Tag: Puglia
-
Crostata Crema e Amarena di Cle (Black cherry almond and custard tarte)
(English version in the first comment below) Non so di preciso al Nord, ma qui al Sud, l’accostamento Crema-Amarena è uno dei nostri preferiti in assoluto. Dai pasticciotti leccesi alle zeppole di San Giuseppe passando per il gelato variegato, a noi crema + amarena ci piace! E ci piacciono anche le mandorle e arrangiarci con […]
-
Mini Pasticciotti
Se siete stati in Puglia ed in particolare in Salento molto probabilmente avete fatto colazione con il Pasticciotto Leccese: una barchetta di pasta frolla ripiena di crema pasticcera e amarene sciroppate. Una vera delizia. Se li avete mangiati saprete, inoltre, che il peso medio di ciascun pasticciotto è considerevole, a tutto discapito della linea e […]
-
Fagioli con l’occhio (Black eyed beans)
In questi giorni sono stata un po’ in apprensione per mia nonna che, dopo l’ennesima caduta, si è rotta il femore ed ha perciò dovuto subire un intervento alla veneranda età di 94 anni. Fortunatamente non ci sono state complicanze ed è già tornata a casa. During last days I was a little apprehensive for […]
-
La Puddhica
Ve l’avevo preannunciata nel post di ieri dedicato alla Scarcella di Pasqua. Oggi vi avrei parlato della mia amata Puddhica. Questa qui è per me la ricetta regina del periodo pasquale. Anche perché non essendo una preparazione conosciutissima è ancora strettamente legata a questo periodo, non la si trova tutto l’anno, nè viene in mente […]
-
Focaccia alle cipolle (Onion focaccia)
Scampagnata di pasquetta, gita di scuola con “pranzo al sacco”, festicciola di compleanno, cene “porta qualcosa”… Ognuna di queste era una buona occasione per chiedere a mia madre “Mammi’ mi fai la focaccia di cipolle?”. Cosa che mia madre non si faceva ripetere due volte! Senza contare le innumerevoli volte in cui mia madre la preparava […]
-
Cime di rapa stufate (Braised broccoli)
Le cime di rapa (o broccoletti romani) meritano due impieghi: o con le orecchiette e le acciughine, oppure stufate. Impossibile per me dire quale dei due piatti mi piaccia di più, ne mangerei chilate in entrambe le versioni! I love broccoli (in particular what we call cime di rapa or broccoletti romani, which are a […]
-
Pizzetti di cannella (Cinnamon little pieces)
Ve li avevo preannunciati ed eccoli qua i miei biscotti preferiti in assoluto, che sia o non sia Natale! Questa ricetta è quella che la mia mamma e le mie zie custodiscono da decenni e con cui ci deliziavano ogni Natale. Purtroppo la zia che eccelleva nella preparazione di questi biscotti non è più con […]
-
Carne alla pignata (ricetta salentina)
Deliziosa preparazione tipica del Salento. La sua caratteristica è l’essere profumato con semi di finocchio e alloro. Con la slow cooker viene una meraviglia.
-
Taralli dolci al vino (Sweet biscuits with wine)
Una bella ricetta semplice semplice direttamente dai miei ricordi d’infanzia. Il sapore della semplicità delle campagne Pugliesi.
-
Polpette di pane
Un altro piatto che parla della mia famiglia, di quando possedere delle galline significava garantirsi i pasti. Pane raffermo, uova fresche, formaggio… poche cose, pochi ingredienti sufficienti per preparare delle polpette quando l’acquisto della carne rimaneva un lusso riservato alla domenica.