Torta di barbabietole rosse e cacao (Beet and cocoa cake)

, ,
Torta di barbabietole rosse e cacao (Beet and cocoa cake)

Ho per la prima volta sentito parlare dell’esistenza di questa torta sul forum di Misya (di cui sono moderatrice) e documentandomi un po’ on line ho scoperto che è un dolce parecchio diffuso tra forum e blog (probabilmente per la sua presentazione in qualche programma televisivo).
I read for the first time about this cake in the Misya Blog (I am one of its moderators) then I searched it on Google and I found it in many blogs and forum (likely it was prepared in a TV cooking show).

Non amo le barbabietole rosse, l’odore ed il sapore troppo terroso per me sono al limite del sopportabile, per cui non avrei mai provato questo dolce se non fosse stato per i commenti positivi (anzi entusiasti) di chi l’aveva provata e come me non è fan dell’ortaggio che qui capeggia!
I don’t like the beets! Their smell and flavour… too much for me! So I would never have tried such recipe! But the people who tried this recipe liked this cake even if they dislike the beets as I do. This made me curios!

DSCN0543

Ma il motivo vero che mi ha portata a provare la ricetta che vi propongo ad apertura di questo nuovo anno (e di buon auspicio per i propositi di dieta!)è l’aver scoperto una versione vegan dello stesso in questo blog! Non che segua questo stile alimentare, anzi, ma ho un’amica che ultimamente ha sviluppato diverse intolleranze, tra cui quella alle uova e al lattosio, e potete immaginare quanto sia diventato difficile per lei mangiare qualcosa di dolce che abbia l’aspetto o la consistenza di una brioche o una “torta” a base pan di spagna.
But I finally tried this cake because I found into the VeganBlog this recipe, without eggs. I do not agree with vegan lifestyle, but I have a friend who cannot eat eggs and it is very hard for her to find around greedy dessert or breakfast cakes she can eat! It is also my way to celebrate the forst diet day!

Quindi ci ho provato ed ho portando questa tortina al veglione di capodanno e devo dire che il risultato è stato sorprendentemente buono e soprattutto gradito anche da chi problemi di intolleranze non ne aveva.
So I tried and I brought such dessert to New Year’s Eve and it was really surprising and specially everyone liked it, also who have not any food allergy.

Quindi miei cari, se vi state chiedendo “che ci faccio con quella confezione aperta di barbabietole?” o se vi ho abbastanza incuriosito, o se semplicemente volete fare un dolce ma non avete le uova, cimentatevi in questa sfida. Rimarrete sorpresi! Occhiolino
So, dear all, should you are wondering “what can I do with such beets into the fridge?” or should I just make you curious, or you are going to made a cake without eggs, go and try it! It will surprise you! Occhiolino

Come ho detto la ricetta è presa da VeganBlog, io ho fatto la doppia dose, ed aggiunto della scorzetta di arancia. Ho realizzato la tortina che vedete in foto e delle monoporzioni per la colazione (10 monoporzioni da circa 80g l’una).
As mentioned above, I took the recipe from VeganBlog, I doubled it and added grated orange peel. I obtained the small cake you see in the photo (approx 22 cm) and 10 single portions for the breakfast.

Ingredienti (Ingredients):

  • 360g di farina 00 (360g all pourpose flour)
  • 250g di zucchero (250g sugar)
  • 200g di zucchero di canna (200g brown sugar)
  • 150g di cacao amaro (150g cocoa)
  • 1 bustina di lievito (baking)
  • 500g di barbabietola cotta e grattugiata (500g steamed and grated beet)
  • 450ml di olio di semi (450ml seed oil)
  • 400ml zymil (400ml milk latose free – if needed)
  • la scorza grattugiata di un’arancia (grated orange peel)
    Per la ganache di copertura (di una tortina di 22 cm)
    (For the topping chocolate cream – For a 22cm cake )
  • 200ml di panna vegetale (200ml soy cream)
  • 250g di cioccolato fondente tritato (250g plain chocolate)
    Per decorare (To decorate)
  • Matite di coloranti in gel glitterato verde e rosso (Gelly glittered food coloring)
  • perline di zucchero dorate (golden candy)

Torta barbabietole e cacao (Beet & Cocoa Cake)

Procedimento (Directions):

  1. Grattugiare la barbabietola e passarla al minipimer per renderla ancora più cremosa quindi mischiarla all’olio e al latte. (Melt the grated beet with the oil and the milk, if needed use a food processor).
  2. Versare in una ciotola farina, cacao e il  lievito setacciati e lo zucchero e miscelare per bene, quindi unire le polveri al composto di barbabietole, mescolare per bene e versare negli stampi. (Mix the flour with the cocoa, the sugar and the baking, then add the flour mixture to the beet mixture until smoothy. Pour into the baking tins).
  3. Cuocere in forno già caldo per 30-40 min. (dipende dalla grandezza), per verificare la cottura fare la prova stecchino. Per mantenerla bella umida, togliere dal forno quando sullo stecchino restano attaccate tre o quattro bricioline, e non quando lo estraete perfettamente pulito! Occhiolino (Cook in pre-heaten oven – 350°F – for 30-40 minutes. Before taking the cake out of the owen pierce it with a toothpich: the cake is ready when 3 or 4 crumbs remain on the pick).
  4. Lasciar freddare quindi sformare e posizionare su una gratella per dolci. ()Let the cake become cool then cover with the chocolate cream.
  5. Preparare la ganache: scaldare la panna in un pentolino e sciogliervi all’interno il cioccolato (a fuoco spento). Quando il cioccolato è ben sciolto versare la ganache sulla torta facendola colare dai bordi. Decorare a piacere con confettini dorati. (Prepare the chocolate cream: heat the cream, then add the chocolate and mix until all the chocolate is melted. Pour the cream on the cake and decorate as you prefer).

La consistenza e morbida e l’interno si mantiene umido. Leggermente scaldata al microonde poi da il meglio di se! Ecco la foto della fetta fatta all’ultimo secondo prima che sparisse del tutto, ma volevo darvi un’idea dci come si presenta l’interno.
Edit 23 gennaio: si conserva molto a lungo. La mia amica ne aveva “dimenticata” un paio in frigo. Ancora buone dopo 20gg!

IMG_20120101_213501


Potrebbero interessarti anche (you might also like)

crostata cioccolato  Aspic macedonia  tartufinicle

Le ultime ricette sul Blog

18 risposte a “Torta di barbabietole rosse e cacao (Beet and cocoa cake)”

  1. Avatar Lauretta
    Lauretta

    Wow! 😀

  2. Avatar dilil
    dilil

    Ciao Cle, la torta si presenta bene è bellissima e cioccolatosa come tutte quelle che fai ma…..non riesco in nessun modo a farmi piacere le barbabietole 😦 però appunto mai dire mai……se mi dici che la torta è anche buona io ti credo e val la pena di provare!
    PS ti ammiro perchè citi SEMPRE la fonte, sono stufa di plateali scopiazzature spacciate per proprie idee geniali.

  3. Avatar Cle

    @ Lauretta :mrgreen:

    @Dilil
    guarda la barbabietola la detesto anche io e mentre la preparavo ho dovuo trattenere il respiro perché proprio l’odore mi disturba!
    Però devo dirti che il risultato è stato sorprendente!
    La consiglierei, oltre che nel caso di specifiche intolleranze, anche nel caso in cui si acquistasse per la prima volta la barbabietola e, non gradendola, si voglia provare a far qualcosa per non buttarla via, in fondo, per quanto non piaccia, sempre cibo è, ed è un peccato buttarlo via!
    Probabilmente, una votla provata questa ricetta ci si ritroverà ad acquistare più spesso questo ortaggio!
    In fondo la barbabietola cotta al vapore si conserva molto a lungo (più di un anno), e potrebbe essere un modo per creare un dolce, la domenica pomeriggio, quando i negozi sono chiusi, le amiche in arrivo e nessun uovo in casa!
    😉
    Grazie mille e a presto e buon anno anche alle “fantasiose” del web che ogni mese inventano ricette tutte nuove! 😆

  4. Avatar letiziando

    Mi fido ciecamente di te , quindi alla prossima spesa acquisterò anche la suddetta signorina. Ovviamente per fare questa ricetta 😉

    Buon 2012

  5. Avatar Cle

    Grazie mille Leti! aspetto allora di sapere cosa ne pensi! 🙂

  6. Avatar dana

    Ciao Cle, l’accostamento è molto ardito, ma io amo le sfide, penso che la proverò molto presto tanti auguri di un felice e sereno 2012

  7. Avatar Cle

    Ciao Dana e auguri anche a te! allora aspetto di sapere come ti verrà! 🙂
    ciauuuu

  8. Avatar La Melannurca

    se la barbabietola ha convinto anche te significa che vale proprio la pena provarla questa torta! augurissimi!!

    1. Avatar Cle

      hihihihihihih Fammi sapere! Auguri (per l’anno nuovo, non per domani!!!)

  9. Avatar darkjade68

    Cle, I am Issuing you an Award Here http://darkjade68.wordpress.com/2012/01/05/7-x-7-award/

    Only Partake if you’d like… Either way, Congratz

    DarkJade-

  10. Avatar ravanellocurioso

    appena mi riprendo dalla febbre, ho deciso … la devo assolutamente provare!

    1. Avatar Cle

      vedrai se non ti coonquisterà!!!
      hai la febbre? anche io in qsti gg mi sto sentendo una chiavica, sono stata bene tt l’inverno, ora con questi sbalzi di temperatura ho avuto la mazzata. Spero non mi venga la febbre, che devo partire per la sardegna!!!!

      1. Avatar ravanellocurioso

        l’ho fatta! ah ah … ora sta raffreddando … questa sera si mangia e poi ti scrivo !!! NO NO … tranquilla che per la sardegna parti … sono io che uscivo da un periodo particolarmente impegnativo e la vacanza mi ha talmente rilassato che mi ha dato la mazzata! Domani, cmq, si torna al lavoro! ;-D

  11. Avatar ravanellocurioso

    Dammi una M, dammi una I, dammi una T, dammi una O … Cle … sei un mito! eh eh eh …. come vedi non è arrivata a sera! UN SUCCESSONE! è squisita … noi l’abbiamo mangiata tiepida … praticamente una G O D U R I A ! appena riesco la posto con le piccole modifiche che ho fatto! Mia mamma (allenatissima detrattrice delle cucina vegan, anche se con la mia cede spesso … hi hi hi ) ne ha mangiate 3 fette ed ancora non ha capito qual’è l’ingrediente principale! ;-D

    1. Avatar Cle

      yeeehhhhhh!!!
      te lo avevo detto!!!
      anche io la preferisco tiepidina, cmq, anche se mi sembra non ce ne sia il rischio,, sappi che nonostante l’assenza di uova si conserva benissimo per gironi e giorni!!!
      Evviva
      sono davvero stracontenta che vi sia piaciuta! 😀
      Un abbraccio fortissimo!
      (ma hai fatto anche la glassa di copertura?)

      1. Avatar ravanellocurioso

        e certo! ho fatto tutto … !!! la glassa NON si può perdere … lo zucchero si può sostituire, ma la glassssssa sopra ci vuole proprio …. morbida, corposa, goduriosa … ah ah ah ! mitica Cle … sapevo che valeva la pena fidarsi! ;-D

  12. Avatar JaDe
    JaDe

    E’ realmente buonissima: ho solo ridotto la dose di zucchero, essendo le barbabietole di natura già dolci e messo un po’ d’ acqua al posto del latte.
    Incredibile, non ci credeva nessuno quando ho svelato l’ingrediente misterioso! 🙂

    1. Avatar Cle

      yupppppiiiiiiiiii!
      sono contenta abbia conquistato anche te!!
      anche i miei amici non credono mai all’ingrediente segreto.

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: