(English version in the comments below)
La cosa bella degli errori in cucina è che spesso aprono la porta a nuove ricette e nuove sperimentazioni e questa ricetta nasce da errori misto a esigenze di riciclo.
Eh si! Anche Cle sbaglia (o si distrae) in cucina! L’ultima volta che ho fatto la sacherla base della torta si è cotta un po’ troppo in forno risultando un po’ troppo secca e quasi per nulla accattivante. Avevo così congelato così una delle due torte preparate (preparo sempre due basi, trucchetto salvatempo!) in attesa di trovare ispirazione e farne qualcos’altro. Quel qualcos’altro sono stati questi bon bon (volevano essere dei cake pops ma non ho trovato i bastoncini!!!).
Li ho chiamati Black Forest Truffles perché li ho aromatizzati con lo sciroppo di amarene (avanzato da questa ricetta), che unito alla cremosità del philadelphia ricorda un po’ il famoso dolce tipico della Foresta Nera.
Ma fondamentalmente è una ricetta di riciclo, per cui potete dar loro la caratterizzazione di sapore che preferite (all’arancia o alla menta se vi piacciono gli after eight), anzi… preferita dalla vostra mamma e farle un bel regalo per la sua festa, specie se è amante del cioccolato!
Sono semplicissimi da preparare e possono aiutarvi anche i più piccolini!
Ingredienti:
- 1 torta/pan si spagna già pronto o avanzato al cioccolato/cacao di circa 22 cm diametro
(va bene anche usare un preparato pronto per torte o un pan di spagna venuto un po’ secco) - 100g philadelphia o mascarpone
- 2 cucchiai di sciroppo di amarene (o liquore di vostro gradimento)
- 150g cioccolato fondente fuso per glassare
- 10g burro (possibilmente burro di cacao)
Procedimento:
- Sbriciolare finemente i pan di spagna al cacao (eventualmente utilizzate un cutter da cucina);
- in una ciotola mischiare il pan di spagna al cacao, con il philadelphia e lo sciroppo sino ad ottenere un composto sodo ma lavorabile.
- Formate delle palline con il composto ottenuto, quindi passarle nel cioccolato fuso allungato con un po’ di burro (se utilizzate burro di cacao otterrete una copertura più fine e croccante).
- Per semplificare il posizionamento dei bon bon nei pirottini io ho infilzato con uno stecchino prima i pirottini poi le palline di torta, così da sfilare pirottino e bon bon dallo stecchino senza sporcarmi di cioccolato. Guardate le foto nella gallery sotto.
- A piacere decorare con zuccherini o perline. Lasciar riposare un paio di ore n frigo prima si servire.
PS: Naturalmente vanno bene anche per San Valentino! 😀
Il tuo Feedback è importante! Lascia un commento!