Caprese al cioccolato bianco

P1013070

Questa ricetta la ritagliai da “Bene Insieme”, il mensile distribuito nei punti vendita Conad, ma… non ricordo più di quale mese o anno!!!
Io per anni ho fatto la caprese al cioccolato fondente (che è l’unica ricetta che non divulgo, quindi non chiedetemela!) e quando preparai per la prima volta entrambe queste torte insieme, né io, né i miei ospiti siamo stati capaci di capire quale fosse la “più buona”: apparentemente simili il risultato finale di entrambe è del tutto diverso e particolare.

  • 6 uova
  • 250g mandorle tritate
  • 200g zucchero
  • 200g cioccolato bianco fuso o tritato finemente
  • 150g burro o margarina
  • succo di un limone (io non lo metto)
  • scorza grattugiata di due limoni
  • 4 cucchiai di limoncello
  • mezza bustina di lievito (io a volte non lo metto)

Montare gli albumi a neve. Sbattere lo zucchero con i tuorli, unire il burro, il cioccolato, il succo e la buccia del limone, il limoncello ed infine il lievito e le mandorle. Unire dunque gli albumi montati a neve avendo cura di non smontarli. Cottura: 50 min a 180/160° (dipende dal vostro forno). Deve comunque restare umida all’interno.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA


Potrebbero interessarti anche:

limoncello di cle  bicchierini tiramisù  crostata zucca e mandorle

8 risposte a “Caprese al cioccolato bianco”

  1. cara cle mi sono imbattuta oggi nel tuo blog, che dire se non che è favoloso, ti ringrazio per tutte le tue ricette penso di iniziare con questa caprese per la festa della mamma. a proposito tra una settimana la mia compie 87 anni e siccome è molto golosa di cioccolato fondente vorrei prepararle la caprese al cioccolato fondente. che dici potrei avere la tua sarebbe un bellissimo regalo per la mia mamma. grazie di cuore roberta

    • ciao roberta e grazie mille!
      purtroppo non posso accontentare la tua richiesta, ho promesso alla mia di mamma che avrei tenuto quella ricetta per noi soltanto. spero non la prenderai a male.
      comunque posso dirti che sostituendo il cioccolato bianco con quello fondente puoi ottenere ugualmente una superba caprese. Per la versione fondente io non aggiungo il limoncello comunque.
      a presto

  2. ciao cle e grazie per avermi risposto. purtroppo non ho potuto fare nessuna delle due capresi perchè mia madre è stata maluccio- infatti ho dormito a cas sua sono rientrata da poco nella mia. spero quanto prima che si riprenda così mi metterò ai fornelli. comunque grazie di cuore mi hai reso questa giornata meno pesante. io non demordo se dovessi cambiare idea il mio indirizzo di posta elettronica lo conosci. ciao ciao e buona festa della mamma a tutte.roberta

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: