Pomodori ripieni di farro

,
Pomodori ripieni di farro

(English version in the first comment below)

Se mi seguite su Instagram (e vi invito a farlo, @wondercle) avete notato che mi sono rimessa ai fornelli, complici le ferie ma soprattutto una estate non troppo calda in cui non si soffre più di tanto a tenere accesi fuochi e forno!

Una delle delizie preparate in questi giorni è stata questa insalata di farro (ormai onnipresente nei miei menù settimanali) ai peperoni e servita nei pomodori. A piacere i pomodori così ripieni possono essere ripassati in forno oppure mangiati tal quali ( o ancora, i pomodori potete semplicemente tagliarli ed aggiungerli all’insalata se non volete usarli come contenitore!)

E’ ottima a tutte le temperature, per cui ve la consiglio per i vostri lunchbox se pranzate in ufficio, oppure come alternativa alla insalata di riso per le vostre giornate al mare. é una idea carina anche in un buffet estivo.

Se la volete rendere la ricetta vegetariana, basterà eliminare il tonno. Per una versione vegana, cuocete il farro in acqua invece che nel latte.

Ingredienti per 4 porzioni

  • 250g farro (oppure riso)
  • 1/2 litro di latte (facoltativo, per la cottura del farro) allungato con un po’ di acqua
  • un cucchiaino di sale
  • 1 peperone rosso
  • erba cipollina e basilico
  • 100g di tonno in scatola oppure sgombro (facoltativo, si può omettere per una versione vegana)
  • una manciata di capperi e/o olive nere
  • 4 cucchiai di olio di oliva fruttato
  • 8 pomodori tondi grossi

Procedimento:

  1. Cuocete il farro con il latte, facendo attenzione a girarlo spesso, specie negli ultimi minuti di cottura perché potrebbe attaccarsi al fondo della pentola. Il farro dovrà rimanere un po’ al dente così assorbirà l’acqua dei pomodori una volta condito. Per risparmiare tempo usare farro cotto al vapore. In alternativa potete usare del riso bianco oppure riso al pomodoro avanzato.
  2. Mentre il farro cuoce, sistemate un cestello per la cottura a vapore e sistemateci dentro il peperone.
  3. Tagliate la calotta dei pomodori e svuotateli con un cucchiaio, conservando l’interno in una ciotola. Salate l’interno dei pomodori e sistemateli capovolti sul tagliere in modo che perdano un po’ di acqua di vegetazione.
  4. Scolate il farro al dente (così potrà assorbire l’acqua dei pomodori) e condite il tutto con il peperone spellato e tagliato a dadini, ed il resto degli ingredienti, inclusa la polpa dei pomodori che avete svuotato.
  5. Coprite e lasciate riposare una trentina di minuti. Quindi versate il farro nei pomodori, lucidare con un filino di olio e guarnire con del basilico fresco.

A

piacere potete ripassare i pomodori sotto il grill del forno per 15 min circa (cosa che vi consiglio caldamente di fare se usate il riso)

Le ultime ricette sul Blog

7 risposte a “Pomodori ripieni di farro”

  1. Avatar Cle

    Spelt Salad with Tomatoes, tuna and bell peppers
    This salad is perfect for lunch boxes, picnic, summer dinners but also on a buffet.

    Ingredients:
    250g spelt
    1/2 lit. milk plus some water
    1 tsp salt
    1 bell pepper, peeled and chopped
    chives and basil
    100g tuna (canned)
    4 tbs extra virgin olive oil
    8 big round tomatoes

    Directions:
    1) cook the spelt with the milk (it shall absorb all the milk). Be careful to add the salt at the end and stir, to avoid the bottom to burn, You can prepare it the night before or use ready-made steam cooked spelt.
    2) in the meantime, empty the tomatoes keeping all the inside in a bowl.
    3) Mix together the spelt with the tomatoes seeds and the rest of the ingredient in the bowl. Then use the mix as stuffing for the tomatoes. Grill for 15 minutes or eat like it is.

    Serve warm or at room/fridge temperature

    spelt salad

  2. Avatar Viaggiando con Bea

    Ho 4 pomodori in frigo mi sa che ti copio Clè. Un look veramente delizioso 🙂

    1. Avatar Cle

      Grazie mille! Fammi sapere come va allora! 🙂

  3. Avatar Maggie May

    Anche io ho dei pomodori in frigo, mi sa che potrei copiare l’idea, apportando qualche lieve modifica (non posso mangiare il tonno e non digerisco i peperoni in nessun modo). Ho anche una confezione aperta di riso venere, pensi che potrebbe essere un’alternativa al farro?

    1. Avatar Cle

      Assolutamente sì! Il bello di queste ricette é che sono versatili e personalizzabili in base a quello che hai in frigo. Qualche settimana fa ho postato un’altra versione con feta e pesto, oppure con prosciutto arrosto e formaggio. Fammi sapere cosa preparerai, nuove ispirazioni fanno sempre bene!!!

      1. Avatar Maggie May

        Al momento sono un po’ limitata dal mio stato “interessante” e ho una scelta di ingredienti un po’ limitata, ma ti farò sapere!

      2. Avatar Cle

        Questa è una grande notizia!!! Io fortunatamente in gravidanza ho potuto mangiare praticamente tutto, ma comprendo il disagio. In bocca al lupo per il prosieguo! 🙂

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: