In vacanza… si mangia quello che c’è!

Quelli che di voi (e so che siete tanti) leggono i miei post da cima a fondo sanno che questa settimana sono in vacanza in Salento! E qui ci vuole una pausa contemplativa…

torre-dell'orso

La formula che ho scelto (=che posso permettermi, ma che fondamentalmente non mi dispiace affatto!) è l’appartamento in residence, il che significa che quando non mangia fuori la Cle va a fare la spesa e spadella anche in vacanza!

Il  mio armamentario è mooolto limitato (=non solo sul piano dell’attrezzatura ma anche su quello delle spezie, aromi e ingredienti di base). Gli ingredienti inoltre si ripetono, quindi ho deciso di darvi giusto qualche flash/idea. Io di solito l’ispirazione la trovo nel retro delle confezioni della pasta Barilla (non so se tutti lo sapete, ma in questa pagina trovate un elenco di ricette vecchie e nuove) ma poi all’atto pratico il più delle volte mi manca qualcosa o aggiungo dell’altro!

Le lista della spesa di questi primi giorni si è composta di: pollo, zucchine, albicocche, peperoni, cipolle, una piantina di basilico, una boccetta di rosmarino e un vasetto di fagioli precotti. Questo è quello che ne è venuto fuori.

fusilli pollo e peperoni

Fusilli con peperoni e pollo: Pari pari una ricetta Barilla (presa dalla bellissima App per iPad di cui vi parlerò a breve).
Per due persone:  In una padella fate rosolare 3og di cipolla tritata con 150g di peperoni (rossi e/o gialli), aggiungere anche 100g di pollo tagliato a cubetti, qualche pomodoro o un cucchiaio di passato di pomodoro. Salare e pepare. Nel frattempo cuocere la pasta, scolarla al dente e saltarla con il sughetto preparato, aggiungendo acqua di cottura al bisogno. Spezzettarci su del basilico e servire.


pollo alle albicocche

Pollo con le albicocche: Della serie: proviamoci! Più che una ricetta è un modo per non mangiare il povero pollo spoglio senza nemmeno un goccino di limone! Ho girato un po’ su internet per capire in cosa consisteva questa ricetta ma mi mancava tutto, eccetto il pollo e le albicocche!!! Quindi molto semplicemente li ho saltati insieme in padella con un po’ di olio e basilico. Ci sarebbe stato bene anche un goccino di aceto balsamico… sarà per la prossima volta! Comunque tutto sommato non male come abbinamento!


2012-06-13 07.41.22

Fagioli con cipolle e zucchine: anche qui ero partita con l’intenzione di realizzare una ricetta Barilla, solo che poi invece della pasta ci ho condito i miei amati cannellini. Buono buono! Per due persone: Saltate in padella con due cucchiai di olio 1 piccola cipolla e 250g di zucchine. Aggiungere una tazzina d’acqua e lasciar cuocere a fuoco lento per 15/20 min. Salare solo alla fine. Quindi aggiungerci i fagioli già cotti, la punta di un cucchiaino di brodo granulare, due pomodorini, pepe, et voilà! Il pranzo è servito!

Ora scendo a mare! A prestooooooo!

22 risposte a “In vacanza… si mangia quello che c’è!”

  1. Proprio l’altro giorno mio padre è andato nella campagna di un amico ed è tornato con non so quanti chili di albicocche. Adesso ho un bel mondo per metterne via un po’! Farne dei dolci non mi andava 😛

  2. Io mi sto preparando (=segno ricette) all’invasione delle zucchine! Quando arrivano ne ho così tante per così tanto tempo che DEVO riuscire a proporle in modo diverso, altrimenti la senzazione “diventerò anche io una zucchina” viene a farci visita. Non avevo mai pensato di abbinarle ai cannellini!! Ti farò sapere 😀

  3. Buongiorno mie care!
    La mia pelle diventa sempre più color bronzo, ci tenevo a dirvelo!!!

    @Laura: ^_^ grazieeee! questi sono i momenti giusti per “sperimentare” degli abbinamenti a cui non avevi mai pensato prima!!! Ogni tanto vien fuori qualcosa di sfizioso!

    @Valentina: facci una buona marmellata anche, se compri il fruttapec 3:1 hai un buon risultato, con poco zucchero e poca fatica anche, che non guasta! Per il pollo ti consiglio anche di sbirciare su internet come completare la ricetta. In generale ti consiglio di non superare la proporzione 1 albicocca per ogni petto di pollo altrimenti l’effetto marmellata è dietro l’angolo!!!

    @Dany: e si! sta arrivando l’esercito delle zucchine!!! Se può esserti d’aiuto qui trovi le ricette che ho già provato/sperimentato/inventato.
    https://crocedelizia.wordpress.com/tag/zucchine-2/
    e ci tengo a dire che non sono un’amante delle zucchine, eh!!! ;D

  4. Ormai queste stanno finendo perchè siamo grandi amanti della frutta e se le sono pappate quasi tutte, però da quello che so torneranno nella campagna di quel tipo a raccoglierle di nuovo e a prendere cose nuove, quindi la farò prossimamente. E ti ringrazio per i consigli! Io ho la macchina del pane moulinex che ha un programma per fare le marmellate, vorrei provare anche quello.
    Poi finalmente ho trovato le teglie con gli stampi per muffin (o meglio… non le ho trovate, ma non avevo pensato che potevo ordinarle via internet, e tra qualche giorno arrivano), quindi sarò impegnatissima tra una ricetta e l’altra. Mi sto appassionando. E sappi che hai creato un mostro! Ahahaha

  5. Ah, un’altra cosa, per quanto riguarda il pollo ho visto come completare la ricetta… secondo te come ci sta qualche pezzetto di mandorla e/o di uvetta? Troppo effetto strudel? Anche se devo dire che amo l’abbinamento dolce/salato.

  6. io quando scenderò 3 giorni a luglio non ci penso proprio a cucinare invece!!!
    voglio fare una bella scorpacciata di sapori/odori locali!!!
    poi mi racconti dove sei stata???? farai un pò dettagliato? oppure mi mandi una mail???
    e dai e dai e daiiii
    PS: ma poi avevi ricevuto tempo fa la mia mail con qualche consiglio?
    baciottiiii

  7. e meno male che sei in vacanza!!! anche noi, quando andiamo a ischia, prendiamo un appartamento in un residence ma … a parte quando andiamo a prendere il pesce fresco e ci diamo giù con cozze, vongole, polpi e telline … ci accontentiamo di una frittata o di una bella caprese con pomodori, basilico e mozzarella di bufala!! 🙂

  8. Ariecchime!!
    @rosanna 🙂 grazie! ho fatto un bagno anche per te!!! che meraviglia il nostro bel mare della Puglia! altro che i Caraibi!!

    @araba ciao carissima che piacere rileggerti qui!!! grazie mille!

    @valentina: olèèèèèèèèèèèèèèèèè finalmente lo stampo dei muffin è con te!!! buoni pasticci allora!!! A me l’uvetta e le mandirle abbinate a piatti salati mi piacciono moltissimo. In particolare l’uvetta mi piave molto abbinata a piatti agrodolci in cui ci sia anche l’aceto e/o della menta! appena torna a casa, con tutte le mie chincaglierie, ne provo una versione più elaborata! Chi fa prima fa il resoconto all’altra, eh?!! 😀

    @daniela: scuuuuuusami!!! avevo letto la tua email e apprezzata moltissimo! mi ero ripromessa di risponderti, ma poi tra le scartoffie in ufficio mi è proprio sfuggito di testa! che maleducata! Sorry!
    Cmq stiamo facendo una vacanza di relax estremo! Amour a malapena fa la strada per arrivare al lettino in spiaggia!!! io dopo lo yoga, acquagym e balli di gruppo in spiaggia la mattina al pomeriggio arrivo con le flebo! ahahaahahahaah!
    Ma in questi utlimi gg un ristorantino di pesce lo vado a beccare, Cacchio!!! ;D

    @Lilla: hai detto poco! ;D La verità è che, incredibile ma vero, cucino così poco per Amour, o comunque per noi due per pranzare/cenare insieme (capita solo nel WE se non siamo invitati fuori), che farlo quando siamo in vacanza non mi pesa affatto, anzi! 🙂

    @LadyPaola: grazie carissima!!! sinora tutto bene! gh gh gh!!!!

  9. Eccomi! Io l’ho fatto proprio oggi a pranzo. A dire la verità l’ho tagliato a tocchetti, non mi andava di farlo coi petti interi. Ci ho messo appunto le mandorle, l’uvetta e le albicocche, e alla fine un po’ di aceto balsamico. Buono, buono, buono, anche se è venuto meno dolce di quanto mi aspettassi 🙂

  10. Magari non è proprio una ricetta.. ma per le zucchine consiglio di metterle intere o a pezzetti in una teglia da forno facendoci sciogliere sopra le sottilette.. senza olio, sale, burro o qualunque altra cosa.. solo zucchine e sottilette.. sono spettacolari! *-*

      • La vuoi sapere una cosa? A volte mangio le zucchine SCONDITE a pezzetti solo passate in forno.. e sono fantastiche lo stesso *-* :DDD

  11. Che scoperta questa ricetta! L’avevo salvata come ti dicevo, pe ri tempi di “crisi” quando le zucchine ti bussano direttamente alla porta per farsi aprire! E che quest’anno ne ho “meno” rispetto al solito! Però va ad ondate.. così mi sono ritrovata con delle belle zucchine perfette da fare così! E’ ottimo l’abbinamento.. ed è ottimo sia con i cannellini, che con i borlotti che con i ceci! E’ comodissimo da fare tra l’altro e regge perfettamente anche il trasporto, quindi ideale anche come pranzo in ufficio! Insomma una rivelazione 😀 grazie Cle :*

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: