English recipe of the Sacher Crumble Tarte in the first comment below
Problema: cioccolato e burro fusi insieme da smaltire! Soluzione: questa deliziosissima torta sbriciolata al gusto sacher!

Ad essere sincera ero partita con l’intenzione di riciclare il cioccolato ed il burro preprando dei biscotti al cioccolato, ma l’impasto non si compattava, per cui, invece che insistere in una mission impossible, ho cambiato strategia e coinvolto quel vasetto ancora intonso di marmellata alle albicocche che avevo in frigo! Come dire… anche in cucina spesso le cose non vanno come le abbiamo pianificate ma… guai a non avere un piano! 😀
Per il dosaggio sono andata un po’ a “occhio” partendo dalla ricetta dei biscotti al cioccolato trovata su Giallo Zafferano. Forse è per questo che gli ingredienti non si sono compattati. Ad ogni modo cercherò di replicare a breve la ricetta per darvi dosaggi precisi (magari quella volta mi verranno i biscotti che volevo preparare invece della sbrisolona!!!).
Ingredienti per la sbrisolona sacher (teglia di 24 cm diametro)
- 200g cioccolato fondente
- 100g burro leggermente salato
- 70g zucchero semolato
- 250g farina 00
- 3 tuorli
- un vasetto (250/300g) di confettura di albicocche

Procedimento:
- Sciogliere nel microonde o a bagnomaria il cioccolato ed il burro.
- Trasferire in una ciotola, unire lo zuchero, i tuorli ed infine la farina mescolando inizialmente con una spatola.
- Quando il composto non è più appiccicoso, sfregate il tutto tra i palmi delle mani fino ad ottenere un impasto finemente sbriciolato.
- Distribuite metà dell’impasto su una teglia (preferibilmente ricoperta di cartaforno) ricoprendo per bene il fondo.
- Distribuite la confettura a cucchiaiate sulle “briciole” di impasto, e poi stendete la marmellata uniformemente lasciando almeno 1/2 centimetro dal bordo.
- Ricoprite con le restanti briciole. Infornate in forno già caldo a 160/170* (non più alto, altrimenti rischia di bruciarsi) per circa 35 min. La torta non deve scurirsi, in linea di massima quando iniziano a fuoriuscire dal centro della torta bollicine di confettura, potete tirare fuori dal forno.
- Lasciar raffreddare e servire con una bella tazza di te e magari un ciuffetto di panna montata.
Devo dire che il risultato è ottimo! Se mi seguite da tempo sapete che la sacher nella sua versione originale non è una torta che mi fa impazzire, la preferisco nella variante all’arancia, per cui non avevo grossissime aspettative per la riuscita di questo dolce. Invece mi sono dovuta ricredere sull’accoppiata cioccolato/marmellata di albicocche. Probabilmente l’assenza della glassa aiuta parecchio a smorzare la dolcezza stucchevole che altrimenti la sacher canonica avrebbe.
Provatela e mi direte!
9 risposte a “Sbrisolona Sacher (Sacher Crumble Tarte)”
Sacher crumble tarte
I prepared this tarte because I had to use some melted chocolate and butter leftovers. The result is simply amazing! To me, overall even better than a real sacher that is too much sweet (I prefer the sacher with bitter orange marmelate, to balance the sweetness of the chocolate glaze. Here you have no glaze, so the tarte is well balanced for my taste!).
Try it today: super super simple and delicious!
Ingredients for the Sacher Crumble Tarte
• 200g palin chocolate
• 100g salted butter
• 70g sugar
• 250g all purpose flour
• 3 egg yolks
• 250/300g aprocot jam
Directions:
1. Melt togheter the chocolate and the butter
2. Add to the chocolate mixture the sugar and the yolks. Stir.
3. Pour the mixture in a bowl with the flour. Combine together rubbing the mixture in your hand, with circular movements, so that you obtain the crumbles.
4. Spread half of the crumble in a greased pan. Distribute tha apricot jam, leaving ½ cm border. Cover with the remaining cruble.
5. Bake at 165*C for 35 minute. Do not brown to much.
6. Serve cool with some wipped cream.
Complimenti, mi è già venuta voglia di prepararne una!
Grazie, Giusy! Se la provi, fammi sapere naturalmente!!! 🙂
Chissà che bontà, mi ispira tantissimo.
Ciao Cle, sei sempre più brava.
Mafi
Grazie mille Mafi! Di cuore!
[…] il suo compleanno, mio marito venga festeggiato con una Sacher Torte. Dopo il largo successo della Sbrisolona Sacher ho pensato di provare una versione crostata, lasciandomi ispirare dal libro Progetto Crostate di […]
[…] Sbrisolona Sacher […]
complimenti per l’esperimento!
Grazie mille