Rieccomi, rieccomi, rieccomi finalmente con una ricetta, una ricetta salata e… da tutti i giorni! Perché lo so che a molti di voi piace vedere torte e dolcetti sul blog, ma che alla fine sperate di trovare spunti per rispondere alla domanda “che preparo oggi?”. Per chi invece aspetta idee per dei regalini golosi e i dolcetti natalizi cercherò di mettermi in pari nelle prossime settimane, per oggi date un’occhiata a questa idea per delle melanzane ripiene in maniera diversa.
(Here I go again, at least, with a new recipe! A new “every-day” recipe, becouse I know that you like to see cakes and cookies, but you need to aswer the question “what I’m going to eat today?”. In the next weeks I expect to be able to post some Christmas recipe, or I will try to do so, I promise! But today we talk about these tuna stuffed eggplants!)
Queste melanzane sono davvero ottime, sia come secondo sia da preparare per cena. E quello che avanza sarà perfetto per la vostra pausa pranzo in ufficio! In più dopo la cottura possono anche essere congelate e consumate entro qualche settimana. La ricetta è presa dalla meravigliosa collana sempre ricca di idee validissime I Tuoi Menù. Provatele e mi direte.
(I found that recipe very surprising and delicious, I never ever tried a different way to stuff eggplants than the traditional way my mother teached me to do, i.e. with basil and tomato sauce.)
Ingredienti per 4 persone (Ingredients for 4 servings):
4 | melanzane | eggplants |
80g | tonno sott’olio (io sgombro) | canned tuna |
1 | cucchiaio di capperi dissalati | tbs. capers |
150g | mollica di pane | bread crumbles |
q.b. | prezzemolo (+ origano fresco) | presil and oregano to taste |
1 | (acciuga) | anchovy |
q.b. | olio d’oliva | olive oil |
q.b. | sale e pepe | salt and pepper to taste |
1 | noce di burro (facoltativo) | knob uf butter |
Procedimento (Directions):
1. | Togliere la calotta alle melanzane e tagliarle a metà. Svuotatele cercando di lasciare integra la buccia che utilizzerete come contenitore. | Remove the top of the eggplants and cut them in two. Remove the flesh keeping uncutted the peel that you will use as a shell |
2. | Tritare la polpa delle melanzane e soffriggerla in padella con un po’ di olio, l’aglio, il prezzemolo, sale e pepe. Non fatele asciugare troppo durante la cottura. A parte friggete le bucce che serviranno da contenitore per il ripieno. Per ridurre le calorie potete cuocerle al vapore. | Chop the eggplant flesh and brown it with some olive oil, the garlic, presil, salt and pepper to taste. In another pan fry the eggplant peel – if you prefer you can steam them instead. |
3. | Raccogliere in una ciotola la polpa delle melanzane cotta, ed unite il tonno (o lo sgombro) sgocciolato, i capperi, l’acciuga, l’origano fresco, e la mollica di pane quanto basta per ottenere un composto morbido ma compatto. | Mix the cooked flesh with the tuna, capers, anchovy, oregano and the bread crumble as much as you need to have a soft but dense mixture |
4. | Riempite le bucce selle melanzane, che avrete tamponato dell’olio in eccesso, e disponetele l’una vicino all’altra in una pirofila leggermente unta. A piacere potete mettere un fiocchetto di burro su ognuna oppure semplicemente un filo di olio per lasciare la preparazione priva di lattosio. | Stuff the eggplants peels and put them in a pan side by side. If you like that you can put a little bit of butter on each eggplant, or just some olive oil drop if you wish to keep the recipe lactose free. |
5. | Informare a 180° per 30 min circa o comunque il tempo necessario per farle imbrunire. Cospargere di prezzemolo fresco e servire tiepide o a temperatura ambiente. | Cook in pre-heated oven at 350°F for 30 min. or the time you will need to make them lightly brown. Sparkle with some presil and serve a warm or room temperature). |
Buon appetito e a presto!
* * *
Potrebbero interessarti anche:
Altre ricette con le melanzane – Altre ricette per pausa pranzo – Altre ricette senza uova
2 risposte a “Melanzane alla nostromo (Boatswain’s stuffed eggplants)”
Mi piaciono molto le melanzane e questa ricetta mi ispira!!!
Buona giornata
Ciao Mila e grazie!
Anche io le adoro, così non le avevo mai provate ma devo dire che ne sono rimasta molto soddisfatta!
🙂