Responsabili del mio aumento di peso durante gli anni al liceo, questi gusci di pastasfoglia ripieni di mozzarella filante e pomodoro finalmente ho avuto il coraggio di replicarli a casa e con grande soddisfazione nonché risparmio sui grassi (quelli che ci portavano a scuola ricordo erano moooolto più unti!).
Provateli perchè sono semplicissimi da fare e di grande soddisfazione!
Occorrente per 6 rustici:
-
250g pasta sfoglia (io ho usato quella rettangolare buitoni)
-
100 ml besciamella (meglio se fatta in casa)
-
50g mozzarella
-
due pomodori pelati schiacciati
-
origano
-
sale e pepe
-
un tuorlo per spennellareAltro occorrente:
-
Coppappasta di diverse dimensioni (io ho usato delle tazze!)
-
un pennello
Procedimento + Video!
-
Preparate la besciamella. Io ho usato 250 ml latte, 30g farina e 30g margarina, sale e noce moscata (ovviamente me ne è avanzata più di metà!). Sbriciolate all’interno la mozzarella precedentemente strizzata in un canovaccio pulito.
-
Ritagliate 3 dischi di pasta sfoglia piccoli, e tre più grandi, potete usare anche delle tazze di diversa grandezza se non avete dei coppapasta di misura adatta. Sul disco più piccolo adagiare un cucchiaino colmo di besciamella e “sporcare” con un po’ di pomodoro (vedi video).
-
Richiudere con il disco di sfoglia più grande premendo bene. Non serve inumidire la pasta, anzi: vi renderebbe l’operazione più difficoltosa! Per dare poi in cottura la tipica forma bombata premere con un bicchiere o un coppapasta la pasta intorno al ripieno.
-
Spennellare con un tuorlo d’uovo e infornare 250° per 7/10 minuti.
-
Lasciar freddare qualche minuto prima di servire, altrimenti non ve lo gustate e vi ustionate lingua ed esofago!
Potrebbero interessarti anche:
Rispondi a Cle Cancella risposta