Questa è una ricetta che mi segue in tutti i miei spostamenti da almeno 20 anni perché inserita nel mio ormai mitico quadernetto dove, a partire dalle scuole medie, diligentemente copiavo o incollavo le ricette che si trovavano dietro le confezioni del lievito Paneangeli o, come in questo caso, del cacao Perugina.
L’ho fatta e rifatta diverse volte, con minime varianti, ma non ero mai riuscita a farne una foto decente per il blog. Questa volta non solo la foto è sufficientemente carina ma vi ho fatto anche la videoricetta.
Spero vi piaccia (il video e la ricetta). Se la provate fatemi sapere cosa ne pensate!
Ingredienti per la crostata di ricotta e cioccolato
- 400g ricotta
- 70 g cioccolato fondente
- 3 albumi
- 2 cucchiai di zucchero a velo (nella ricetta originale non è previsto. Regolatevi con la dolcezza della ricotta ed il vostro gusto)
- gocce di cioccolato (facoltativo)
- 500g pasta frolla (potete usare la vostra ricetta preferita, io ho usato: 250g farina, 100g zucchero, 150g burro + olio di oliva, tre tuorli. Per la ricetta della pasta frolla vai qui.
Procedimento:

- Preriscaldare il forno e preparare la pasta frolla lavorando velocemente in una ciotola il burro con lo zucchero, i tuorli (tenendo le chiare da parte) e la farina (per fare prima, potete usare anche una base già pronta. In questo caso vi serviranno due rotoli di pasta frolla). Lasciarla riposare la frolla in frigorifero nel frattempo preparare il ripieno.
- Fondere il cioccolato. In una ciotola lavorare la ricotta con gli albumi e lo zucchero a velo.
- Mischiare il cioccolato fuso al composto di ricotta (per un effetto bicolore, potere unire il cioccolato a metà del composto di ricotta). Quidi aggiungere le gocce di cioccolato (facoltativo).
- Foderare con la pasta frolla il fondo ed i bordi di uno stampo tenendo da parte circa 1/3 della pasta. Riempire con il ripieno e chiudere con la pasta avanzata. Aiutatevi con la carta da forno come spiegato nel video per ricoprire interamente la teglia se la vostra frolla è troppo sbriciolosa (ad esempio se l’avete preparata con olio o margarina).
- COTTURA: 35/40 min a 180° (170° se ventilato)
- Guarnire con riccioli di cioccolato fondente o zucchero a velo. Ottima sia tiepida che fredda di frigo.

Se la ricetta ti è piaciuta, condividila con i tuoi amici e poi prova anche queste:
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!