Dolcetti al cocco

,
Dolcetti al cocco

P1010108

Albumi in frigo da consumare ma non avete troppe energie da spendere? Basta tenere in dispensa del cocco ed eventualmente delle gocce di cioccolato e gli albumi avanzati si trasformano in un dolcetto invitantissimo che possono mangiare anche i celiaci o chi è allergico ai lieviti!

La ricetta l’ho mutuata dal blog di Misya, e sicuramente ai prossimi albumi avanzati verrà replicata. La consistenza (e per certi versi anche il gusto) di questi dolcetti è quella dei bounty! Provare per credere!

Ingredienti (per circa venti palline):

  • 2 albumi (80/90g dipende dalla grandezza delle uova)
  • 120/150g di cocco disidratato
  • 100g zucchero
  • 30g gocce di cioccolato fondente

Procedimento:

  1. Disporre tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorarli prima con un cucchiaio e poi con le mani, se sentite il composto ancora troppo umido o che non riuscite a compattarlo aggiungete altro cocco. Non serve aumentare lo zucchero.
  2. Con le mani leggermente inumidite formare delle palline e disporle su una teglia rivestita con carta da forno (oppure in uno stampo per minimuffin 😉 )
  3. Cuocere per 8/10 min. a 200° (anche ventilato). Lasciar freddare quindi servire! Semplici, veloci e ottimi!

P1010106


Potrebbero interessarti anche:

biscotti cioccocaffè  Raffaello alla moda di Cle

Le ultime ricette sul Blog

13 risposte a “Dolcetti al cocco”

  1. Avatar Valentina
    Valentina

    Non sapendo cosa fare durante una delle mie tante insonnie, ho appena sfornato venti di queste deliziose palline!!! Anche senza cioccolato fondente sono squisite!

  2. Avatar Cle

    ahaahahahah Valentina,
    fatto bene! il problema è che queste palline sono come le ciliegie, una tira l’altra! 😆
    a presto e grazie!

  3. Avatar Elisa
    Elisa

    Ma con questa dose quanti dolcetti vengono?

  4. Avatar Cle

    Cara Elisa, è scritto nell’elenco ingredienti, circa una ventina

  5. Avatar Eli
    Eli

    Bellissima idea!mi ha attratto moltissimo il fatto che “la consistenza e il gusto sono quelli del bounty”…e quindi ho dovuto provare questi dolcetti ma purtroppo non mi sono usciti molto bene…:
    a parte che dopo 8 minuti scarsi erano già troppo cotti(non bruciati ma più abbronzati dei tuoi!) e poi (forse dipenderà dal fatto che erano troppo cotti???!)il sapore lì per lì è fantastico ma poi rimane un retrogusto cattivissimo difficile da spiegare ricorda molto l’ammoniacanon che l’abbia mai assaggiata ma dall’odore ci si fa un pò un’idea del sapore no?) comunque pizzica la lingua!come è possibile? da che può dipendere?

  6. Avatar Cle

    Ciao Eli e grazie del commento.
    In effetti non so cosa possa essere successo.
    Hai usato degli stampi in silicone? a volte durante la cottura rilasciado degli odori un po’ “sintetici”… Quanto alla cottura molto dipende dal forno,

    Davvero è molto strano e non saprei!

    Se riprovi magari puoi anche sperimentare i bounti che ho fatto partendo da questa ricetta e cuocendoli a 100° per un tempo più lungo.

    Eccoli qua https://crocedelizia.wordpress.com/2011/05/16/i-bounty-di-cle/

    1. Avatar Eli
      Eli

      Per quanto riguarda il forno sono pienamente d’accordo con te “ognuno è a se” mi saprò regolare per la prossima volta! Comunque niente stampi in silicone per cui questo cattivo sapore resta un mistero eh?! bo!Ci riproverò e ti farò sapere!Ciao…P.s. a proposito grazie per l’indicazione dell’altra ricetta (quella dei bounty )sicuramente la proverò!

  7. Avatar Goia
    Goia

    Anche io ho provato a fare questi dolcetti, sono ottimi!!! Una mia amica mi ha insegnato a farne anche degli altri,sempre con il cocco! Che bontàààà! http://www.restaurantonclick.it/ricette/ricette/Dessert/dolci_al_cocco_0

    1. Avatar Cle

      Grazie Gioia e anche del link!
      Che buoni che devono essere fatti con la polpa di cocco fresco!
      Hai provato anche i miei simil bounty?

  8. Avatar Giovanna
    Giovanna

    Letta la ricetta, preparati, cucinati e mangiati. Sono ottimi e super veloci

    1. Avatar Cle

      e si si si si!
      questi sono un paracadute: sia per i dolcetti da rpeparare al volo, sia per consumare quegli albumi che non si avrebbe tempo di impiegare diversamente! ;D
      A presto!

  9. Avatar È quasi Natale | Alius et Idem

    […] perchè per gli amici ho fatto dei pacchettini con caramelle varie, cioccolatini e diamantini e dolcetti al cocco presi dal blog di Cle. Evito di regalare cose inutili, di girare ulteriormente per i negozi e penso […]

  10. Avatar Insalata di noci e pancetta (Walnut and bacon salad) | Ma che Bontà

    […] !Idea Menù!(1) Servi questa insalata ad una cena tra amici come antipasto, insieme ad un arrosto di carne e contorno di verdure al forno, e come dessert una crostata alle mandorle e mele. (2) Amiche a dieta? Servi questa insalata con dei crostini di pane integrale, spiedini di pollo al sesamo e deliziale con delle leggerissime palline al cocco. […]

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: