Un secondo di pesce facile, veloce e gustoso. Se acquistate il pesce già sfilettato la preparate in pochissimi passaggi! Vi basterà grattugiare una zucchina, una carota e una patata con cui ricoprire i filetti, passarli in forno o nella friggitrice ad aria, et voilà!
Ingredienti per fare i filetti di spigola gratinati
- 2 filetti di spigola (con la pelle)
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 piccola patata (facoltativa, io non l’ho messa)
- q.b. pangrattato o pane panko (si può omettere)
- q.b. aglio in polvere
- un ciuffetto foglie tenere di sedano
- q.b. erba cipollina
Come preparare i filetti di spigola gratinati

- Aiutandovi con una grattugia a fori larghi, grattugiare le verdure tutte in una ciotola.
- Condire le verdure con un filo di olio, sale, aglio in polvere, prezzemolo e pangrattato quanto basta per assorbire i succhi senza asciugare troppo le verdure.
- Mettere il pesce, con la pelle rivolta verso il basso, in una teglia ricoperta da carta da forno. Salare leggermente. Distribuire il composto di verdure grattugiate sopra i filetti pressandolo con le mani per farlo aderire bene.
- Infornare a 200 °C per circa 20/25 minuti, oppure nella friggitrice ad aria per 15/18 min. Per una cottura ottimale controllate che il pesce non superi i 60/65° al cuore, così che resti umido. Per una gratinatura più decisa accendete il grill gli ultimi minuti.
- Sono deliziosi cotti in questa maniera anche filetti surgelati o acquistati al supermercato: vi daranno grande soddisfazione e magari mangerete più porzioni di pesce nella settimana.
Ho provato diverse volte questa ricetta con varianti nelle verdure. Questa che vi propongo è quella che ritengo più riuscita. Invece che al forno io li cuocio spesso o nella friggitrice ad aria oppure nel MicroGrill Pro della Tupperware, che simula la cottura grigliata (sopra e sotto) del forno nel microonde. Lo vedete in foto.

Per questa ricetta mi sono ispirata ai filetti di spigola arcobaleno di Piattoranocchio con lievi modifiche.


Offrimi un Caffè
La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).
2,00 €
Mi trovi anche sugli altri social!
Se questa ricetta ti è piaciuta prova anche…
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!