(English version in the first comment below)
Vi ho già postato la ricetta della bavarese allo yogurt con salsa alle fragole, esattamente 5 anni fa (curiosamente sempre a maggio e anche in quella occasione dopo “solo” cinque anni averla provata per la prima volta). Questa volta ve la propongo nella versione originale proposta sulla collana Scuola di Pasticceria del Corriere della Sera, ossia con la salsa alle ciliegie, e questa volta si, è stata davvero la prima volta che ne ho provato l’abbinamento e devo dire che funziona.
Il problema di questa bavarese è e resta sempre uno: non è particolarmente fotogenica ed ha sempre bisogno di qualche filtro di incoraggiamento!!!! ma è sorprendentemente semplice e piacevole al palato. In più è senza glutine, senza uova e, con le opportune sostituzioni, anche senza lattosio/latticini.
Provatela, in entrambe le versioni o con la vostra frutta preferita e poi ditemi come la preferite!
Ingredienti
per la bavarese
- 250g yogurt bianco
- 200ml panna
- 50g miele
- 8g gelatina in fogli
per la salsa alle ciliegie
- 200g ciliegie già private del nocciolo
- 1/2 limone
- 3 uccchiai di zucchero
- un pizzico di cannella
- 3 chiodi di garofano
Procedimento:
- Ammollare la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. Scaldare il miele in un pentolino o al microonde e sciogliervi all’interno la gelatina.
- In una ciotola, unire il miele allo yogurt con una frusta quindi unire la panna leggermente montata.
- Trasferire il tutto in uno stampo rettangolare lungo circa 22 cm o in stampini monoporzione e lasciar rassodare in frigo (8h) o in freezer (2 ore).
- Preparare la salsa alle ciliegie poco prima di servire: denocciolate le ciliegie e trasferitele con il loro succo in una padella. Irrorate con il succo di limone e lo zucchero, profumate con la cannella ed i chiodi di garofano e cuocete per circa 10 min. Se occorre a fine cottura aggiungete ancora qualche goccia di succo di limone per ristabilire la giusta acidità della salsa.
- Al momento del servizio smodellare la mattonella sul piatto di servizio e guarnire con la salsa alle ciliegie.
Accorgimenti e Consigli:
- In questa versione io ho usato yogurt alle fragole. Potete liberamente sperimentare con diversi gusti. Tuttavia secondo me il miglior equilibrio di sapori lo si ottiene con lo yogurt bianco. In particolare io preferisco il muller.
- Per portarvi avanti potete preparare la salsa alle ciliegie mentre il dolce è in frigo/freezer a solidificare. Tuttavia, non preparatela troppo in anticipo. In particolare non denocciolate molto tempo prima le ciliegie perché alttimenti anneriscono.
- Per un gioco di gusti e consistenze potete cuocere per meno tempo 1/3 delle ciliegie e poi mischiare il tutto alla salsa. Guarnendo qui e la anche con ciliegie fresche.
Potrebbero interessarti anche
Altre ricette senza glutine – Dolci al cucchiaio – Ricette con frutta fresca
3 risposte a “Bavarese allo yogurt con salsa alle ciliegie (Yougurt and Cherry Bavaroise)”
Yogurt and cherry bavaroise
Ingredients
for the bavaroise
250g yogurt
200ml whipped cream
50g honey
8g isinglass
for the cherries dressing
200g cherries
1/2 lemon
3 tbs sugar
1 pinch of cinnamon
3 cloves
Directions:
1. Soak the isinglas in cold water for 10 min. Heat the honey and melt in it the isinglass.
2. Mix the honey with the yogurt and then add the wipped cream.
3. Pour the mixture in a 22cm plumcake mold and put in the fridge for 8 hours or in the freezer for two hours.
4. When it is hard put the mold in a bowl with hot water for a few second, then overturn the mold on a dish and get the bavarouise out of the mold.
Remove the stone from the cherries, put in a pan with all the other ingredients and cook for 10 min. Add some further lemon drops to taste Serve the bavaroise in slices with the cherries dressing.
wow che delizia suprema!
Grazie mille! 🙂