Friggitelli ripieni di carne (Stuffed friggitelli peppers)

Ve l’avevo promessa ed eccola qui una ricetta salata, facile e stuzzicante! Io ho comprato tutti gli ingredienti al mercato la mattina dopo aver visto la ricetta sul numero di Alice Magazine di Luglio, e son certa che molti di voi faranno altrettanto! Tanto più che son qui a dirvi che la ricetta è davvero davvero squisita!
I promised you  a main dish recipe and here it is. It is also simple and very delicious! I bought all the needed ingredients just the day after I read of it in July Alice Magazine and I’m sure you will do the same after reading this post, also because I’m telling you it is really delicious!

friggitelli ripieni - stuffed friggitelli peppers

L’autore è Sergio Maria Teutonico, il ripieno è molto particolare, profumato con limone e maggiorana. Io ho apportato solo delle lievissime modifiche. Non avevo idea del risultato finale ma mi sono fidata di S.M.Teutonico i cui gusti trovo molto simili ai miei ed ho deciso (eccezionalmente) di non personalizzare la ricetta e provarla come lui la proponeva (salvo irreperibilità degli ingredienti). Risultato fantastico! Li ho serviti a cena a degli amici e son finiti tutti! Buoni sia caldi che tiepidi, ottimi anche per la pausa pranzo a lavoro. Con le giuste accortezze sono in linea anche con la dieta. Insomma… dopo tutti questi pregi non vi peserà l’unico sacrificio che la ricetta richiede: accendere il forno per 20 minuti!!!
The recipe’s author is Chef Sergio Maria Teutonico, the stuffing  is citrus flavoured. I made only two small changes, due to a couple of missing ingredient, but I wanted to follow Mr Teutonico advice, since his way of cooking really  suit my taste. I served them to friends who loved them. Taste good warm as well as cold. They are also good in your lunch boxes, they are good if you are on diet… It doesn’t matter if you have to put them in the oven for 20minutes, isn’t it?

Ingredienti per 4 persone (for 4 servings):

  • 12 friggitelli – friggitelli peppers
  • 100g carne macinata – ground meat
  • 100g salsiccia – sausage
  • 50g cacioricotta (o feta)* – cacio cheese or Greek feta cheese
  • 1 uovo – egg
  • scorzetta d’arancia (io limone) – lemon or orange grated peel
  • 2 albicocche leggermente acerbe (io ho usato 1 sola albicocca matura) – 2 a bit unripe apricots (I used one ripe)
  • timo, maggiorana – timo, marjioram
  • olio evo q.b. – extra virgin oliv oil
  • sale e pepe q.b. – salt and pepper

*Il cacioricotta a cui sono abituata io è molto sapido e mio padre lo acquista direttamente nelle masserie. Trattasi di ricotta dura e viene conservata sotto sale o in salamoia. Purtroppo la stessa sapidità non la trovo nei cacioricotta venduti al supermercato, per cui preferisco, quando non sono a casa dei miei, sostituirlo con la feta.

Procedimento:

  1. Lavate i friggitelli, tagliate la calottina e privateli dei semi. A piacere conditeli con qualche goccia d’olio, sale e pepe. (wash the peppers, cut the top and removeinternal seeds. Dress the inside with some oliv oil drops and a little pinch of salt and pepper)
    friggitelli - procedimento
  2. In una ciotola unire la carne macinata, la salsiccia spellata e sbriciolata, il cacioricotta, l’uovo e gli aromi. Mescolare infine unire la buccia di arancia/limone e le albicocche. Aggiustare di sale e pepe. (mix in a bowl all the stuffing ingredients)
    friggitelli - procedimento
  3. Farcire con il ripieno i friggitelli per 3/4. Quindi rimettete sopra il coperchietto e fermate il tutto con uno stuzzicadenti. (fill the peppers fith stuffing, then put on the top the “pepper hat” and fix it with a toothpick)
    friggitelli - procedimento
  4. Peraticate una piccola incisione di un paio di millimetri sulla punta di ogni friggitllo per evitare che in cottura si spacchi. Sistemate in teglia, irrorate con un filino d’olio.  (make a little cutting on the pepper bottom, to not let it break while is cooking, and put them on a tin. Dress with oliv oil and put in the oven)
    friggitelli - procedimento
  5. Cuocere in forno per 20 minuti a 160°. Non devono abbrustolirsi. Servire sia caldi che freddi. (cook for 20minutes at 320*F. They have not to toast nor become brown. You can serve them hot, warm or at room temperature)

Ed ecco l’interno, al volo, prima che anche l’ultimo fosse spazzolato via!!! Il limone sta benissimo nel complesso, e l’albicocca bilancia la salinità del cacioricotta (o della feta). Al composto io non ho aggiunto sale. (here is the inside… Just before we ate them! The citrus flavour is really perfect in it)

friggitelli ripieni - stuffed friggitelli peppers

In alternativa, potete preparare una sorta di pasticcio di carne, sempre in forno, mischiando alla carne i friggitelli tagliati a rondelle! Squisita anche quest’altra versione, ottima da portare in ufficio! Occhiolino


Potrebbero interessarti anche (see also)

Peperoni ripieni di cous cous… Sublimi! Pomodori farciti al forno rotolini peperoni e mozzarella - pepper and mozzarella rolls

27 risposte a “Friggitelli ripieni di carne (Stuffed friggitelli peppers)”

  1. @ tutti
    Buongiorno e buon inizio di settimana amici!
    Come va?
    io sono un po’ giù a dire il vero, sono stata da mia nonna questo WE e l’ho vista molto stanca. Non mi ha nemmeno vista, ha dormito tutto il tempo, ma sono rimasta con lei lo stesso. Mi ha buttata un po’ giù questa cosa, ma va beh… speriamo si riprenda.

    Lo sapevo vi sarebbe piaciuta la ricettuzza di oggi! gh gh gh!!!
    Mi raccomando aspetto di sapere cosa ne pensate, perché so che li proverete prima o poi!
    @Laura: vedrai che mangerai anche il “contenitore”!

    Baci a tutti e a presto!

  2. Cle mi dispiace per tua nonna…sono certa che cmq avrà avvertito la tua presenza!

    Anche per me i friggitelli sono solo fritti…troppo buoni!

    • lo spero… anche perché aveva chiesto di me nei giorni scorsi… ero quasi certa che se le avessi detto a voce alta che ero lì ne sarebbe stata contenta… ma…
      va beh spero di poterci riprovare nei prossimi week end… 😦

  3. Ma che sorpresa! Anche io oggi al supermercato ho comprato i friggitielli dopo aver visto la ricetta di Teutonico sulla rivista Alice, ma ora che so che anche tu l’hai provata non vedo l’ora di assaggiarli e, credo proprio che apporterò le tue stesse modifiche!

    • ^_____________^
      Viva Sergio Maria!!
      ha ovviamente tutte le altre ricette (in primis le patate e le cipolle) sono in lista d’attesa!!!
      chi prima le fa… le posta!!!

      • Certo che con questo caldo, accendere il forno non la cosa che desidero più di tutto! Magari cercherò di organizzarmi per provarle tutte in una volta!
        Anche le ricette di Monica Bianchessi mi intrigano molto!

  4. ciao Cle! da te trovo sempre delle ideucce troppo carine! Da noi questi friggitelli non si trovano facilmente, ma il ripieno è talmente particolare che mi stuzzica a provarlo, ho trovato dei peperoni arancio pittosto piccoli e magari anche se non sono proprio frigitelli DOC procedo 😉
    in bocca al lupo per tua nonna, non so quanti anni abbia ma il cado per le pesone anziane è davvero difficile da sopportare..
    un abbraccio!

    • Ciao Cinzia, sei sempre la benvenuta! 🙂
      Grazie per l’imboccalupo! mia nonna ha 94 anni e si è operata al femore qualche settimana fa… in effetti il caldo non l’aiuta!
      ti abbraccio e a presto!

    • 😮 maestro! Che onore averti qui! (Di nuovo, aggiungerei! :mrgreen: )
      Sono una tua grandissima fan e… Grazie, grazie di cuore per il commento!
      Condivido la soddisfazione che si prova quando gli altri replicano le proprie ricette! Lieta di averla fatta provare ad uno dei miei maestri!
      E si perché sono venuta anche a scuola da te con Chef Academy 😀 ed ho messo in pratica altre tue lezioni!
      https://crocedelizia.wordpress.com/?s=Sergio+maria+teutonico&submit=Cerca
      A presto e grazie!

      • SPETTACOLO!!!! allora devi venire alla mia scuola di cucina, e dobbiamo assolutamente cucinare insieme e poi via a postare su ltuo blog, grazie davvero di cuore per la fiducia che riponi in me 😀 SMT

      • 😀
        ma ma ma ma… ma GRAZIEEEEEEEEE!!!!
        Allora devo proprio organizzarmi e venire! Non posso tirarmi indietro dopo cotanto invito del Maestro!
        Grazie di cuore! :’)
        Quanto alla fiducia non potrebbe essere meglio riposta!

Dai da mangiare al mio blog: Lascia un commento! PS: Solo il primo commento è soggetto ad approvazione (causa spam)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: