Continua la mia collaborazione con Understanding Italy, e dopo la ricetta delle Lasagne al Forno ho deciso di condividere con gli amici anglofoni questa “vecchia” ricetta a cui sono molto legata, i taralli dolci al vino. Dei biscottini che vi conquisteranno e che in più sono completamente senza uova e senza latticini. Cosa aspettate a provarli?
Here is the second recipe I shared with Understanding Italy, those sweet biscuits with wine which are tipically made in Puglia. I hope English readers will enjoy the recipe (you can find the English version here). I hope you’ll try them, as Maria Luisa did,  soon and give me a feedback!

Le Ricette di Cle

Taralli dolci al vino

(For the English version click here)

Ve l’avevo promesso no? Dopo tanto Luca Montersino e ricette complicatucce ritorno con una bella ricetta semplice e pescata direttamente dai miei ricordi d’infanzia. Io adoravo questi biscotti (o meglio taralli dolci, non è un biscotto da inzuppo), li preparava la madrina di mio fratello nella cui casetta in piena valle d’Itria andavo a passare diverse settimane in estate. Lì dove ho potuto per la prima volta bere il latte appena munto, dove si cucinava sotto il caminetto e dove gli gnummarieddi erano più saporiti che in qualsiasi altra punto delle Murge.

Ogni volta che andavo dalla mia cara Clementina speravo di trovare questi taralli dolci, uno tira l’altro, soprattutto grazie alla dolcezza appena accennata che non è mai stucchevole. Non avrei mai immaginato che fossero impastati con il vino! Ricordo la prima volta che li ho visti impastare: rimasi scioccata! Quasi piangevo, mi…

View original post 278 altre parole

Le ultime ricette sul Blog

8 risposte a “Taralli dolci al vino (Sweet biscuits with wine)”

  1. Avatar Elena

    Mi viene voglia di provarli!

    1. Avatar Cle

      Sono buonissimi e molto semplici da fare!
      Provali dai! 😀

  2. Avatar Alessandra Scagliarini
    Alessandra Scagliarini

    ma sempre dolci ?? a me piace il salato…qualche ricettina sfiziosa? Grazie !

    1. Avatar Cle

      E lo so hai ragione! ^__^ Di solito cerco di alternare, ultimamente tra ricette doppie e collaborazioni è capitato più spesso il dolce! ;D La prossima salata e semplice, promesso! Nel frattempo puoi dare uno sguardo agli indici fotografici, trovi i link a lato nella sidebar! 😉 Ciaoo

  3. Avatar paola

    interessanti, anche io ho un vago ricordo di questi taralli che mangiavo da piccola ma non conosco la ricetta, devo provare i tuoi ,fosse che fossero quelli lì, ihihihih. Alla prossima

    1. Avatar Cle

      Ciao Paola e grazie!
      Spero troverai la ricetta di tuo gradimento!
      Il massimo è cuocerli in un forno a legna, ma l’ occorre avere dimestichezza con questo tipo di cottura… oltre che avere un forno a legna!!!
      Se ne hai ricordo di infanzia ti suggerisco di utilizzare un vino che presumibilmente utilizzava chi li preparava, quindi un vino locale, perché il sapore del vino caratterizza molto la resa finale!
      Un abbraccio e a presto!

  4. Avatar petit4chocolatier
    petit4chocolatier

    Scrumptious!!

  5. Avatar Lilla ...

    Sa-la-to! Sa-la-to! Sa-la-to! Sa-la-to! Sa-la-to! Sa-la-to!
    Devono essere buonissimi!! Ma, secondo me, se ci mettiamo pancetta o speck e zucchine o broccoli … Vengono meglio!!
    Come dici?? Se preferisco il salato?? Cosa te lo fa pensare??? 😀

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: