Risotto al Martini

,
Risotto al Martini

Avrete ospiti per il Cenone di Capodanno ed ancora non sapete cosa preparare? Siete ancora lì a scegliere se lasagna o risotto, e in ogni caso quale lasagna e quale risotto?
(Are you still wondering “what can a prepare for new year’s eve dinner?” Are you still thinking about what kind of lasagna or risotto?)

Beh… La lasagna ha il vantaggio d’esser preparata in anticipo, ma il risotto è un grande classico delle cene d’occasione e poi tutto ciò che è “chicco” la notte di capodanno porta fortuna, si sa, senza contare che non dovrete preoccuparvi di chi è celiaco, intollerante alle uova, vegetariano… Ormai gli inviti a pranzo/cena sono una maratona! Perciò eccovi la mia proposta per il cenone ma non solo, anche per quando volete dedicarvi qualcosa di speciale ma non complicato! Il risotto al Martini! Veloce, semplicissimo (issimissimo!), testato proprio ieri per voi.
(I am here to give you the answer: Risotto of course! Even if you have to prepare it shortly before you will bring it to your guests, it is a symbol of good luck and wealth as every things “berry” thing! Also it is gluten free, egg free, suit for Vegetarian people… have I to say something more?)

2013-12-28 13.04.25

Diciamo che è la versione meno dispendiosa ma comunque di gran gusto del risotto allo champagne che, di questi tempi, a meno che non ci vi ritroviate una bottiglia (in più!) per casa, magari regalata, può essere un’ottima e furbissima variante! La ricetta l’ho trovata su Alice Cucina di Gennaio 2014, tra parentesi troverete le mie lievi modifiche.
(You can say that this recipe is the chip and chic version of the more expensive Champagne risotto, but you will not miss it! I found the recipe in one of my most favourite kitchen magazine, Alice Cucina and try it the very day after I saw it)

Ingredienti per 4 persone (Ingredients for 4 servings)

320g riso carnaroli rice
1 scalogno shallot
250 ml martini bianco (dry) martini dry
1 lit brodo vegetale broth
50g mascarpone (io 2 formaggini mio) cream cheese
q.b. parmigiano parmesan
q.b. cucunci per decorare (io olive denocciolate) olives or large capers to decorate
q.b. patè di olive verdi* olive and capers paté**
*Potete preparare un paté di capperi e olive frullando insieme 200g di olive, 2 capperi, 2 foglie di basilico, 1 acciuga e olio evo q.b. **you can prepare the paté on your own, blending 200g green olives, 2 capers, 2 basil leaves, 1 anchovie and olive oil as needed

Procedimento (Method)

1. Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola con poco olio, versate il riso e fate tostare. A questo punto sfumate per bene con il martini e portate a cottura il riso aggiungendo brodo bollente man mano che verrà assorbito.
Quando il riso è cotto mantecate con il mascarpone e insaporite con il parmigiano. Fatto!
Chop the shallot and wilt it with some oil in a casserole. Put the rice in it and let it toast. Then pour the martini and let the alcool entirely evaporate prior to add some broth. Let the rice cook adding broth as needed.
When ready, mix some creame cheese and parmesa. Done!
2. Mentre il riso cuoce preparate il patè frullando gli ingredienti come descritto sopra (io ne ho usato uno già pronto di capperi e olive). While the rice is cooking prepare the olive and capers paté (or you can use a ready made one, as I did).
3. Servite decorando il piatto con delle gocce di patè. L’idea in più, specie per un buffet, è di servirlo in coppe da martini per un effetto trés chic! Serve with some drops of olive paté. For the buffets I suggest you to serve it in martini glasses! Enjoy!

2013-12-28 13.33.22

Altre idee per il cenone di capodanno.


Potrebbero interessarti anche

risotto birra e salsiccia minestra di verza e zucchine tagliatelle salsa alle noci

* * * Mi spiace per gli annunci pubblicitari qui di seguito, sono qui contro la mia volontà, ma se hai un account WordPress scompaiono! * * *

Le ultime ricette sul Blog

13 risposte a “Risotto al Martini”

  1. Avatar 3theperfectnumber
    3theperfectnumber

    Amo il risotto, oggi l’ho fatto con CHAMPAGNE, avanzato dal brindisi di Natale, un lusso raro..BUON ANNO CARISSIMA, che il 2014 ti trovi in forma per mantenerci con l’acquolina in bocca.
    HAPPY NEW YEAR MY DEAR.

    1. Avatar Cle

      ahahha ciao Rita!
      infatti in progrmma per il cenone c’è proprio quello allo champagne! ho per casa diverse bottiglie che mi regalò mio suocero quando ci trasferimmo… le tenevo in servo per un probabile brindisi al nipotino… ma… sai che c’è? ne compreremo di nuove e più costose per quell’occasione, queste le stappiamo!!!! 😀 baci e auguri anche a te, di vero cuore!

  2. Avatar paola

    pensavo di fare il risotto allo spumante la sera del 31, grazie del pensiero, buon anno

    1. Avatar Cle

      esattamente! io farò quello allo champagne! ma in casa tengo sempre una bottiglia di martini (che uso spessissimo in cucina al posto del vino bianco) per cui l’esperimento era d’obbligo!
      baci!

  3. Avatar captainvangela

    L’ha ribloggato su La zucchina furbae ha commentato:
    Idea originale per capodanno!!

    1. Avatar Cle

      Grazie per Reblog! Auguri!

      1. Avatar captainvangela

        figurati!! auguri anche a te!! 🙂

  4. Avatar tavoloper2.com

    Molto molto chic! grazie e tanti auguri di buon anno 🙂

    1. Avatar Cle

      ^__^ grazie e Auguri!

  5. Avatar conunpocodizucchero

    ma guarda che particolarità! wow!

    1. Avatar Cle

      ^__^ grazie e auguri!

  6. Avatar 65luna

    Molto originale…e non solo per l’ultimo dell’anno! 65Luna

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: