne un bel pezzone, precuocerne un bel po’ da conservare in vasetti sempre a disposizione per le vostre ricette d’autunno! ;-)
-
Nocino di San Giovanni (Walnut liqueur)
La tradizione vuole che la notte di San Giovanni, delle vergini a piedi scalzi raccolgano le noci acerbe per farne il nocino, il liquore di noci. Io ho fatto qualche strappo alla regola, ho mandato mio fratello, in pieno mattino, e anche voi, se volete, siete ancora in tempo. Cercate di far presto però! Sembra…
-
Liquore alle ciliegie
E’ tempo di ciliegie e desidero assolutamente suggerirvi la ricetta di questo liquorino che ho provato l’anno scorso e che di certo ripeterò quest’anno aumentando le dosi. Tutte le persone a cui l’ho offerto ne sono rimaste entusiaste ed anche come bagna per dolci si è rivelato essere ottimo. I tempi di macerazione e riposo sono…
-
Limoncello
Mio padre mi ha dato un sacco (letteralmente) di limoni del nostro orticello… non trattati… quale occasione migliore per provare a fare il limoncello??!! La prossima caprese secondo me sarà molto speciale: mandorle e limoncello della nostra terra! Ve ne offro virtualmente un bicchierino per brindare alle 10.000 visite raggiunte in poche settimane! Ho perto…
-
Chutney alle melanzane
I chutney sono delle specie di marmellate agrodolci originarie dell’India. Io non ne avevo mai assaggiati, il primo da me provato è stato proprio questo qui e devo dire che mi piace proprio tanto!!! Gli ingredienti sono di facile reperibilità, anzi è quella classica ricetta che spesso non richiede una “spesa ad hoc”! Ed è…
-
Crema per bruschette alle melanzane
Ingredienti 2 melanzane 1/2 limone 1/2 cucchiaio di origano 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (io avevo quelli secchi interi, ne ho messo uno piccolino) 50ml olio evo sale q.b. Procedimento: Mondate le melanzane e punzecchiate la buccia. Fatele cuocere in forno per mezz’ora fino a che la polpa non sarà tenera. Spellatele e frullatele…