Sono esattamente due settimane che vi ho lasciati senza ricette e anche senza notizie… Diciamo che queste ferie non sono andate esattamente come le avevo immaginate… Mia nonna ci ha lasciati, nonostante il buon esito dell’operazione al femore i suoi 94 anni si son fatti sentire e i suoi “piccoli acciacchi” in uno schioccar di dita sono diventati dei fardelli difficili da portarsi dietro ancora a lungo. Ciao Nonna, finalmente dopo 18 anni hai potuto riabbracciare il Nonno!
I’m back after 2 weeks… My holiday didn’t go as I would like… My grandma left us after a femur surgery. Now, after 18 years, she is with my grandpa again! God bye!
Purtroppo per voi non ho sperimentato grandi cose in cucina anche perché ho dedicato gli ultimi giorni alle grandi(ssime) pulizie. Però al mio ritorno sul blog sono stata stracontenta: nonostante la minore affluenza dovuta sia al caldo, sia all’assenza di nuovi post, mi avete portato nella top 100 della classifica eBuzz (vecchio Wikiò) e abbiamo superato le 800.000 visite! Ed ho già chiara in testa la torta che vi preparerò per il milione di visite!!!
I had no time to experiment the recipes I had in my “to do list”, also because I spent lot of time in “summer cleaning”. But I was very very happy when opening my dashboard I found your gift: I’m in the top 100 chart on eBuzz (ex Wikiò) and we passed the 800.000 hits! Thank you so much!
Ma passiamo alla ricetta di oggi! Facendo la spesa l’altro giorno ho notato sugli scaffali della pasta questo formato simpatico: i quadretti all’uovo della Barilla e deciso di provare subitissimo la ricetta proposta sul retro della confezione.
But let’s see today recipe! I found this new pasta format on the market shelves, so I decided to try the recipe indicated on the envelope.
Se utilizzate fagioli già cotti la preparazione vi richiederà pochissimi minuti, in più è un modo simpatico per far mangiare i legumi ai bambini. E poi le zuppe sono buone anche in estate (purché non bollenti!!!!).
Should you use cooked beans the recipe will take a few minutes to be ready. Also it is a delicious way to let the kids eat the beans. I adore soups, even in summer!
Ingredienti per 4 persone (Ingredients for 4 servings):
- 200g quadretti o altro formato da minestra (little format pasta)
- 500g fagioli cannellini già cotti (cooked beans)
- 200g patate lesse (io non le ho messe) (boiled potatos)
- 100g carote (carrots)
- 20g cipolla (onion)
- uno spicchio di aglio (garlic – 1 clove)
- olio evo (extra virgin oliv oil)
- sale e pepe (salt and pepper)
- rosmarino (rosemary)
Procedimento (Directions):
- Rosolate in una casseruola la cipolla e l’aglio e unite i cannellini, le patate tagliate a cubetti ed un litro d’acqua (o brodo). Aggiustare di sale e pepe e cuocere per 15 minuti. Quindi frullate il tutto ottenendo una crema.
(Brown the onion with the oil and the garlic, then add the beans and the potatos. Add 1 lit water and cook for 15 minutes. Add salt and pepper and blend the soup). - Tagliate la carota a cubetti e saltatele in padella con un cucchiaio di olio. Nel frattempo cuocete la pasta.
(Chop the carrots and brown in a pan with a tbs of olive oil. Boil the pasta) - Servite la pasta adagiandola sul letto di crema di cannellini. Guarnite con le carote saltate in padella, del rosmarino e un filo di olio a crudo.
(Serve the pasta on the beans soup and decorate with the carrots and some rosemary leaves) - A piacere servite con dei crostini di pane o con dell’olio piccante. Il vino consigliato per l’abbinamento è il Locorotondo (bianco).
(Should you like you can add some toasted bread and a bit of chili pepper. Serve with white wine)
PS: ho cambiato il layout al blog. Anche se è un po’ troppo cuoricioso è un po’ più vicino al mio layout ideale, anche se il precedente continua a piacermi parecchio. Quindi aspetto il vostro feedback per decidere definitivamente se tornare sulla strada vecchia o mantenere/migliorare questo (posto che i cuoricini non posso eliminarli!!!
Potrebbero interessarti anche (see also):
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!