Lo scetticismo tramutato in uno dei “temi” a me più cari: la torta di carote! Provai questa ricetta trovata dietro le bustine di lievito Paneangeli con sommo scetticismo, un po’ per provare il nuovo attrezzino da cucina che grattugiava le verdure, un po’ convinta da mia madre che secondo lei era un buon dolce. Da allora tra me e le torte di carote è nata una storia d’amore, variazioni sul tema, perfezionamenti della ricetta, complimenti a manetta e colazioni dolcissime. Le carote cotte continuo a non mangiarle, ma la torta di carote è un evergreen del mio ricettario! Naturalmente se cuocete l’impasto in stampi monoporzione, otterrete delle spettagolose camille.
Ingredienti:
- 150g carote grattugiate finemente
- 125g burro temp. amb.
- 185g zucchero
- 3 uova
- Aroma limone
- 200g farina
- 50g amido di frumento
- Lievito
- 80g mandorle spellate e tritate finemente
- Zucchero al velo
- Lavorare il burro a crema ed aggiungere lo zucchero, le uova, l’aroma, un pizzico di sale, unire la farina setacciata insieme alla frumina ed il lievito.
- Da ultimo unire le carote grattugiuate e le mandorle tritate finemente.
- COTTURA 50min 180° (per la torta intera) – per la cottura in pirottini 20/25 min a seconda del vostro forno. Vale la prova stecchino.
- Decorare con zucchero al velo.
La mia variante (in foto):
320 g carote grattugiate -125 g burro temp. amb. (per me margarina lo sapete) -180 g zucchero –
3 uova – scorzetta di limone – 100 g manitoba – 120 g amido di frumento – una bustina di lievito istantaneo
120/150g mandorle spellate e tritate – Zucchero al velo per decorare
Potrebbero interessarti anche:
10 risposte a “Torta di Carote (Camille)”
Clelia, mi dici per la tua variante le dimensioni dello stampo?
Grazie! 🙂
Ciau Paoletta! uno stampo 24 cm va più che bene.
Considera cmq che come dolce non lievita molto.
posso sapere perchè per te margarina?
Perché non posso mangiare burro, mi fa male, quind utilizzo la margarina solitamente.
Ho cancellato il commento che hai lasciato nella pagina delle ricette di Cuochi e Fiamme,
te lo potevi ampiamente risparmiare. Puoi esprimere i toui pensieri, ma cortesemente non offendere chi passa di qui a fare un saluto a me o al programma anche se con il mio blog il programma non c’entra nulla.
Grazie
[…] al cocco muller (qtà carote a occhio!!!): spettacolissimo!!! Ma per le camille uso questa ricetta https://crocedelizia.wordpress.com/2010/12/14/torta-di-carote/ (sempre paneangeli) con qualche aggiustamento e cmq si… tende a non crescere […]
Ciao Clè, ma se le camille le inforno nei pirottini, ci vogliono sempre 50 min di cottura ?
no no!
dovrebbero bastare 25 min circa, dipende dal forno!
grazie della domanda, aggiungo la noticina in ricetta!
😉
sono sempre alla ricerca della ricetta giusta e per caso mi sono imbattuta nel tuo blog….HO TROVATO UN TESORO!!!proverò presto questa ricetta per il mio piccolo…sicuramente ne andrà matto!!!grazie e complimenti!!!
^__^
grazie!!! felice d’esserti stata d’aiuto!
Questa è una delle mie preferite in assoluto, spero ti piacerà!
A presto
L’ha ripubblicato su Le Ricette di Clee ha commentato:
Un grande classico per me e… ora anche per mia figlia di 4 anni che in questo video mi aiuta a preparare la torta di carote! Buona visione e… buone torte!
https://youtu.be/Lje6VB-FtVY