Funghi ripieni super gustosi (Stuffed mushrooms)

, ,
Funghi ripieni super gustosi (Stuffed mushrooms)

(click here for the English version, directly on Laura Vitale’s Blog)

Se siete amanti dei funghi, questa ricetta salirà di prepotenza in cima alle vostre preferite. Gustosissima, sfiziosa, adatta come secondo ma anche in un buffet o per un aperitivo, o ancora come delizioso avanzo da portarvi nel vostro lunch box o al pic-nic di Pasquetta.

La ricetta l’ho scoperta recentemente sul canale/blog di Laura in the Kitchen, una simpaticissima YouTuber italo-americana, al cui video (e canale) vi rinvio per seguire la videoricetta (è in inglese, ma il procedimento si segue con facilità anche se non siete anglofoni!).

Io ho apportato davvero minime modifiche. Provateli e ditemi se non sono spaziali!

funghi ripieni.jpg

Ingredienti per circa 4 porzioni:

  • 300g salsiccia di norcia (senza budello)
  • 1 piccola cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • mezzo bicchiere di vino rosso per sfumare
  • 300g di champignon, possibilmente grandi, adatti ad essere ripieni
  • q.b. olio evo
  • 150/200g philadelphia
  • 100g di scamorza o altri formaggi a pasta filata
  • pepe o peperoncino
  • prezzemolo o erba cipollina per guarnire

Procedimento:

  1. Preriscaldare il forno a circa 200°C.
  2. In una padella cuocere la salsiccia liberata dal suo budello e sbriciolata, con pochissimo olio, la cipolla e l’aglio sminuzzati.
  3. Mondare i funghi, togliere i gambi (non buttateli via) e scavate una piccola tasca nella calotta dei funghi, in modo da potervi inserire il ripieno.
  4. Tritare i gambi ed unirli alla salsiccia in cottura. Sfumare con del vino rosso, aggiustare di sale e piccante (io preferisco il peperoncino).
  5. Se occorre dopo la cottura potete ulteriormente sminuzzare la salsiccia, senza però ridurla in poltiglia, con un cutter. Io ho utilizzato il mitico Moschettiere Chef della Tupperware.
  6. Unire alla salsiccia il formaggio philadelphia ed amalgamare il tutto aiutandovi con un mestolo di legno.
  7. Riempite quindi con il composto di salsiccia e philadelphia le calotte dei funghi, aiutandovi con un cucchiaio e disponeteli in una teglia (oppure nella stessa padella in cui avete cotto la salsiccia se è adatta ad essere usata anche in forno).
  8. Con una grattugia a fori larghi, grattugiare la scamorza e disporre un ciuffetto su ogni fungo ripieno.
  9. Passare in forno per circa 15 min, fino a che i funghi non saranno ben gratinati.
  10. Servire caldi, tiepidi oppure freddi. Sono ottimi ad ogni temperatura!

IMG_20180327_195916.jpg

Alcuni accorgimenti:

  1. Attenzione se state pensando di servirli come antipasto: i piatti che seguono devono essere molto sapidi e altrettanto carichi di gusto, altrimenti risulteranno scialbi. Meglio proporli come secondo oppure in un buffet.
  2. Attenzione al sale: io non ne ho aggiunto affatto e sono risultati comunque olto sapidi e saporiti, grazie principalmente alla salsiccia di Norcia. Aggiungete il sale solo se necessario dopo aver aggiunto il philadelphia.
  3. La ricetta è senza glutine e senza uova, adatta ad essere proposta come secondo in caso di ospiti con queste intolleranze. Se scegliete una salsiccia meno grassa o del macinato magro per il ripieno, è anche adatta ad un regime ipocalorico.

Le ultime ricette sul Blog

Una replica a “Funghi ripieni super gustosi (Stuffed mushrooms)”

  1. Avatar Cle

    L’ha ribloggato su Ma che Bontàe ha commentato:

    Ho preparato più e più volte questa ricetta e oggi ne ho aprofittato per farne anche la videoricetta.
    Vi rinnovo l’invito a provarla e… ad iscrivervi al mio canale YouTube!

Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Prima di andar via…

Offrimi un Caffè

La mia esperienza pluridecennale in cucina è da sempre a disposizione dei miei followers in maniera gratuita! Se vuoi sostenere il mio Blog o ringraziarmi per i preziosi consigli ricevuti, offrimi un caffè (o magari più di uno!).

2,00 €

Mi trovi anche sugli altri social!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: